tim pietro labriola giancarlo giorgetti dario scannapieco henry kravis kkr

LA RETE TIM, STORIA DI UNA FREGATURA – “L’ESPRESSO” RACCONTA LA CUCCAGNA DEL FONDO AMERICANO KKR, CHE SI È PRESO L’INFRASTRUTTURA STRATEGICA A PREZZO DI SALDO: “È COSTATA IN DENARO (CASH) 2,4 MILIARDI DI EURO. IL CONTRATTO DA 18,8 MILIARDI È DIVISO IN 8,8 DI DEBITO EREDITATO, 10 DI CAPITALE, PIÙ O MENO L'EQUIVALENTE DEL VALORE ATTUALIZZATO DI FIBERCOP (9,748 MILIARDI). SICCOME IL FONDO KKR DETENEVA GIÀ IL 37,5 PER CENTO DI FIBERCOP, CI HA MESSO LA DIFFERENZA” – “L’ESITO È SCONTATO: QUANDO SARÀ SAZIO, IL FONDO KKR QUOTERÀ L'AZIENDA IN BORSA E LASCERÀ LA GUIDA ALLO STATO CHE, AL SOLITO, DOVRÀ PAGARE CARO CIÒ CHE ERA SUO…”

Estratto dell'articolo di Carlo Tecce per “L’Espresso”

 

CROLLO DEL PONTE MORANDI DI GENOVA

[…] Quasi sei anni fa, e la memoria custodisca quel giorno, la tragedia del ponte Morandi di Genova denunciò con il sacrificio di 43 vittime innocenti quello che pochi valorosi giornalisti […] hanno denunciato per anni.

 

[…] Contro gli osceni profitti di Atlantia/famiglia Benetton con Autostrade per l'Italia.

 

La politica reagi - c'era il governo gialloverde di Giuseppe Conte - con promesse vanagloriose o gradasse […], del tipo ci riprendiamo quello che è nostro e la famiglia Benetton verrà punita.

 

L AZIONARIATO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA

Alla fine […] lo Stato si è ripreso ciò che era suo e ha punito la famiglia Benetton versando al gruppo Atlantia controllato dalla famiglia Benetton 8,2 miliardi di euro. Con un solenne giuramento però: mai più affari facili risparmiando sulla sicurezza.

 

Per la rifondata Autostrade per l'Italia (Aspi), concessione statale su oltre 2.800 km di rete per 16 anni e è dunque sino al 2038, fu deliberata la maggioranza pubblica a Cassa Depositi e Prestiti con il 51 per cento e un 24,5 ciascuno per gli americani di Blackstone Infrastrutture Part e gli australiani di Macquarie Asset Management.

 

DARIO SCANNAPIECO

Era il 5 maggio 2022. Tempo qualche mese e si scopri - grazie a Giorgio Meletti su Domani - che i patti parasociali sottoscritti dagli azionisti imponevano l'automatica conversione in dividendo dell'intero utile: ogni euro di guadagno rotolava nelle tasche degli azionisti.

 

Era la garanzia per Blackstone e Macquarie di recuperare i soldi spesi, circa 2 miliardi di euro a testa, e moltiplicare velocemente il rendimento del capitale impegnato nei 16 anni di concessione.

 

giorgia meloni e matteo salvini come rosa bazzi e olindo romano meme by 50 sfumature di cattiveria

Aspi nel primo biennio di nuova vita, partita lenta per la pandemia, ha agevolmente segnato 2 miliardi di utili netti (e anche il debito galoppa).

 

Lo scorso anno, mentre stava per essere staccata la prima cedola agli azionisti, nel governo di Giorgia Meloni più di un ministro, certamente Matteo Salvini (Trasporti), caldeggiava l'ipotesi di espellere i fondi da Autostrade per l'Italia […].

 

Cassa Depositi e Prestiti […] ha preso talmente sul serio la collera salviniana che ha designato per il consiglio di amministrazione di Aspi nientemeno che Fabio Barchiesi, una sorta di generale von Clausewitz per l'amministratore delegato Dario Scannapieco.

 

blackstone

A dicembre è arrivato un gesto magnanimo da parte dei fondi: hanno accettato di ridurre l'utile netto per i dividendi dal 100 per cento al 75 per cento e pure in due rate. Non è mai scontato approvare in corsa modifiche alle regole.

 

Sarà che i fondi hanno cambiato struttura cromosomica? Macché. Non fanno mica beneficenza.

 

A quasi sei anni dal ponte Morandi, siamo ancora al ministero dei Trasporti, quindi lo Stato, che deve valutare il piano economico finanziario di Aspi. Insomma i fondi Blackstone, Macquarie più Cassa Depositi e Prestiti confermano la disponibilità a investire 35,9 miliardi di euro […] ma se la concessione verrà prolungata al 2044 e dunque di sei anni.

 

henry kravis

Questo per consentire, è evidente, di non alterare le aspettative di Blackstone e Macquarie: 8 anni per riprendersi il capitale, 8 anni per raccoglierne i succosi frutti. Con questa soluzione l'aumento dei pedaggi sarà in linea con l'inflazione.

 

Se il governo rifiuta o tratta al ribasso, Aspi si rifà con gli investimenti, tagliando perciò la manutenzione, la sicurezza, le grandi opere. Ricorda qualcosa.

 

Salvini è riuscito a […] riconsegnare allo Stato le concessioni. Al momento ci sono una manciata di chilometri di tratte a pedaggio gestite da Anas.

