2020moto

L’ITALIA SI METTE IN MOTO – IL MERCATO DELLE DUE RUOTE RINGRAZIA LA PANDEMIA: DA QUATTRO MESI CONTINUA A CRESCERE. PER FORZA. CON I MEZZI PUBBLICI STRACOLMI DI GENTE (E DI DROPLET) LE PERSONE RICORRONO SEMPRE DI PIÙ ALLE DUE RUOTE PER EVITARE IL TRAFFICO E MUOVERSI SENZA PAURA. TRA BOLIDI E MODELLI (QUASI) ALLA PORTATA DI TUTTI, ECCO LE 10 MOTO PIÙ VENDUTE

 

 

Stefano Cordara per www.corriere.it

 

le 10 moto piu' vendute in italia 2020

Voglia di riconquistare la libertà, urgenza del distanziamento sociale. Semplicemente: esigenza di mobilità individuale. Il mercato delle due ruote, dopo il lockdown, sta vivendo mesi floridi come non se ne vedevano da anni. «È innegabile che le due ruote siano il mezzo di trasporto dell’anno — commenta Paolo Magri, presidente di ANCMA (Associazione nazionale ciclo motociclo e accessori) —: da quattro mesi il mercato di quelle a motore continua a crescere insieme a un rinnovato desiderio degli italiani, che era già molto promettente prima del “tutti a casa” imposto dalla pandemia».

 

benelli trk 502 moto piu' venduta tra gennaio e settembre 2020

7Se le bici vanno forte («Prevediamo che il 2020 chiuderà con oltre 2 milioni di pezzi venduti»), le due ruote a motore sono in piena impennata. «Moto, scooter e ciclomotori — prosegue Magri — vengono scelti sia come soluzione di mobilità individuale sia come un fruibile strumento di svago e divertimento». Crescite a doppia cifra non soltanto del segmento degli scooter (mezzi utility per eccellenza), ma anche delle moto che hanno spinto il segmento (e fatto bene a tutta la filiera) verso traguardi onestamente impensabili fino a qualche tempo fa.

 

Il dovere e il piacere della mobilità

honda africa twin

Il settembre appena trascorso è stato un altro mese da ricordare, non senza qualche sorpresa a livello di classifica di vendite. Anche se, forse, più che di sorprese si dovrebbe parlare di conferme, perché da tempo i modelli più venduti si caratterizzano piuttosto nitidamente. Il «nuovo» mercato delle moto appare sempre più polarizzato: da una parte i costosi modelli premium, evoluti, poco toccati dalla crisi; dall’altra, le proposte semplici, facili da affrontare già a partire dal prezzo, relativamente contenuto, e che sono in grado di soddisfare tanto il dovere quanto il piacere della mobilità. Così nella top ten delle più vendute nei primi nove mesi dell’anno troviamo le une e le altre, le più esclusive e le più abbordabili.

BMW r 1250 gs

 

La TRK 5002 prima nelle immatricolazioni

Se alla prima categoria appartiene l’intramontabile Bmw R 1250 GS, da anni in classifica, a portare la bandiera della seconda categoria, quella più «popolare», c’è la «piccola» Benelli TRK 502, saldamente piazzata al primo posto delle immatricolazioni. Una moto che parte sfiorando i 20mila euro la prima, una che sta sotto i 6.000 la seconda: in comune hanno solo la ruota anteriore da 19 pollici e il fatto di essere due maxi enduro... E sul terzo gradino del podio ecco la (costosetta) Honda Africa Twin, altra abbonata alle zone alte della classifica.

 

Cento cavalli e prezzi sotto i 10 mila euro

scooter honda

Alla fine, spulciando tra le prime 10 moto (ma andando oltre anche tra le prime 20) si scopre che, sebbene siano i modelli premium più potenti e più «esoterici» quelli che fanno lavorare di più la rete e i social, sono i modelli meno appariscenti (e meno costosi) a dominare le classifiche. Voglia di normalità? Sicuramente sì. Parliamo di modelli con potenze nell’orbita dei 100 cavalli, con prezzi che rimangono (anche molto) al disotto della soglia dei 10.000 euro. Modelli che sono in grado di soddisfare le esigenze della vita quotidiana, la routine del via-vai tra l’abitazione e la scuola o l’università o l’ufficio, ma anche di fare da complici nelle emozionanti scorribande del week end.

scooter yamahain tanti in motorino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…