2020moto

L’ITALIA SI METTE IN MOTO – IL MERCATO DELLE DUE RUOTE RINGRAZIA LA PANDEMIA: DA QUATTRO MESI CONTINUA A CRESCERE. PER FORZA. CON I MEZZI PUBBLICI STRACOLMI DI GENTE (E DI DROPLET) LE PERSONE RICORRONO SEMPRE DI PIÙ ALLE DUE RUOTE PER EVITARE IL TRAFFICO E MUOVERSI SENZA PAURA. TRA BOLIDI E MODELLI (QUASI) ALLA PORTATA DI TUTTI, ECCO LE 10 MOTO PIÙ VENDUTE

 

 

Stefano Cordara per www.corriere.it

 

le 10 moto piu' vendute in italia 2020

Voglia di riconquistare la libertà, urgenza del distanziamento sociale. Semplicemente: esigenza di mobilità individuale. Il mercato delle due ruote, dopo il lockdown, sta vivendo mesi floridi come non se ne vedevano da anni. «È innegabile che le due ruote siano il mezzo di trasporto dell’anno — commenta Paolo Magri, presidente di ANCMA (Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori) —: da quattro mesi il mercato di quelle a motore continua a crescere insieme a un rinnovato desiderio degli italiani, che era già molto promettente prima del “tutti a casa” imposto dalla pandemia».

 

benelli trk 502 moto piu' venduta tra gennaio e settembre 2020

7Se le bici vanno forte («Prevediamo che il 2020 chiuderà con oltre 2 milioni di pezzi venduti»), le due ruote a motore sono in piena impennata. «Moto, scooter e ciclomotori — prosegue Magri — vengono scelti sia come soluzione di mobilità individuale sia come un fruibile strumento di svago e divertimento». Crescite a doppia cifra non soltanto del segmento degli scooter (mezzi utility per eccellenza), ma anche delle moto che hanno spinto il segmento (e fatto bene a tutta la filiera) verso traguardi onestamente impensabili fino a qualche tempo fa.

 

Il dovere e il piacere della mobilità

honda africa twin

Il settembre appena trascorso è stato un altro mese da ricordare, non senza qualche sorpresa a livello di classifica di vendite. Anche se, forse, più che di sorprese si dovrebbe parlare di conferme, perché da tempo i modelli più venduti si caratterizzano piuttosto nitidamente. Il «nuovo» mercato delle moto appare sempre più polarizzato: da una parte i costosi modelli premium, evoluti, poco toccati dalla crisi; dall’altra, le proposte semplici, facili da affrontare già a partire dal prezzo, relativamente contenuto, e che sono in grado di soddisfare tanto il dovere quanto il piacere della mobilità. Così nella top ten delle più vendute nei primi nove mesi dell’anno troviamo le une e le altre, le più esclusive e le più abbordabili.

BMW r 1250 gs

 

La TRK 5002 prima nelle immatricolazioni

Se alla prima categoria appartiene l’intramontabile Bmw R 1250 GS, da anni in classifica, a portare la bandiera della seconda categoria, quella più «popolare», c’è la «piccola» Benelli TRK 502, saldamente piazzata al primo posto delle immatricolazioni. Una moto che parte sfiorando i 20mila euro la prima, una che sta sotto i 6.000 la seconda: in comune hanno solo la ruota anteriore da 19 pollici e il fatto di essere due maxi enduro... E sul terzo gradino del podio ecco la (costosetta) Honda Africa Twin, altra abbonata alle zone alte della classifica.

 

Cento cavalli e prezzi sotto i 10 mila euro

scooter honda

Alla fine, spulciando tra le prime 10 moto (ma andando oltre anche tra le prime 20) si scopre che, sebbene siano i modelli premium più potenti e più «esoterici» quelli che fanno lavorare di più la rete e i social, sono i modelli meno appariscenti (e meno costosi) a dominare le classifiche. Voglia di normalità? Sicuramente sì. Parliamo di modelli con potenze nell’orbita dei 100 cavalli, con prezzi che rimangono (anche molto) al disotto della soglia dei 10.000 euro. Modelli che sono in grado di soddisfare le esigenze della vita quotidiana, la routine del via-vai tra l’abitazione e la scuola o l’università o l’ufficio, ma anche di fare da complici nelle emozionanti scorribande del week end.

scooter yamahain tanti in motorino

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."