unicredit down mustier

RETROSCENA UNI-BABILONIA - PRIMO: MUSTIER NON CI PENSAVA PROPRIO DI MOLLARE. SECONDO. IL FRANCESE NON È CADUTO PER L’OPPOSIZIONE ALLA FUSIONE CON MPS. LA MOLLA DEL ‘’VAFFA” SI CHIAMA SPIN-OFF. LO SCORPORO DALLA HOLDING ITALIANA DELLE ATTIVITÀ ESTERE DEL GRUPPO. DOPODICHÉ, UNICREDIT ITALIA, COSÌ “DEPREDATA” E IMPOVERITA, POTEVA FONDERSI CON MPS - TRA I NOMI POST-MUSTIER TROVIAMO NAGEL, GALLIA, CARLO VIVALDI MA IL PIÙ GETTONATO A MILANO È QUELLO DI FLAVIO VALERI

DAGONEWS

MUSTIER ELKETTE

Primo: l’amministratore delegato di UniCredit Jean-Pierre Mustier non ci pensava proprio di mollare. E non si aspettava un blitz in questa modalità “prendi e porta a casa”. Lascerà ovviamente la poltrona a fine mandato previsto ad aprile 2021 una volta che avrà firmato il bilancio 2020 (nessuno si accollerebbe le responsabilità del predecessore).

 

Secondo. Il francese non è caduto per l’opposizione alla fusione con Mps: il Pd era già pronto, come successe alla banche venete regalate a Banca Intesa, a concedere a Unicredit un’ottima dote miliardaria per prendersi una banca tecnicamente fallita.

 

Stefano Micossi

Il punto del ‘’vaffa” tra i consiglieri di amministrazione guidati da Stefano Micossi e l’ex legionario si chiama spin-off. L’ultimo schema dell’operazione Mustier, secondo Il Sole 24 Ore del 13/10/20, prevedeva infatti lo scorporo dalla holding italiana quotata a Milano delle attività estere del gruppo e la successiva quotazione della subholding paneuropea – tramite un’Ipo che avrebbe potuto riguardare fino al 50% del capitale – alla Borsa di Francoforte.

 

Dopodiché, Unicredit Italia, così “depredata” e impoverita, poteva fondersi con Mps. Un piano che non ha mai trovato favorevole (eufemismo) il governo e il Mef di Gualtieri. (Altra rogna: i 5stelle contrastano qualsiasi tipo di fusione che comportava 6-7 mila tagli del personale e mirano alla nazionalizzazione a tempo della banca senese).

 

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

Va detto poi che Mustier, scrive Andrea Greco su “la Repubblica”, ‘’non è un fan del tricolore: a lungo ha guidato la banca da Londra, e l'inglese è tuttora la sua lingua di lavoro. Chi lo conosce, sa che non finge simpatia od ottimismo verso l' Italia, di cui per mesi ha temuto il declassamento del debito e i disordini sociali, stile gilet jaunes’’. Inoltre la sua politica bancaria si è ridotta a spolpare gli asset più doviziosi, compresa la collezione d’arte, del gruppo di piazza Gae Aulenti (vedi articolo a seguire).

mustier parzani

 

Il nuovo presidente designato di Unicredit, l’ex ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan e regista del salvataggio delle due banche venete ad opera di IntesaSanpaolo, ieri avrebbe incontrato il carissimo amico Victor Massiah, ex boss di Ubi, attualmente disoccupato. Tra i nomi che circolano troviamo Nagel, Gallia, Carlo Vivaldi ma il più gettonato negli ambienti meneghini è quello di Flavio Valeri, 56 anni, romano, ex Merrill Lynch ed ex Deutsche Bank Italia fino al giugno 2020. Sotto la sua guida, Deutsche Bank è salita al quarto posto degli istituti italian, diventando, dopo la Germania, il primo mercato europeo per le attività retail e PMI-Piccole e Medie Imprese del Gruppo.

 

unicredit hypovereinsbank

2 - IL MANAGER DEI TAGLI HA VENDUTO I "GIOIELLI" SENZA MAI DIVENTARE UN BANCHIERE DOC

Sara Bennewtiz per “http://www.repubblica.itla Repubblica”

 

Per la seconda e ultima volta Jean Pierre Mustier si prepara a fare le valige da Unicredit. La prima risale al gennaio 2015, quando il manager francese era a capo della divisione Corporate Investment Banking (Cib). Già allora Mustier era visto come il delfino dell' ad Federico Ghizzoni che nel 2011 l' aveva assunto al posto di Sergio Ermotti.

 

Tre anni dopo Mustier aveva levato le tende perché l' istituto, a suo dire, così come era non aveva futuro: non aveva margini, mancavano idee e iniziative su come aumentare la redditività.

 

E così con grande sorpresa di tutti Mustier se n' era andato dalla grande Unicredit per la piccola Tikehau, il gruppo di fondi alternativi da lui fondato (e su cui Unicredit aveva investito). Ma nel giugno 2016 Mustier era tornato alla guida di Unicredit al posto di Ghizzoni accolto come un profeta che aveva visto lungo.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Per risollevare le sorti della banca, il cui capitale era ai minimi per colpa dei crediti di cattiva qualità, Mustier aveva chiesto e ottenuto carta bianca: dalle Fondazioni azioniste e dagli investitori esteri che lo avevano già apprezzato tra il 2011 e il 2015.

 

Nei primi sei mesi Mustier ha fatto in Unicredit quello che nessuno aveva osato fare in un decennio, cedendo gli Npl e portando a termine con successo un aumento di capitale da 13 miliardi. In molti hanno storto il naso quando Amundi ha rilevato il gioiello dei fondi Pioneer: ma nessuno tranne il colosso francese era disponibile a pagare 3,5 miliardi. Stesso discorso per Bank Pekao e per una parte di Yapi Kredi, mentre le quote in Mediobanca (8%) e Fineco (30%) avrebbero meritato una valorizzazione migliore piuttosto che essere cedute sul mercato.

 

FLAVIO VALERI

Fatto sta che Mustier in Unicredit ha continuato a fare - anche da ad plenipotenziario - quello che faceva quando era a capo della divisione Cib, senza mai consacrarsi come banchiere né costruire una squadra di manager capaci di creare valore. Il bilancio di chi lo conosce e ha investito su di lui è quello di un manager che ha soprattutto tagliato i costi.

 

Mustier non è riuscito a fare l' integrazione internazionale che sognava e non ha voluto farla in Italia. E così i grandi fondi, che pure hanno seguito il manager nella più grande ricapitalizzazione bancaria mai vista a Piazza Affari, hanno iniziato a perdere fiducia quando Mustier ha iniziato a parlare di buy back.

 

jean pierre mustier e francine lacqua con elkette l alce peluche di mustierunicredit

Sostenere che sia opportuno investire 4 miliardi in un riacquisto di azioni (perché cancellando il 25% dei titoli, l' utile per azione sale del 30%) è una visione miope e di breve termine. Parliamo della stessa cifra che Intesa ha investito in Ubi. Miope soprattutto se il capitale in eccesso che Mustier era pronto a investire nel buy back è anche quello raccolto grazie all' aumento di 5 anni fa: allora le Unicredit valevano tra diritto e prezzo di sottoscrizione il 51% in più di ieri.

 

jean pierre mustier con elkette versione disegnocollezione unicredit 1

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...