generali donnet calta del vecchio

LE SCARAMUCCE TRA SOCI INACIDISCONO IL BRINDISI DELLE GENERALI - L'ASSEMBLEA FESTEGGIA I CONTI, MA I TRE SOCI FORTI ITALIANI (CALTAGIRONE, DEL VECCHIO E BENETTON) PUR AVENDO RADDOPPIATO LE LORO QUOTE DAL 7% AL 14% SI RITROVANO LO STESSO NUMERO DI CONSIGLIERI, E ZERO PER I BENETTON. RISCHIANO IL CONCERTO E DI DOVER FARE L'OPA, E I MANAGER HANNO TENUTO TUTTO FERMO. GALATERI CONFERMATO GRAZIE AL CAMBIO DI STATUTO

 

 

  1. GENERALI: DONNET, COMPLETATE CESSIONI, OCCHI SU EUROPA

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

 (ANSA) - Generali ha "completato il programma di cessioni" e ora guarda ad opportunità per crescere in Europa. Lo ha detto l'amministratore delegato Philippe Donnet rispondendo alla domanda di un azionista in assemblea. "Se ne faremo altre non lo so - ha aggiunto - non è previsto al momento e non c’è nessun progetto sul tavolo, ma se ci sono operazioni che possono creare valore finanziario e strategico per gli azionisti le faremo". Quanto ad eventuali acquisizioni Donnet ha spiegato che "abbiamo definito un quadro strategico per rafforzare ulteriormente la nostra presenza e leadership in Europa , ci saranno opportunità, ne sono abbastanza convinto, le guaderemo con disciplina strategica e finanziaria".

 

"Non solo vogliamo rafforzare la presenza in Europa - ha proseguito Donnet - vogliamo anche rafforzare quella nell’asset management per che deve contribuire a far crescere l’utile tra il 15 e il 20%". Quanto alla sede di Generali, alla domanda di un socio se è previsto uno spostamento in Olanda, ha replicato secco il presidente Gabriele Galateri di Genola spiegando che "la nostra sede è e resta a Trieste" e "non ci sono le condizioni e le possibilità per proporre un progetto di voto maggiorato", come invece previsto in Olanda.

philippe donnet gabriele galateri di genola

 

  1. GENERALI: GALATERI, NON RICORDO PARTECIPAZIONE PIÙ ALTA

 (ANSA) - La partecipazione odierna all'assemblea di Generali è "la più alta da quello che ricordo a memoria". Lo ha detto il presidente Gabriele Galateri di Genola commentando il dato sul capitale registrato per il voto, pari al 55,8%. Il 14,16% è presente in proprio e il restante 41,6% per delega. Di questo il 21,79% sono investitori istituzionali, con gli esteri al 20,5% e gli italiani, per la prima volta, sopra l'1%.

 

La partecipazione in assemblea ha superato il 50% negli ultimi due anni, mentre nel triennio precedente si è mantenuta sotto tale soglia. Nel 2018 si è arrivati al 52,87%, nel 2017 al 52,34% e nel 2016 al 46,87%. Quanto invece al blocco degli azionisti rilevanti italiani, l'incidenza è salita dal 23,12% del 2018 al 26,78% di quest'anno. Si è ridotta parallelamente la quota degli investitori istituzionali, scesa dal 22,91 al 21,79%. Il livello più alto di istituzionali fu toccato nel 2017 con il 24,37%, un vero e proprio record se confrontato con le annate precedenti. Nel 2012 gli istituzionali erano al 9,2%, per salire al 20,97% tre anni più tardi.

 

  1. GENERALI: BENETTON AL 4%, MEDIOBANCA SOTTO IL 13%

LEONARDO DEL VECCHIO

 (ANSA) - Il gruppo Benetton tramite Edizione ha arrotondato la propria quota al 4% di Generali. E' stato reso noto in assemblea alla lettura dei soci rilevanti oltre il 4%. Mediobanca ha ridotto la propria partecipazione sotto il 13% (12,92% per l'esattezza), mentre sono confermati Caltagirone, attraverso alcune partecipate, con il 5% e Leonardo Del Vecchio al 4,86% attraverso Delfin.

 

 

  1. GENERALI, ARRIVA LA TREGUA SUL CDA SENZA BENETTON

Vittoria Puledda per ''la Repubblica''

 

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Dalla nostra inviata trieste Sarà un' assemblea chiamata ad approvare un bilancio da incorniciare ma nello stesso tempo con tanti mal di pancia tra i soci, che dovranno eleggere il consiglio Generali per il prossimo triennio. Con un nuovo piano industriale applaudito da tutti e un titolo che in Borsa ha dato soddisfazioni ( ha appena toccato i massimi da 4 anni) ma che rispetto ad un anno fa è in rialzo solo del 2,2%.

 

Cosa prevarrà alla fine tra gli azionisti del Leone alato? Il bel bilancio, con utili per 2,3 miliardi, i dividendi in crescita del 5,9% e un "rendimento" pari al 6,16%, o le polemiche tra i soci? Le scommesse della vigilia dicono che alla fine vincerà l' aplomb, magistralmente interpretato dal presidente uscente - e confermato anche a costo di varare una riforma dello Statuto per abolire il limite di età - Gabriele Galateri.

 

francesco gaetano caltagirone

Per il cda del Leone Alato, che oggi verrà quasi integralmente confermato ( ci sono 2 nomi nuovi su 13), il bilancio appena varato è un buon viatico. Il problema è come si è arrivati a quella lista di maggioranza, presentata come di consueto da Mediobanca. Nel 2016 i tre gruppi italiani - Caltagirone, Del Vecchio e Benetton - andarono in assemblea con il 7,1%. Oggi quello stesso schieramento vale il doppio (arrotondando qualche decimale) ma avrà gli stessi rappresentanti in consiglio.

 

Il ruolo del " Pierino" se lo è assunto poche settimane fa Francesco Gaetano Caltagirone (che verrà confermato vice presidente): « Questo consiglio è espressione di un mondo delle Generali di tre anni fa, nel frattempo c' è un nuovo azionista ed è un peccato che non sia rappresentato, forse anche ingiusto». Una difesa d' ufficio dei Benetton, passati in tre anni da una presenza in assemblea dello 0,94% ad una quota di un soffio superiore al 4%; e uno sgarbo poco mascherato a Mediobanca, che ha il 13% del Leone Alato.

 

luciano benetton

Finora è stato suo compito stilare la lista di maggioranza; in solitudine, ovviamente, altrimenti ci sarebbe stato concerto tra i soci. Questa potrebbe essere l' ultima, se le altre forze in campo si coalizzassero. Anche se difficilmente imbarcheranno il quarto socio privato, il gruppo De Agostini (Lorenzo Pellicioli è stato confermato anche nella lista attuale) con la sua partecipazione finanziaria e stabile all' 1,7%. Ieri comunque Caltagirone ha detto che non intende salire oltre i 5% che già controlla: « Così stiamo bene, poi vediamo», ma ha confermato che « è bene che tutti siamo rappresentati » , riferendosi a Benetton. E così qualcuno si spinge ad ipotizzare che questo cda potrebbe durare meno dei tre anni canonici.

Lorenzo Pelliccioli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…