evergrande mercato immobiliare cina

SE CROLLA IL MATTONE CINESE VIENE GIÙ TUTTO - IL COLOSSO IMMOBILIARE EVERGRANDE BUCA UN ALTRO RIMBORSO DI 148 MILIONI DI INTERESSI, IL DEFAULT È VICINO E ALTRE SOCIETÀ SONO IN GINOCCHIO - IL MERCATO DELLA CASA VALE 62 MILA MILIARDI DI DOLLARI, CONTRIBUISCE AL PIL DEL DRAGONE PER IL 29% E RAPPRESENTA IL 62% DELLA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE CINESI: UN CRAC DEL SETTORE SAREBBE UN COLPO MORTALE ALLA CRESCITA E AVREBBE RIPERCUSSIONI OVUNQUE...

Rodolfo Parietti per "il Giornale"

 

evergrande

Tre voragini in tre settimane lasciate dall'agonizzante Evergrande. A Shenzen, quartier generale del gruppo immobiliare cinese schiacciato da debiti per 300 miliardi di dollari, lo spartito non cambia: ora è saltato anche il rimborso di altri 148 milioni di interessi sull'ennesimo bond con incorporato uno sgradevole odore di default.

 

rischio di crac del mercato immobiliare cinese

Il redde rationem è fissato per il 23 ottobre: se non saranno onorate le due cedole per complessivi 131 milioni, già scadute il 23 e il 29 settembre, il fallimento sarà inevitabile. Evergrande resta tuttavia la punta dell'iceberg di un settore in cui la gigantesca bolla del mattone creatasi negli anni scorsi sta esplodendo.

 

mercato immobiliare cinese 2

Giorno dopo giorno, si sta infatti allungando in modo sinistro la lista delle società insolventi, con un effetto domino che rischia di essere catastrofico. Almeno quattro sono sul punto di alzare bandiera bianca.

 

xi jinping

Jumbo Fortune ha appena mancato il rimborso di 260 milioni; Modern Land ha chiesto agli investitori di posticipare di tre mesi il pagamento di un'obbligazione da 250 milioni di dollari in scadenza il 25 ottobre; Xinyuan Real Estate intende versare solo il 5% del capitale su un titolo a fine corsa dopodomani e vuole scambiare quel debito con obbligazioni con scadenza 2023; Sinic Holdings è messa anche peggio: non rimborserà né il valore del capitale, né l'ultima tranche di interessi su un bond da 250 milioni con scadenza il 18 ottobre.

 

mercato immobiliare cinese 1

Segnali di resa che, ovviamente, non stanno certo passando inosservati sui mercati. Il livello d'allarme si sta alzando come una marea e la misura dei crescenti timori è data dai rendimenti delle obbligazioni cinesi con rating junk, «spazzatura», saliti di 291 punti base al 17,54%, il livello più alto in circa un decennio.

 

Non convince affatto il disperato tentativo di recuperare liquidità da parte di Evergrande che, su pressioni delle autorità cinesi, ha già liquidato la propria partecipazione in una banca e sta negoziando la cessione dell'unità di gestione degli immobili.

 

crac evergrande in cina 3

Del resto, i poco meno di sette miliardi di dollari che il gruppo incasserebbe alienando entrambe le partecipazioni risolverebbero forse i problemi di cash, ma non quelli legati all'indebitamento monstre accumulato.

 

Gli investitori continuano a sperare in misure di salvataggio da parte di Pechino, ma per ora si vedono solo interventi tampone. Come quello deciso ad Harbin, la capitale della provincia nord-orientale dell'Heilongjiang, che offrirà fino a 100mila yuan di sussidi per l'acquisto di case ai compratori in possesso di alcuni requisiti.

 

crac evergrande in cina 4

Ci vorrebbe ben altro per impedire il rischio di veder colare a picco il mastodonte immobiliare, che vale 62mila miliardi di dollari, contribuisce al Pil del Dragone per il 29% (negli Usa il peso è di appena il 6,2%) e rappresenta il 62% della ricchezza delle famiglie cinesi.

 

crac evergrande in cina 5

Un eventuale crac del settore sarebbe un colpo mortale per la crescita del Paese, stimata ancora ieri dal Fondo monetario internazionale all'8% quest'anno e al 5,6% nel 2022. Già lo scorso settembre Goldman Sachs aveva messo in guardia contro i guai del mattone, paventando la possibilità di un crollo del 30% nelle costruzioni di nuove case e un calo del 10% nel completamento delle abitazioni.

 

Evergrande manifestazione

Uno scenario da hard landing che sottrarrebbe alla crescita del prossimo anno almeno quattro punti percentuali, condannando la Cina alla recessione. Con ripercussioni incalcolabili sull'intera economia globale.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…