robot lavoro intelligenza artificiale

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CAMBIERÀ DAVVERO TUTTO – L’UMANITÀ NON HA MAI AFFRONTATO UNA RIVOLUZIONE COME QUESTA: NELLE ECONOMIE AVANZATE, IL 60% DEI POSTI DI LAVORO POTREBBE ESSERE INFLUENZATO DALL’IA. LA METÀ DI QUELLI ESPOSTI POTREBBERO AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ, MA NELL’ALTRA METÀ, I SOFTWARE SARANNO IN GRADO DI SOSTITUIRE GLI ESSERI UMANI. IL CHE POTREBBE ESSERE FANTASTICO, SE TUTTI POTESSIMO PERMETTERCI DI NON LAVORARE PER CAMPARE. MA, OVVIAMENTE, NON È COSÌ… - I "SUPERUMANI" TEORIZZATI DA REID HOFFMANN, FONDATORE DI LINKEDIN

Articoli correlati

IL FUTURO DEL LAVORO SECONDO REID HOFFMAN, FONDATORE DI LINKEDIN: NON SI TRATTA DI COMPETER CON ...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Dal canale Whatsapp Ciao Internet, di Matteo Flora

 

 

MATTEO FLORA

Negli ultimi giorni una importante fetta del mio feed ha citato le dichiarazioni di Reid Hoffman in un tripudio di inni al remote working.

 

Non so se essere desolato o terrorizzato dal fatto che non solo non abbiano visto l'intervista, ma che non abbiano afferrato il concetto di fondo: siamo in un momento di rivoluzione del lavoro. Che potrebbe anche andare molto male.

 

Se partiamo dall'articolo di Millionaire che molti citano i toni sono in effetti molto idealizzati, ma la intervista è molto più complessa e articolata: secondo il co-fondatore di LinkedIn il tradizionale lavoro dalle 9 alle 17 potrebbe sì in effetti presto diventare un ricordo del passato - e prevede che questo modello di lavoro si estinguerà entro il 2034 - ma ritiene che la gig economy e l’ascesa dell’Intelligenza Artificiale SOSTITUIRANNO il tradizionale lavoro a tempo pieno.

 

REID HOFFMANN

Dice letteralmente “Potresti non svolgere gran parte del tuo lavoro come dipendente”, spiega Hoffman. “Potresti lavorare nella gig economy, oppure avere due o tre lavori”, prospettando un impiego sempre più ristretto e saltuario. Sempre più - diciamolo - precario come buona parte dei lavori della Gig Economy.

 

Il cambiamento offre sì maggiori opportunità, ma prevalentemente di produttività e flessibilità che impattano la redditività della azienda, ma che evidentemente crea incertezza riguardo a un impiego stabile.

 

intelligenza artificiale nel lavoro

Ed è la stessa conclusione a cui è arrivato l'International Monetary Fund in un vasto e comprensivo studio  che per chi lo ha letto ha un sapore decisamente amaro. Quasi il 40% dell'occupazione globale è esposto all'IA e uno degli aspetti che contraddistingue l'IA è la sua capacità di influenzare i lavori altamente qualificati.

 

La parte bella: nelle economie avanzate circa "il 60% dei posti di lavoro potrebbe essere influenzato dall'IA, e circa la metà dei posti di lavoro esposti potrebbe beneficiare dell'integrazione dell'IA, aumentando la produttività. Per l'altra metà, le applicazioni dell'IA potrebbero eseguire compiti chiave attualmente svolti dagli esseri umani, il che potrebbe ridurre la domanda di lavoro, con conseguente diminuzione dei salari e delle assunzioni. Nei casi più estremi, alcuni di questi lavoro potrebbero scomparire".

 

Parole dell'abstract dello studio, non mie.

 

intelligenza artificiale nel lavoro

E prima che arrivi il classico "eh, ma anche gli spengitori di lampioni in Inghilterra si sono ricollocati", non abbiamo mai affrontato come umanità una rivoluzione che impatti il 50% delle professioni dell'ingegno, e che diminuisca pesantemente l'impiego dell'altra metà.

 

In troppo pochi, secondo me, ci stanno pensando: le soluzioni a livello sociale ci sono, ma è ORA il momento di pensarci.

 

 

 

intelligenza artificiale nel lavoroREID HOFFMANNintelligenza artificiale nel lavorointelligenza artificiale lavorointelligenza artificiale lavorointelligenza artificiale nel lavoro

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...