euro dollaro

L’EUROPA È L’UNICA SCONFITTA DELLA GUERRA – L’EURO DEBOLE È IL SINTOMO DELLA MALATTIA DI CUI SOFFRE IL CONTINENTE: RISCHIAMO DI ENTRARE IN RECESSIONE PRIMA DEGLI STATI UNITI A CAUSA DEL CARO ENERGIA. IL TUTTO MENTRE A PECHINO FESTEGGIANO IL SURPLUS COMMERCIALE DA RECORD: 97,4 MILIARDI…

Camilla Conti per “La Verità”

 

euro dollaro

Segnatevi questo numero: 0,9998. È il livello toccato ieri dall'euro che è sceso brevemente sotto quota un dollaro. Non succedeva da vent' anni, ovvero dal 2002, mentre il picco è stato nel 2008, quando un euro valeva 1,6 dollari (all'inizio di quest' anno ne valeva comunque 1,15).

 

In chiusura, ieri, la moneta unica ha poi recuperato ma resta debole anche per la pressione del dato di maggio dell'inflazione americana al 9,1% che ha messo a segno il più grande aumento su 12 mesi dal novembre 1981. Questo lascia intravedere una Federal reserve aggressiva e pronta ad alzare i tassi di un ulteriore 0,75% alla prossima riunione.

 

xi jinping

Cresce dunque la divergenza con la Bce, che questo mese dovrebbe aumentare il tasso di riferimento di 25 punti base per la prima volta ma si muove più timidamente della controparte statunitense.

 

L'Europa potrebbe entrare in recessione prima degli Stati Uniti a causa dell'aumento dei costi dell'energia, che pesa sulla crescita e sui margini delle imprese e questo rende il dollaro più attraente confermandone lo status di «bene rifugio». Il rafforzamento del biglietto verde non è infatti solo nei confronti dell'euro: lo Us dollar index, un indice del valore del dollaro statunitense in relazione a un paniere di valute straniere, è ai massimi degli ultimi vent' anni.

joe biden in israele

 

Francoforte «sta monitorando l'andamento dell'euro nella consapevolezza che la debolezza della moneta unica può ulteriormente alimentare l'inflazione, già a livelli record», ha detto ieri Francois Villeroy, membro del consiglio della Banca centrale intervistato da una radio francese. «L'euro debole è una buona notizia per le esportazioni - ha sottolineato - ma sfortunatamente aumenta anche un po' l'inflazione». Peccato che causa della strozzatura lungo le supply chain l'euro debole non apporterà un grande beneficio.

 

euro dollaro

Anzi. L'apprezzamento del biglietto verde accresce il costo delle materie prime quotate in dollari. Questo a sua volta si ripercuote negativamente sui mercati - come il nostro - che fanno affidamento sulle esportazioni di commodity e hanno bisogno di finanziamenti in dollari.

 

Non solo. Mentre l'euro «importa» inflazione e le nostre aziende faticano ad esportare perché non troviamo materie prime, la Cina fa il record del surplus commerciale. Le esportazioni cinesi sono aumentate a sorpresa a giugno quando le restrizioni sanitarie sono state revocate, mentre le importazioni hanno subito un forte rallentamento a causa dell'incertezza economica.

 

CHRISTINE LAGARDE

Secondo i dati ufficiali di China customs, il mese scorso le vendite all'estero del Dragone sono aumentate del 17,9% su base annua, mentre le attese erano per un rallentamento al 12,8%, dopo il rialzo del 16,9% a maggio. La minaccia di recessione negli Stati Uniti e in Europa, unita al rischio di una nuova ondata di diffusione del Covid, sta indebolendo anche la domanda di prodotti cinesi.

 

Per quanto riguarda le importazioni dalla Cina, a giugno hanno subito un forte rallentamento (+1% anno su anno), dopo essere aumentate del 4,1% il mese precedente. Gli analisti si aspettavano una frenata più moderata al 4 per cento. Le incertezze legate al coronavirus, che penalizzano l'attività e pesano sul reddito delle famiglie, stanno raffreddando i consumi e condizionando gli acquisti cinesi di prodotti esteri.

 

euro dollaro

Resta il fatto che a giugno, il surplus commerciale della Cina è aumentato notevolmente a 97,4 miliardi di dollari (97 miliardi di euro). A maggio si attestava a 78,7 miliardi di dollari, l'anno scorso a giugno erano 70 e nel 2020 «solo» 59. Il trend, insomma è chiaro. Così come è chiaro che l'euro è stato forte finché vantava un surplus forte nella bilancia dei pagamenti.

 

inflazione usa giugno 2022

Ora col caro energia sono stati compromessi i fondamentali della moneta unica. Il tutto mentre anche gli Usa hanno avviato il cosiddetto reshoring con politiche aggressive sia sul fronte delle materie prime sia su quella della produzione interna.

 

Tanto che a maggio (ancora non è stato comunicato il dato di giugno) la bilancia commerciale americana ha mostrato un disavanzo di 85,5 miliardi di dollari, in calo di 1,1 miliardi di dollari rispetto al passivo di 86,7 miliardi di dollari di aprile ma a febbraio di quest' anno era a quota 105.

 

Ecco gli effetti di una guerra che sta cambiando il volto della globalizzazione perché ormai non si combatte solo con i cannoni ma anche con i tassi e con le valute. In mezzo, ci siamo noi.

EURO DOLLARO 1

 

Se non bastasse, la Commissione Ue si appresta a rivedere ancora una volta al ribasso le stime sul Pil dell'Eurozona per il 2022 e il 2023. Nelle previsioni economiche che saranno presentate questa mattina la crescita dovrebbe subire una limatura di qualche decimale rispetto al 2,7% stimato a maggio. Per l'Italia il Pil scenderà dal 2,4% previsto a maggio, restando tuttavia sopra il 2 per cento. Cupe le prospettive per il 2023: nell'area euro la crescita dovrebbe subire un taglio di circa un punto percentuale dal 2,3% di maggio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?