bonami gubitosi conte

SCRICCHIOLA CONFINDUSTRIA, SCRICCHIOLA LA LEADERSHIP DI CARLO BONOMI - IL CASO SCOTTANTE È IL DISCONOSCIMENTO DEL CONTRATTO DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE. E ORA NON SA PIÙ CHE PESCI PIGLIARE PER USCIRE DA UN CUL DE SAC – DA MARCO BONOMETTI A GIUSEPPE MILAN, I CAPI TERRITORIALI HANNO MESSO SOTTO ACCUSA LA SUA STERILE LINEA ANTI-GOVERNATIVA, LA MANCATA NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE, LA TOTALE DIPENDENZA DAL SUO VICEPRESIDENTE GUBITOSI

giuseppe conte carlo bonomi

Massimo Franchi per “il manifesto”

 

Scricchiola Confindustria, scricchiola la leadership di Carlo Bonomi. Eletto trionfalmente l' ex presidente di Assolombarda sta affrontando problemi sempre più complessi tanto da essere stato costretto a prendere decisioni senza precedenti - esautorando addirittura una sua categoria nelle trattative per un contratto nazionale - che stanno scontentando molte categorie e grosse imprese che lo hanno eletto solo tre mesi fa.

 

Il caso scottante è quello del contratto dell' industria alimentare. Appena eletto, Bonomi ha disconosciuto il contratto dell' industria alimentare, sottoscritto invece da molte organizzazioni di categoria. Troppi - per lui - i 119 euro di aumento salariale previsti nell' accordo sottoscritto e rivendicato da Cgil, Cisl e Uil.

 

MAURIZIO STIRPE

Dopo un primo tentativo del suo vice Maurizio Stirpe - uomo del dialogo con i sindacati - di convincere i big dell' industria alimentare - Barilla, Ferrero, Danone e altri - a ritirare la loro firma, Bonomi ha tentato lui stesso di cercare una soluzione in un incontro con il presidente di Unionfood Marco Lavazza (in rappresentanza anche di altre due associazioni firmatarie: Assobirra e Ancit). L'incontro non ha sortito effetto: nessuna sigla ha deciso di ritirare la firma dal contratto.

marco bonometti 1

 

Bonomi quindi - con una decisione senza precedenti - ha deciso di mandare una lettera a tutte le organizzazioni di impresa che non hanno firmato il contratto convocandole per il 5 ottobre. In questo modo Bonomi ha di fatto esautorato Federalimentare, organizzazione di Confindustria che aveva deciso di non firmare il contratto all' ultimo momento dopo aver condiviso tutta la trattativa.

 

Altro fatto senza precedenti: Bonomi ha reso pubblico con le altre organizzazioni l' incontro con Unionfood e ciò che era stato discusso contro la volontà di Lavazza, dimostrando spregio per la volontà altrui.

luigi gubitosi nel 2008

 

Con queste due mosse Bonomi dimostra di essere in grande difficoltà intera. E soprattutto di non saper più che pesci pigliare per uscire da un cul de sac in cui esso stesso si è infilato. Nella lettera infatti Bonomi è costretto ad ammettere che «i sindacati sostengono che l' intesa è da considerarsi l' unico contratto possibile per l' industria alimentare».

 

Dopo aver lanciato i «contratti rivoluzionari» «slegando il salario dall' orario» come nuovo modello, il presidente di Confindustria a dovuto far marcia indietro rilanciando il Patto della fabbrica firmato da suo predecessore Vincenzo Boccia nell' incontro con Cgil, Cisl e Uil.

 

CARLO BONOMI

Da quel giorno è stato sottoscritto un altro contratto nazionale - quello della gomma -plastica con un aumento di 61 euro - ma nient' altro si è mosso, a partire dal contratto della sanità privata. Su quest' ultimo venerdì 25 settembre Bonomi dovrà convincere le organizzazioni territoriali dell' Aiop a firmare il pre-accordo. Un' altra missione quasi impossibile in cui solo un grande mediatore potrebbe riuscire. Proprio il ruolo che Carlo Bonomi ha sempre criticato, ritagliandosi la fama - ora già assopita - di leader visionario.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…