giorgia meloni pietro labriola dario scannapieco tim

SALVINI E MELONI LITIGANO ANCHE SULLA RETE UNICA – LEGA E FRATELLI D’ITALIA HANNO IDEE MOLTO DIVERSE SUL FUTURO DEL PROGETTO: I MELONIANI HANNO PROPOSTO UN’OPA A CUI POTREBBE PARTECIPARE CDP. INTANTO, ENTRO METÀ SETTEMBRE (QUINDI PRIMA DELLE ELEZIONI) DOVREBBE ARRIVARE LA PRIMA CIFRA NON VINCOLANTE PROPOSTA DA CASSA E OPEN FIBER. TUTTO DIPENDE DA COSA VUOLE VIVENDI, CHE HA SPARATO LA CIFRA FOLLE DI 31 MILIARDI, GIUSTO PER VEDERE L’EFFETTO CHE FA. A QUELLA CIFRA, CDP SI COMPRA TUTTA L’EX TELECOM…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

VITTORIO COLAO A CERNOBBIO

A proposito di dossier che scottano. Nella sua corsa finale, il governo Draghi è riuscito se non altro a incanalare il destino di Ita Airways, impostando le trattative con la cordata Certares-Delta-Air France.

 

Sul Monte dei Paschi ha negoziato con Bruxelles più tempo per la ri-privatizzazione e l'aumento di capitale è sulla strada. Manca un faldone all'appello: la rete unica, o come preferisce chiamarla il ministro dell'Innovazione tecnologica, Vittorio Colao, la rete nazionale. È la solita storia. Ogni volta che l'affare sembra fatto, spunta l'impedimento.

 

PIETRO LABRIOLA

A fine maggio è stata firmata la lettera di intenti che entro il 31 ottobre prevede la formulazione di un'offerta vincolante, preceduta da un'altra che vincolante non sarà. Il mercato l'aspettava a fine luglio, niente. Poi ad agosto, attesa vana.

 

Ora sembra l'ennesima volta buona: per metà settembre dovrebbe arrivare sul tavolo di Tim una prima cifra non vincolante da Cdp-Open Fiber (servirà un passaggio in cda per entrambi) per la rete Telecom su cui intavolare una discussione fatta, finalmente, di numeri certi. Piccolo particolare: nel frattempo il governo è caduto e del domani, dopo il voto del 25 settembre, non c'è certezza.

 

vincent bollore

Gli advisor sono al lavoro e, per quel che vale, il governo uscente non ha cambiato idea. «Ci interessa che ci sia un'infrastruttura nazionale di grande performance e qualità», dice Colao parlando al Forum Ambrosetti di Cernobbio, dove fa il suo debutto anche l'ad di Tim, Pietro Labriola. E «se questo deve avvenire attraverso la fusione alcuni componenti di Telecom e Open Fiber - dice il ministro - ben venga, basta che si preservi la concorrenza».

 

Tradotto: la rete unica si può fare a patto che Tim separi la rete dai servizi e abbia azionisti diversi. Grosso modo si può tradurre così: niente Vivendi nella rete, e disco verde a Cdp. Che è poi lo schema su cui da tempo lavora Labriola. Tra mille ostacoli, a cominciare proprio dal valore che i francesi chiedono per valorizzare la rete: 31 miliardi, debito incluso.

 

dario scannapieco

Una cifra paracadutata nella casella email dei consiglieri di Tim proprio il giorno dopo il voto che ha indotto Mario Draghi a porre fine alla sua avventura a Palazzo Chigi. «Forse credono che il prossimo governo sarà meno competente, forse più malleabile, anche se su quest' ultimo punto potrebbero clamorosamente sbagliarsi», commenta sotto rigoroso anonimato uno dei tanti addetti ai lavori che affollano il Forum delle élite a bordo lago.

 

Il punto è che a molti osservatori la cifra da 31 miliardi appare «esagerata», «esoterica», «bizzarra». Non si capisce se sia una ardita mossa negoziale o altro. Anche perché la richiesta francese sarebbe più del doppio del punto di partenza, quando il punto di caduta, secondo alcuni, potrebbe arrivare invece a 18 miliardi, mentre c'è chi spinge per atterrare tra 20 e 25. Numeri ancora in libertà.

 

VITTORIO COLAO A CERNOBBIO

L'incertezza è massima. «È un progetto che con il nuovo governo si ridisegnerà profondamente anche sulla base degli equilibri dentro il centrodestra», favorito alle elezioni: «Non dimentichiamo che Lega e Fdi hanno idee diverse», dice un autorevole osservatore. L'estate, per dire, è stata ravvivata dalle idee di Fdi - non è chiaro quanto condivise nel partito - di un'Opa a cui accanto a fondi potrebbe partecipare Cdp ma complicata dalle difficoltà, in un momento di mercato non favorevole, di rifinanziare almeno parte del debito di Tim e di vendere poi forzatamente i servizi per imposizione dell'Antitrust Ue.

 

vincent bollore

E poi l'idea di vendere il Brasile che non è passato inosservata anche in terra carioca. Anche per le mille variabili in campo, Labriola - mentre trimestre dopo trimestre lavora per portare risultati dopo aver alzato le stime per l'anno - ha costruito un piano di opzionalità, pronte a scattare qualora l'ipotesi Cdp sfumasse. Il famoso piano B, che si accompagna ad altre alternative. «Finirà che arriverà l'offerta - si scommette qui a Cernobbio -, ma poi il dossier finirà al nuovo governo e se ne parlerà nel 2023».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…