gli stabilimenti della taurocaf e il proprietario corrado alberto

SAPETE QUANTO COSTA RIPARTIRE A UN’AZIENDA? 2783 EURO A DIPENDENTE! – CORRADO ALBERTO, AD DI UNA TORREFAZIONE TORINESE: “SONO COSTI INASPETTATI, A FATTURATO ZERO E SENZA AIUTI CONCRETI, MENTRE RISCHIAMO UNA DENUNCIA SE UN LAVORATORE È POSITIVO” – SOLO PER METTERE IN SICUREZZA LA DITTA SERVONO 44MILA EURO. E IL CREDITO D’IMPOSTA NON BASTA, SERVE LIQUIDITÀ

 

 

 

Giuseppe Bottero per “la Stampa”

Gli stabilimenti della Taurocaf e il proprietario Corrado Alberto

 

Trenta dipendenti, un capannone da 2500 metri quadrati, gli uffici confinati in altri cinquecento metri. E la necessità assoluta di rimettersi in movimento, perché le filiere non aspettano, e una piccola impresa, se perde il treno delle esportazioni, non si alza più.

 

pignoramento conto corrente gualtieri e conte

Ma accendere i motori, per un’azienda stremata da settimane di paralisi, ha un prezzo altissimo: 83 mila euro, 2783 euro a dipendente. «Costi inaspettati, a fatturato zero, e senza aiuti concreti» dice Corrado Alberto, imprenditore nell’hinterland torinese, amministratore delegato di una torrefazione e presidente dell’Api locale, che ha affidato al suo ufficio studi la fotografia di una ripresa che ha dell’impossibile.

 

Tre capitoli di spesa

Roberto Gualtieri e Giuseppe Conte al lavoro sul Def

La lista della spesa, emersa da un sondaggio tra gli associati, è divisa in tre capitoli. Il primo vale 44 mila euro e riguarda la messa in sicurezza della ditta: sanificazione, pulizia dei locali, installazione di divisori in plexiglass, consulenze agli esperti. Il secondo - che fa salire di altri 17.500 euro il totale dei costi - riguarda la tutela della salute del lavoratore: mascherine, gel, guanti e camici da sostituire tutti i giorni. La base.

 

caffe' alberto taurocaf 1

A cui, dice il direttore del centro studi Api Fabio Schena, si aggiungono test sierologici e polizze assicurative anti-Covid. Poi c’è l’adeguamento delle infrastrutture tecnologiche. Lo «smart working» è un diritto, ma garantirlo non è gratis. E il prezzo si somma a quello degli strumenti e dei servizi per la connettività e la sicurezza rete, imprescindibili soprattutto per chi è un fornitore di colossi che richiedono protocolli rigidissimi.

 

Il sostegno

sanificazione

Certo, il credito di imposta sulla sanificazione - il 60% per le spese nel 2020 - sarà un salvagente importante. Ma questo è il momento della liquidità, l’urgenza è avere cassa. Alberto, uno dei promotori della grande piazza che due anni fa ha urlato al mondo il sì del Nord Ovest alla Tav, adesso si dice «furibondo». Perché il Piemonte che rischia di ripartire al buio, con i bar e i ristoranti destinati a restare fermi fino al 25 maggio in attesa di un via libera che si gioca sui dati dei contagi e una linea più morbida solo per parrucchieri ed estetisti - la luce verde dovrebbe scattare dal 19 - per la sua industria si aspettava «un decreto di rilancio, e che le misure fossero nero su bianco. Subito. Invece si spostano i soldi che servivano a favorire gli investimenti e vengono dirottati sull’acquisto di mascherine».

 

Il senso di isolamento

sanificazione all'istituto privato centro studi pablo neruda di roma 3

La mancanza di un progetto ad ampio respiro, in questo territorio già sfiancato, è quasi una ossessione. Il dramma è nei numeri: il 92,9% delle imprese, nel periodo tra gennaio e aprile, ha visto ridursi i ricavi rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Per il 20% circa di queste il fatturato si è dimezzato, per il 40% circa si è ridotto di un terzo. E adesso «questi crosti inattesi, mentre rischiamo una denuncia penale perché una lavoratore risulta positivo, e non si è nemmeno ammalato in fabbrica» attacca il presidente Api.

caffe' alberto taurocaf

 

Non tutti sono così radicali. Ma in tanti, nel Nord Ovest, mostrano segnali di insofferenza. «Lo stop all’Irap è positivo. Ma le grandi opere al momento non si sbloccano» ragiona il presidente dell’Unione industriale di Torino, Dario Gallina. «Era il momento di cambiare marcia - prosegue -Invece non vedo una strategia e certi settori sono completamente trascurati. Manca un incentivo per l’auto, un settore che in Piemonte ha settantamila addetti e 800 aziende». Gallina, assieme ai suoi colleghi, attendeva una strategia chiara, una «campagna di rilancio. E invece non si sa dove vogliamo andare». Ecco perché i costi così alti, giudicati insostenibili anche dai commercianti e dalle altre categorie che ieri sono scese in piazza Castello, suonano come una beffa. «Riaprire - hanno scandito sotto l’ufficio del presidente Cirio- non è ripartire». E visti gli ostacoli, diceva qualcuno di loro, sarebbe più conveniente stare fermi.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?