luigi gubitosi vincent bollore silvio berlusconi

LO SCOPRIREMO SOLO VIVENDI – DAVVERO BOLLORÉ VUOLE FARE HARAKIRI SULLA RETE UNICA? OVVIAMENTE NO: LA VOLONTÀ DEL FINANZIERE BRETONE È PIÙ CHE ALTRO QUELLA DI RIPRENDERSI LA SCENA, PORSI COME INTERLOCUTORE DIRETTO E NEGOZIARE CON IL GOVERNO LE CONDIZIONI DI ADESIONE AL PROGETTO. IN QUEL TAVOLO POTREBBE POI FINIRE LA QUESTIONE MEDIASET…

Antonella Olivieri per “il Sole 24 Ore”

 

vincent bollore

Ma davvero Vivendi vuole mettersi di traverso al progetto rete unica per dispetto contro l'emendamento "salva-Mediaset"? Se c'è un "caso" nei rapporti Italia-Francia che intreccia piano politico e piano aziendale, questo è senz' altro il caso che vede al centro la media company transalpina che fa capo a Vincent Bollorè, primo azionista di Telecom e secondo di Mediaset, in entrambi i casi con una quota importante che sfiora la soglia d'Opa.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Certamente Vivendi ha preso male lo schiaffo politico su Mediaset, quando pensava di aver ricostruito i rapporti con le istituzioni italiane "comportandosi bene" in Telecom, al punto di rassegnarsi a restare in minoranza nel consiglio pur avendo una partecipazione del 23,94%, oltre il doppio rispetto al secondo azionista Cdp, che è a ridosso della soglia del 10%.

 

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

Risulta anche che Vivendi sia insoddisfatta dell'andamento del titolo Telecom, che a metà marzo - nel mezzo del lockdown - è sprofondato fino a 29 centesimi ,quando il gruppo transalpino aveva pagato 1,07 euro per azione per mettere assieme la sua partecipazione.

 

È possibile - forse anche probabile - che per recuperare su Mediaset voglia mettere di mezzo Telecom (la quale ovviamente in mezzo non ci vuole finire), ma non ci sta che i francesi siano intenzionati davvero a fare harakiri sulla rete che, negli ultimi tre anni, è stato il principale tema di supporto alle quotazioni. Regola che non si è smentita in questi giorni.

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Dalla ventilata possibilità che l'Enel possa cedere la propria quota in Open Fiber, con la speranza - non si sa quanto fondata - che questo possa spianare la strada alla rete unica, Telecom in un paio di giorni è passata in listino da 36 a 40 centesimi. Vero che in giornata un ruolo l'ha giocato anche l'implicito nulla osta Ue all'operazione FiberCop con Kkr, che non è reputata una concentrazione e come tale non è da notificare all'Antitrust europeo.

gubitosi tim

 

A questo punto - dopo l'analisi Agcom, comunque non vincolante - non ci sarebbero più altri passaggi da attendere prima del closing, con il trasferimento della rete secondaria di Telecom alla newco, l'ingresso di Kkr e Fastweb nel capitale e il pagamento del corrispettivo da parte del fondo di private equity Usa. Il closing, a questo punto, è confermato per febbraio.

 

E un effetto tecnico di traino c'è stato anche per l'ingresso delle azioni di risparmio Telecom in due indici Eurostoxx, con trenta titoli selezionati in base alla cedola: alla quotazione di 42 centesimi raggiunta ieri dalle azioni senza diritto di voto, il rendimento sul dividendo è ben del 6,5%. Ma, appunto, sulla distanza la rete unica resta il tema di maggior attrazione anche in Borsa.

BOLLORE' VIVENDI

 

A Roma circola ovunque la voce che Vivendi voglia ostacolare il cammino della rete unica, ma è più facile che in realtà il proposito sia quello di riprendersi la scena con l'obiettivo di porsi come interlocutore diretto del Governo per negoziare le condizioni di adesione al progetto di rete unica, un tavolo sul quale - secondo alcuni osservatori - potrebbe finire anche la questione Mediaset e c'è chi non esclude la riedizione di un'ipotesi di collegamento tra i due gruppi.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Sollecitata più volte, la media company parigina ha opposto un «no comment» a tutte le richieste di riscontro. Secondo indiscrezioni, i francesi starebbero però già sondando possibili candidati alla guida della società da mettere in lista per il rinnovo del consiglio alla prossima assemblea di bilancio di aprile.

 

maximo ibarra 2

Circolano anche dei nomi - tutti di spessore - che vanno dall'ex ad Marco Patuano, a Massimo Ibarra - attuale ad di Sky Italia più volte finito nella short list per Telecom - a Francesco Caio, un manager che si è fatto le ossa proprio nel settore delle tlc. L'ipotesi che sia il consiglio uscente a presentare la lista di maggioranza - tenendo conto delle indicazioni di un azionariato dove coabitano Cdp e Vivendi - in questo caso perderebbe probabilmente quota e anche Cdp potrebbe presentare una lista di per sè, sostituendosi di fatto al ruolo di pivot ricoperto tre anni fa dal fondo attivista Elliott. Comunque prematuro il tema del rinnovo del board, mentre c'è da aspettarsi che la tregua coi francesi sia finita.

marco patuano 1

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…