 

Il governo Meloni con Salvini da ariete potrebbe cacciare per la seconda volta in due anni i privati da Aspi, ma che credibilità ha uno Stato che ogni due anni ripete gli stessi errori e cerca di uscirne indenne da accordi sottoscritti?

 

Blackstone e Macquarie fanno sapere a L'Espresso che […] non hanno intenzione di lasciare Autostrade per l'Italia. Ci sarà da divertirsi.

 

Invece il fondo americano Kkr non può temere il futuro: deve solo capire se farà profitti abbondanti o stratosferici con la rete telefonica comprata da Tim sborsando una cifra […] da saldi di vecchia stagione. A luglio è giunta al traguardo una operazione finanziaria destinata a fare scuola nei manuali del perfetto "fondista".

 

Il gruppo Tim, primo azionista disarmato Vivendi (23,75 per cento), secondo azionista silente Cassa Depositi e Prestiti (9,81 per cento), amministratore delegato Pietro Labriola, ha ceduto la rete primaria in rame e la sua quota di maggioranza in Fibercop. Così è venuta alla luce Fibercop Newco che dovrebbe cablare con le connessioni veloci l'Italia.

PIETRO LABRIOLA

 

Non proprio l'Italia montagne e periferie incluse poiché esiste ancora, respirando a fatica, la pubblica Open Fiber. […] Fibercop Newco presenta un elenco soci parecchio affollato: 37,8 per cento riconducibili a Kkr; 17,5 per cento a un fondo pensionistico canadese; 17,5 per cento agli emiratini di Adia; 16 per cento al ministero del Tesoro; 11,2 per cento al fondo infrastrutturale italiano F2i.

 

Questa operazione finanziaria […] al fondo americano Kkr è costata in denaro (cash) 2,4 miliardi di euro. Perché il contratto da 18,8 miliardi è diviso in 8,8 di debito ereditato da Tim (il senso di tutto), 10 miliardi di capitale (equity), più o meno l'equivalente del valore attualizzato di Fibercop (9,748 miliardi). Siccome il fondo Kkr deteneva già il 37,5 per cento di Fibercop, pagato 1,8 miliardi di euro appena tre anni fa col contributo di mezzo miliardo degli emiratini di Adia, per accaparrarsi la rete di Tim e con dentro Fibercop ci ha messo la differenza di circa 2,4 miliardi di euro.

 

casello autostrada - aspi

Con meno di 4 miliardi - 1,3 tre anni fa e 2,4 adesso - gli americani di Kkr hanno la maggioranza relativa della rete telefonica italiana. E lo Stato ha recuperato chissà dove e chissà come 1,6 miliardi per non rimanere fuori.

 

Kkr ha comprato a prezzi di saldo un bene di alto pregio […]. Alcuni parametri sono sorprendenti. Fibercop Newco sarà legata a un accordo di fornitura a Tim fino al 2039 e la stessa Tim […] sarà il primo cliente con circa 2 miliardi annui. I ricavi di Fibercop Newco […] potranno oscillare dai 4.1 miliardi nel 2024 e nel 2025 ai 4,5 miliardi nel 2038 e nel 2039, ma il margine operativo lordo passerà dal 46 al 61 per cento con una crescita esponenziale dal 2029 in poi.

 

RETE TIM - FONDO KKR

Perché in quattro o cinque anni Fibercop Newco sarà chiamata a investire sostituendo la rete in rame con quella in fibra, e sarà pure supportata da 1,6 miliardi di euro di Pnrr, inoltre dovrà retribuire 20.000 dipendenti. Superata questa fase, Fibercop Newco potrà tagliare i costi, anche quelli del personale (da 1,078 miliardi oggi a 880 milioni), e godersi i ricavi con dividendi per Kkr da almeno 500 milioni annui. Uno spasso.

 

PIETRO LABRIOLA

Con un esito scontato: quando sarà sazio, il fondo Kkr quoterà l'azienda in Borsa e lascerà la guida allo Stato che, al solito, dovrà pagare caro ciò che era suo. Cattiva sorte è toccata agli australiani di Macquarie. Proprio mentre gli americani di Kkr scelsero di accompagnare la nascita di Fibercop, gli australiani strapagarono 2,2 miliardi il 40 per cento di Open Fiber, conservato in cantina da Enel. Non un azzardo, ma una disamina scorretta: c'è Cassa Depositi e Prestiti, c'è lo Stato, non può andare male. Sta andando malissimo: Open Fiber […] si ritrova con un debito di 5,5 miliardi di euro, numerosi investimenti da completare e 582 milioni di ricavi, 292 milioni di perdite.

 

kravis kkr

L'invocazione ai fondi deriva da un assunto sbagliato: l'Italia è squattrinata e deve ricorrere al credito in questo modo. Non è vero. Il credito, quando serve, lo si trova sul mercato. Al contrario, caso unico, in Italia i fondi vengono utilizzati in settori strategici dove la presenza dello Stato è conveniente e inevitabile. […]

 

I governi di Roma, al plurale, hanno fatto accomodare i fondi stranieri nelle infrastrutture -telefoniche, autostradali, aeroportuali, pagamenti digitali - per risolvere annose questioni che non sanno risolvere. Come per Tim. C’è una carenza di competenze, non soltanto di denaro. I fondi "catturano" anche le competenze: si racconta di offerte a dirigenti di aziende pubbliche o partecipate con stipendi raddoppiati e liquidazioni milionarie dopo quattro o cinque anni. Non dite che l'Italia è in vendita. Cosi è in svendita.

FONDO KKRRETE TIM - FONDO KKRPIETRO LABRIOLA TIM

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”