huawei tim telecom italia luigi gubitosi 5g

UNA RETE NELL'ATLANTICO - GLI USA FESTEGGIANO PER L'INGRESSO DI KKR IN TIM E PER IL PROGETTO DI FUSIONE CON OPEN FIBER: CON QUESTE MOSSE PUNTANO A FARE FUORI HUAWEI DALL'INFRASTRUTTURA TECNOLOGICA ITALIANA - SE WASHINGTON APPROVA, BRUXELLES ALZA IL SOPRACCIGLIO: SERVE L'OK DELL'ANTITRUST VISTO CHE CDP È CONTROLLATA DAL TESORO E DUNQUE L'AIUTO DI STATO È SEMPRE DIETRO L'ANGOLO…

1. SODDISFAZIONE DEGLI USA MA RESTANO I TIMORI SUL 5G

Francesco Semprini per ''la Stampa''

 

«Esortiamo tutti i Paesi, in particolare alleati e partner come l' Italia, a valutare attentamente l' impatto a lungo termine nel consentire a fornitori non affidabili ad accedere a importanti infrastrutture di rete 5G». È quanto il dipartimento di Stato Usa, interpellato da La Stampa, risponde alla luce delle anticipazioni pubblicate dallo stesso quotidiano sabato 22 agosto. Secondo cui il dibattito sulla rete unica rischia di creare tensioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti, a partire da possibili paletti imposti del governo italiano all' intesa tra Tim e Kkr. Ed in virtù dell' apertura dell' esecutivo Conte, in materia di tlc, a operatori di Paesi considerati non alleati.

 

LA GUERRA DI DONALD TRUMP A HUAWEI

«Consentire a fornitori non affidabili e ad alto rischio, come Huawei, di accedere a qualsiasi parte delle reti 5G, espone sistemi critici a vulnerabilità, manipolazione e spionaggio e mette a rischio le informazioni sensibili del governo, commerciali e personali - sottolinea Foggy Bottom -. I rischi per la sicurezza e la privacy derivanti dall' utilizzo nelle reti 5G di apparecchiature di tlc fornite da aziende che rispondono a stati autoritari non possono essere mitigati. Dato il modo in cui verranno costruite tali reti, non ci saranno parti sicure di una rete 5G per apparecchiature non affidabili».

 

Il via libera all' operazione Tim-Kkr è pertanto accolto positivamente da Washington, la cui attenzione rimane sull' annuncio dell' avvio di immediate valutazioni tra Tim e Cdp Equity su ulteriori aree di cooperazione, compreso il 5G. «I paesi devono poter avere fiducia che apparecchiature 5G e fornitori di software non minaccino la sicurezza nazionale, la privacy, la proprietà intellettuale o i diritti umani - conclude il ministero guidato da Mike Pompeo -. La fiducia non può esistere laddove i fornitori di servizi di tlc sono soggetti a governi autoritari, come la RPC (Repubblica popolare cinese ndr), che non dispone di magistratura o Stato di diritto indipendenti che vietino l' uso improprio dei dati».

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

 

 

2. I DUBBI DI BRUXELLES SULLA GOVERNANCE PESA ANCHE IL NODO DEGLI AIUTI DI STATO

Marco Bresolin per ''la Stampa''

 

Il percorso che porterà alla nascita della rete unica di telecomunicazioni in Italia prevede una tappa obbligatoria: Bruxelles. E si tratta di un passaggio per nulla scontato. Perché la lente della Commissione europea esaminerà il caso da due diversi punti di vista: quello della fusione tra le due società, che porterà alla creazione di un monopolio sul mercato delle telecomunicazioni, e quello legato ai possibili aiuti di Stato nei confronti di un privato (Tim).

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

C' è poi il capitolo legato al Recovery Fund. Ma questo aspetto è certamente il meno problematico perché riguarda solo l' eventuale sostegno finanziario Ue ai progetti che il governo vorrà realizzare con i fondi del nuovo strumento europeo. Sui primi due, invece, il via libera Ue è vincolante e rischia di mettere qualche paletto sul cammino che porterà alla fusione tra Tim e Open Fiber.

 

Al momento nulla è deciso e da Bruxelles arriva solo un «no comment». «Abbiamo letto le notizie sulla stampa e stiamo seguendo da vicino gli sviluppi - si limita a dire un portavoce dell' esecutivo Ue -, ma non possiamo fare commenti su scenari ipotetici». Una vera e propria discussione con il governo, infatti, non è ancora iniziata.

LOGO KKR

 

Ma le resistenze potrebbero emergere sulla questione governance. Per come si sta delineando l' operazione, non sarà semplice trovare la quadratura del cerchio. Affidare il controllo della società a Tim in un regime di monopolio potrebbe rappresentare un problema per l' Antitrust Ue. E a poco potrebbe servire l' espediente della maggioranza a Cdp nel consiglio di amministrazione.

 

Però va detto che non esistono vicende analoghe nell' archivio della "Dg Comp" e quindi al momento è difficile fare previsioni. La valutazione sarà estremamente tecnica, anche se non vanno sottovalutati i risvolti politici che potrebbero orientare la decisione.

Per quanto riguarda l' analisi del dossier nella parte relativa agli effetti sul mercato delle telecomunicazioni, non è escluso che alla fine l' Antitrust Ue si chiami fuori.

 

margrethe vestager

Una volta ricevuta la notifica dell' operazione, Bruxelles potrebbe anche decidere di passare la palla all' Antitrust nazionale per esaminare le conseguenze del nuovo monopolio. «Al momento non c' è ancora chiarezza su questo - spiega Innocenzo Genna, giurista esperto di diritto Ue delle telecomunicazioni -. Secondo il regolamento Ue 139/2004 sulle concentrazioni, la supervisione sulle fusioni che hanno effetti limitati all' interno di un solo Stato membro è lasciata alle autorità nazionali antitrust.

 

È già successo nel 2015 con la fusione tra British Telecom e l' operatore mobile EE». L' esame di Bruxelles sarà però necessario per accertare eventuali aiuti di Stato illegittimi. Di norma, quando un' operazione prevede l' impiego di risorse pubbliche, l' Ue è chiamata a verificare il loro corretto impiego («a condizioni di mercato») per evitare che si trasformino in sussidi incompatibili con la normativa europea.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…