generali donnet calta del vecchio

LE SCARAMUCCE TRA SOCI INACIDISCONO IL BRINDISI DELLE GENERALI - L'ASSEMBLEA FESTEGGIA I CONTI, MA I TRE SOCI FORTI ITALIANI (CALTAGIRONE, DEL VECCHIO E BENETTON) PUR AVENDO RADDOPPIATO LE LORO QUOTE DAL 7% AL 14% SI RITROVANO LO STESSO NUMERO DI CONSIGLIERI, E ZERO PER I BENETTON. RISCHIANO IL CONCERTO E DI DOVER FARE L'OPA, E I MANAGER HANNO TENUTO TUTTO FERMO. GALATERI CONFERMATO GRAZIE AL CAMBIO DI STATUTO

 

 

  1. GENERALI: DONNET, COMPLETATE CESSIONI, OCCHI SU EUROPA

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

 (ANSA) - Generali ha "completato il programma di cessioni" e ora guarda ad opportunità per crescere in Europa. Lo ha detto l'amministratore delegato Philippe Donnet rispondendo alla domanda di un azionista in assemblea. "Se ne faremo altre non lo so - ha aggiunto - non è previsto al momento e non c’è nessun progetto sul tavolo, ma se ci sono operazioni che possono creare valore finanziario e strategico per gli azionisti le faremo". Quanto ad eventuali acquisizioni Donnet ha spiegato che "abbiamo definito un quadro strategico per rafforzare ulteriormente la nostra presenza e leadership in Europa , ci saranno opportunità, ne sono abbastanza convinto, le guaderemo con disciplina strategica e finanziaria".

 

"Non solo vogliamo rafforzare la presenza in Europa - ha proseguito Donnet - vogliamo anche rafforzare quella nell’asset management per che deve contribuire a far crescere l’utile tra il 15 e il 20%". Quanto alla sede di Generali, alla domanda di un socio se è previsto uno spostamento in Olanda, ha replicato secco il presidente Gabriele Galateri di Genola spiegando che "la nostra sede è e resta a Trieste" e "non ci sono le condizioni e le possibilità per proporre un progetto di voto maggiorato", come invece previsto in Olanda.

philippe donnet gabriele galateri di genola

 

  1. GENERALI: GALATERI, NON RICORDO PARTECIPAZIONE PIÙ ALTA

 (ANSA) - La partecipazione odierna all'assemblea di Generali è "la più alta da quello che ricordo a memoria". Lo ha detto il presidente Gabriele Galateri di Genola commentando il dato sul capitale registrato per il voto, pari al 55,8%. Il 14,16% è presente in proprio e il restante 41,6% per delega. Di questo il 21,79% sono investitori istituzionali, con gli esteri al 20,5% e gli italiani, per la prima volta, sopra l'1%.

 

La partecipazione in assemblea ha superato il 50% negli ultimi due anni, mentre nel triennio precedente si è mantenuta sotto tale soglia. Nel 2018 si è arrivati al 52,87%, nel 2017 al 52,34% e nel 2016 al 46,87%. Quanto invece al blocco degli azionisti rilevanti italiani, l'incidenza è salita dal 23,12% del 2018 al 26,78% di quest'anno. Si è ridotta parallelamente la quota degli investitori istituzionali, scesa dal 22,91 al 21,79%. Il livello più alto di istituzionali fu toccato nel 2017 con il 24,37%, un vero e proprio record se confrontato con le annate precedenti. Nel 2012 gli istituzionali erano al 9,2%, per salire al 20,97% tre anni più tardi.

 

  1. GENERALI: BENETTON AL 4%, MEDIOBANCA SOTTO IL 13%

LEONARDO DEL VECCHIO

 (ANSA) - Il gruppo Benetton tramite Edizione ha arrotondato la propria quota al 4% di Generali. E' stato reso noto in assemblea alla lettura dei soci rilevanti oltre il 4%. Mediobanca ha ridotto la propria partecipazione sotto il 13% (12,92% per l'esattezza), mentre sono confermati Caltagirone, attraverso alcune partecipate, con il 5% e Leonardo Del Vecchio al 4,86% attraverso Delfin.

 

 

  1. GENERALI, ARRIVA LA TREGUA SUL CDA SENZA BENETTON

Vittoria Puledda per ''la Repubblica''

 

 

HUBERT SAGNIERES E LEONARDO DEL VECCHIO

Dalla nostra inviata trieste Sarà un' assemblea chiamata ad approvare un bilancio da incorniciare ma nello stesso tempo con tanti mal di pancia tra i soci, che dovranno eleggere il consiglio Generali per il prossimo triennio. Con un nuovo piano industriale applaudito da tutti e un titolo che in Borsa ha dato soddisfazioni ( ha appena toccato i massimi da 4 anni) ma che rispetto ad un anno fa è in rialzo solo del 2,2%.

 

Cosa prevarrà alla fine tra gli azionisti del Leone alato? Il bel bilancio, con utili per 2,3 miliardi, i dividendi in crescita del 5,9% e un "rendimento" pari al 6,16%, o le polemiche tra i soci? Le scommesse della vigilia dicono che alla fine vincerà l' aplomb, magistralmente interpretato dal presidente uscente - e confermato anche a costo di varare una riforma dello Statuto per abolire il limite di età - Gabriele Galateri.

 

francesco gaetano caltagirone

Per il cda del Leone Alato, che oggi verrà quasi integralmente confermato ( ci sono 2 nomi nuovi su 13), il bilancio appena varato è un buon viatico. Il problema è come si è arrivati a quella lista di maggioranza, presentata come di consueto da Mediobanca. Nel 2016 i tre gruppi italiani - Caltagirone, Del Vecchio e Benetton - andarono in assemblea con il 7,1%. Oggi quello stesso schieramento vale il doppio (arrotondando qualche decimale) ma avrà gli stessi rappresentanti in consiglio.

 

Il ruolo del " Pierino" se lo è assunto poche settimane fa Francesco Gaetano Caltagirone (che verrà confermato vice presidente): « Questo consiglio è espressione di un mondo delle Generali di tre anni fa, nel frattempo c' è un nuovo azionista ed è un peccato che non sia rappresentato, forse anche ingiusto». Una difesa d' ufficio dei Benetton, passati in tre anni da una presenza in assemblea dello 0,94% ad una quota di un soffio superiore al 4%; e uno sgarbo poco mascherato a Mediobanca, che ha il 13% del Leone Alato.

 

luciano benetton

Finora è stato suo compito stilare la lista di maggioranza; in solitudine, ovviamente, altrimenti ci sarebbe stato concerto tra i soci. Questa potrebbe essere l' ultima, se le altre forze in campo si coalizzassero. Anche se difficilmente imbarcheranno il quarto socio privato, il gruppo De Agostini (Lorenzo Pellicioli è stato confermato anche nella lista attuale) con la sua partecipazione finanziaria e stabile all' 1,7%. Ieri comunque Caltagirone ha detto che non intende salire oltre i 5% che già controlla: « Così stiamo bene, poi vediamo», ma ha confermato che « è bene che tutti siamo rappresentati » , riferendosi a Benetton. E così qualcuno si spinge ad ipotizzare che questo cda potrebbe durare meno dei tre anni canonici.

Lorenzo Pelliccioli

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…