centrale a carbone olaf scholz

L’INFLAZIONE SGONFIA SCHOLZ - IL GOVERNO DEL CANCELLIERE SOCIALDEMOCRATICO, ALLEATO DEI VERDI, AVEVA COME GRANDE AMBIZIONE LA DECARBONIZZAZIONE RAPIDA DELLA GERMANIA, MA L’AUMENTO DEI PREZZI DELL’ENERGIA POTREBBE ROVINARGLI LA FESTA - NON SOLO: IL PAESE È MOLTO DIPENDENTE DAL GAS RUSSO, E CON I RAPPORTI TESTI TRA UE E PUTIN RISCHIA DI RIMANERE A SECCO…

Articolo di “Le Monde” - dalla rassegna stampa estera di "Epr comunicazione"

 

Olaf Scholz E Vladimir Putin

L'inflazione energetica – scrive Le Monde - minaccia una delle grandi ambizioni del governo di Olaf Scholz: decarbonizzare rapidamente l'economia tedesca senza mettere in pericolo la prosperità del paese.

 

L'inflazione tedesca è rimasta sostanzialmente invariata. O solo leggermente. A gennaio, i prezzi sono aumentati del 4,9%, rispetto al 5,3% di dicembre 2021.

 

Gli economisti si aspettavano un calo molto più pronunciato, a causa dell'effetto meccanico del taglio temporaneo dell'IVA tra giugno e dicembre 2020. Ora non c'è dubbio che l'inflazione, finora descritta come "temporanea", si sta dolorosamente prolungando.

 

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

Dietro il suo problema di inflazione, la Germania ha soprattutto un problema energetico. Sono i prezzi del gas, del petrolio e dell'elettricità che attualmente guidano il drastico aumento dei rincari.

 

La questione energetica, a lungo sottovalutata, sta gradualmente avvelenando tutti i dossier prioritari del gabinetto di Olaf Scholz. Concentra tutte le fragilità dell'alleanza "tricolore" (socialdemocratici della SPD, verdi e liberali della FDP), che ha assunto l'esecutivo tedesco l'8 dicembre 2021.

 

olaf scholz.

Dipendenza dal gas russo

L'energia è ovviamente al centro della crisi ucraina. Rivela l'estrema dipendenza della Germania dal gas russo, il disagio dell'opinione pubblica nei confronti di qualsiasi intervento esterno armato e il pregiudizio moscovita di certi dirigenti della SPD, che offusca il messaggio di Berlino ed esaspera i suoi partner.

 

L'inflazione energetica ha anche una conseguenza sociale: potrebbe ridurre, anche prima della sua entrata in vigore, l'effetto dell'aumento del salario minimo a 12 euro previsto per l'autunno, una promessa centrale della SPD.

 

annalena baerbock robert habeck

Infine, la crisi minaccia l'altra grande ambizione del governo, orchestrata dall'ecologista Robert Habeck, capo del superministero dell'economia e del clima: decarbonizzare rapidamente l'economia tedesca, senza mettere in pericolo la prosperità del paese. Il signor Habeck vuole triplicare il tasso di riduzione delle emissioni.

 

Entro il 2030, l'80% dell'elettricità consumata in Germania dovrà provenire da fonti rinnovabili. Tutto ciò sarà ottenuto abbandonando il carbone, senza ricorrere al nucleare, e in un momento in cui le necessità aumenteranno fortemente a causa dell'elettrificazione degli usi, in particolare nell'industria e nel riscaldamento.

 

In questo contesto, l'aumento dei prezzi dei combustibili fossili era paradossalmente un obiettivo politico accettato: la carbon tax, in vigore da un anno, dovrebbe rendere più attraenti le alternative meno inquinanti.

olaf scholz

 

Il problema è che l'attuale shock energetico è arrivato troppo presto e troppo improvvisamente. Complica il processo di adattamento colpendo l'affidabilità dell'unica riserva pilotata e dell'energia di transizione ancora accettata dagli ambientalisti: il gas.

 

In gioco la credibilità della governance verde

 

Tuttavia, il piano Habeck è già di per sé una sfida politica. Non avrà successo senza un'ampia accettazione da parte della popolazione, del mondo economico e delle autorità locali. Il suo successo o fallimento determinerà la credibilità dei Verdi come partito di governo. Finora, Robert Habeck ha potuto contare sull'appoggio di alcuni grandi gruppi industriali tedeschi come BASF e Bayer, che sono stati chiamati dai loro azionisti a impegnarsi a zero carbonio. Gode anche della benevolenza della BDI, la principale federazione industriale tedesca.

robert habeck

 

Ma questo potrebbe non essere sufficiente. Oltre al malcontento pubblico, le medie imprese - il "Mittelstand" - stanno diventando sempre più rumorosi nei loro timori che l'aumento dei prezzi dell'energia influenzerà la loro competitività, che è già stata minata dalla rivoluzione digitale e dei motori elettrici. Per non parlare dei costi più alti che si avrebbero se i salari dovessero aumentare, se i sindacati si facessero sentire di più. Berlino dovrà rapidamente mettere mano alla tasca per attenuare le conseguenze dell'aumento dei costi per le famiglie più precarie, oltre al già annunciato notevole sostegno alla transizione dell'apparato produttivo. Ma anche qui, le capacità di bilancio non sono illimitate: Christian Lindner, il ministro delle finanze del Partito Liberale Democratico (FDP), ha posto la sua credibilità sul rispetto del freno costituzionale del debito.

 

DOVE PASSA IL GASDOTTO Nord Stream 2

Un altro rischio per la coalizione è che gli ambientalisti più integralisti possano ribellarsi alla costruzione di turbine eoliche e linee ad alta tensione, che inevitabilmente colpiranno la foresta e alcune specie animali. Per non parlare dei movimenti ambientalisti che troveranno la politica di Habeck priva di radicalità. Il ministro sta camminando su una linea sottile tra garanzie per l'industria e sfide al modello di crescita tradizionale, rivolto al suo elettorato.

 

putin schroeder

Quanto può durare, in queste condizioni, l'unità mostrata dai partner della coalizione? L'economista Michael Hüther, direttore dell'Istituto economico di Colonia, che è vicino ai datori di lavoro, ci invita a fare un passo indietro. In un articolo sul quotidiano Handelsblatt, paragona l'attuale sfida climatica a un'altra grande crisi: quella che ha colpito la Germania negli anni '90, quando la disoccupazione era dilagante e la competitività era ai minimi termini. Sotto il cancelliere Schröder (al potere tra il 1998 e il 2005) furono anche riuniti due ministeri chiave - l'economia e il lavoro - per forzare le riforme.

 

olaf scholz

La stessa capacità di raggiungere un compromesso su un problema macroeconomico strutturale è necessaria oggi, dice l'economista. "La promessa di raggiungere la protezione del clima e la prosperità economica in un modo socialmente accettabile nel paese industrializzato della Germania riguarda tutti gli attori della politica economica, senza eccezione", insiste, senza portare l'analogia oltre. Dopo le riforme di Schröder, la Germania aveva risolto il suo problema di disoccupazione. Per la coalizione SPD-Verdi al potere in quel momento, tuttavia, la storia è finita piuttosto male.

olaf scholz alle urne

Ultimi Dagoreport

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...