giancarlo giorgetti christine lagarde

L’ITALIA È SOTTO OSSERVAZIONE – LA BANCA CENTRALE EUROPEA È MOLTO PREOCCUPATA PER LA SITUAZIONE FINANZIARIA DEI PAESI UE PIÙ VULNERABILI, TRA CUI C’È OVVIAMENTE L’ITALIA CON I SUOI 3MILA MILIARDI DI DEBITO – I “PIZZINI” CHE ARRIVANO DA FRANCOFORTE RIGUARDANO LA MANOVRA E IL PNRR: CON L’INFLAZIONE CHE MORDE, IL PIANO DI RIENTRO DAL DEFICIT E LE TENSIONI GLOBALI, L’UNICA STRADA PER MANTENERE LA ROTTA DELLA CRESCITA È SPENDERE PRESTO, E BENE, I 200 MILIARDI ARRIVATI DALL’UE…

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria e Claudia Luise per “La Stampa”

 

janet yellen christine lagarde

Le prossime leggi di Bilancio dei Paesi dell'eurozona preoccupano la Banca centrale europea. I verbali della riunione di metà luglio, pubblicati ieri, riferiscono che più di un membro del Consiglio direttivo ha espresso «preoccupazioni» riguardo le politiche fiscali, considerate «una sfida» nei prossimi mesi.

 

I timori riguardano – «in un periodo di incertezza politica e di cambiamenti di governo», si evidenzia – il consolidamento fiscale. Che «potrebbe essere inferiore a quanto previsto finora». La Bce ricorda che a settembre i Paesi dovranno presentare le manovre finanziarie, che saranno oggetto dello scrutinio dei mercati.

 

paolo gentiloni giancarlo giorgetti christine lagarde fabio panetta g7 economia stresa

Italia, Francia e Germania fra gli osservati speciali per le loro posizioni fiscali e debiti pubblici. Il prossimo taglio dei tassi d'interesse, possibile nella riunione di metà settembre come si nota nei verbali, potrà dare ossigeno ma secondo Francoforte sarà importante che i governi tengano conto della credibilità dei loro programmi di bilancio.

 

Allo stesso tempo, si suggerisce più efficacia che rapidità nell'attuazione dei Piani di ripresa e resilienza nazionali.

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti

[…] Le «preoccupazioni» sono state plurime, specie dopo la conferma delle procedure per disavanzo eccessivo aperte nei confronti di Italia e Francia. La combinazione di una maggiore rilassatezza sul fronte fiscale in alcuni Paesi con la disciplina di altri, secondo i membri del consiglio direttivo «sta portando a divergenze nelle posizioni fiscali e a una maggiore vulnerabilità».

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Pertanto, sarà fondamentale il monitoraggio del Pnrr nazionali. L'enfasi dei banchieri centrali su questo versante non è usuale, ma si concilia con il precario equilibrio economico globale. L'inflazione cala meno velocemente del previsto, gli spazi fiscali si riducono, le tensioni commerciali aumentano. E la crescita è in bilico. A testimoniarlo, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico. Il Pil dei Paesi Ocse è cresciuto dello 0,5% nel secondo trimestre del 2024, quello italiano si è fermato allo 0,2%, dato che si sta esaurendo la spinta propulsiva del Superbonus edilizio.

 

ANTONIO TAJANI

La priorità […] è mettere in atto il Pnrr in modo che rappresenti una rete di protezioni contro i chiari di luna. Nel caso dell'Italia, si tratta di una sfida che potrebbe alimentare la crescita economica nei prossimi anni. Ma anche di una questione di credibilità dell'intero programma finanziario lanciato dalla Commissione europea per il rilancio post pandemia di Covid-19.

 

I timori arrivano anche a Rimini, dove il vicepremier Tajani argomenta che, alla luce di «una situazione molto meno negativa di quanto potesse apparire, perché le previsioni di crescita del nostro Paese sono migliori di quelli di altri», bisognerà «affrontare una manovra che non potrà essere certamente di lacrime e sangue, e così non sarà, ma con risorse limitate».

 

CHRISTINE LAGARDE - BCE - INFLAZIONE

[…] Poi, l'ulteriore affondo di Tajani: «È tempo che la Bce prenda coraggio e tagli il costo del denaro, visto anche il rischio recessione in Germania, non basta uno 0,25% ogni volta, quindi bisogna intervenire a mio giudizio in maniera drastica».

Per poi specificare che «la Banca centrale europea è libera di fare ciò che ritiene, ma anche un politico è libero di dare delle idee e dei suggerimenti». […] La Bce, quindi, sempre secondo Tajani, «non deve preoccuparsi solo dell'inflazione, ma dovrebbe preoccuparsi di usare la moneta anche per la crescita».

 

EMMANUEL MACRON E GIORGIA MELONI DURANTE LE OLIMPIADI DI PARIGI 2024

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?