alitalia

ROMPETE I SALVADANAI: LO STATO DOVRÀ SBORSARE TRA I 200 E I 350 MILIONI SOLTANTO PER TENERE IN VITA ALITALIA NEI PROSSIMI MESI - LA COMPAGNIA BRUCIA 500MILA EURO AL GIORNO E IL QUASI MILIARDO DEL PRESTITO PONTE STA FINENDO MOLTO RAPIDAMENTE - IL PIANO DI SALVATAGGIO NON È ANCORA PRONTO. L’UNICA CERTEZZA È IL CONTO FINALE PER LE CASSE PUBBLICHE: CIRCA 10 MILIARDI - INTANTO SI RIFÀ SOTTO EFROMOVICH

 

 

 

Fiorina Capozzi per www.ilfattoquotidiano.it

alitalia

 

“Limitare” la revoca della concessione solo ad alcune tratte liguri. È questa l’ipotesi di lavoro sul tavolo di Giuseppe Conte dopo il dietrofront di Atlantia sul dossier Alitalia. Intanto, comunque vada la partita autostradale, slitta ancora la scadenza (15 ottobre) per il piano di salvataggio della compagnia. Con il risultato che lo Stato sarà costretto a mettere mano al portafoglio per evitare la formalizzazione del tracollo di un’azienda che brucia ancora più di 500mila euro al giorno.

 

DI MAIO VOLA IN ECONOMY

Il denaro del prestito ponte (900 milioni), finito nel mirino di Bruxelles, si assottiglia giorno dopo giorno. Al 31 agosto erano rimasti in cassa solo 380 milioni, somma che include anche le somme incamerate per i biglietti venduti per voli dei prossimi mesi. Questo significa che, tenendo conto anche gli interessi, sono già andati in fumo oltre 700 milioni.

 

giancarlo guenzi

Ma il peggio è che difficilmente si potrà trovare un’intesa prima di gennaio. Per questa ragione, alcuni osservatori ritengono che lo Stato dovrà sborsare ancora fra i 200 e i 350 milioni solo per tamponare la falla. Se così dovesse essere sarà importante definire la modalità con cui avverrà questa nuova iniezione di liquidità che rischia di irritare Bruxelles. Finora, del resto, il Tesoro ha già fatto abbastanza impegnandosi a trasformare in azioni “solo” gli interessi sul prestito ponte da 900 milioni con la prospettiva di diventare socio della nuova Alitalia con il 15 per cento. Senza contare che lo Stato ha ampiamente elargito ammortizzatori sociali all’ex compagnia di bandiera

roberto gualtieri giuseppe conte 1

 

paola de micheli parla fitto fitto con stefano patuanelli

Di qui il nervosismo del governo per il dietrofront di Atlantia che avrebbe dovuto partecipare al salvataggio diventando socio della nuova Alitalia con il 35% del capitale accanto a Ferrovie (35%), Delta (fino al 15%) e al Tesoro (15%). Complessivamente i nuovi soci avrebbero dovuto sborsare fra gli 800 milioni e il miliardo. Il problema è che quella somma non è sufficiente a rilanciare il gruppo, ma solo a traghettarlo verso un piano di ristrutturazione lacrime e sangue che mette in discussione 2500 posti di lavoro e passa per il ridimensionamento di flotta e rotte, soprattutto sul lungo raggio.

stefano patuanelli

 

FABIO CERCHIAI

Lo ha detto chiaramente anche Atlantia nella lettera inviata il 2 ottobre scorso al ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli: “L’analisi dell’attuale piano, così come strutturato, a nostro meditato avviso – si legge nel documento firmato dal direttore generale di Atlantia Giancarlo Guenzi e dal presidente Fabio Cerchiai – Consente al massimo un rischioso salvataggio con esiti limitati nel tempo ed è quindi ben lungi da costituire una piattaforma di rilancio della compagnia”.

 

german efromovich 5

Peraltro, il piano, così come è strutturato, non è molto diverso dal progetto di Lufthansa, che è ancora pronta ad investire nella nuova Alitalia per trasformarla in una sorta di low cost europea. A patto però che non ci sia lo Stato italiano nel capitale. Condizione, quest’ultima, prevista anche nella nuova proposta del magnate colombiano, German Efromovich che è appena tornato alla carica: secondo quanto riferisce il Corriere della Sera del 5 ottobre, Efromovich, che con la sua Sinergy group Aerospace controlla il vettore Avianca, ha presentato ai commissari un’offerta da 1 miliardo per la totalità del capitale della nuova Alitalia. Tuttavia, a luglio, la sua partecipazione al progetto di salvataggio dell’ex compagnia di bandiera era stata scartata da Mediobanca, consulente delle Ferrovie, per dubbi sulla solidità finanziaria e sulle possibili sinergie.

EMBRAER E-175 ALITALIA

 

alitalia

La partita è insomma ancora aperta e per ora l’unica certezza è il salato conto per le casse pubbliche stimato in circa 10 miliardi. Con il rischio dietro l’angolo che nonostante il denaro speso e gli ammortizzatori sociali concessi, la nuova Alitalia ne esca ridimensionata senza grandi prospettive industriali. In un Paese che, come ricordano i sindacati, non ha mai avuto un serio piano industriale pluriennale per il trasporto.

DELTA AIRLINES

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...