evergrande mercato immobiliare cina

SE CROLLA IL MATTONE CINESE VIENE GIÙ TUTTO - IL COLOSSO IMMOBILIARE EVERGRANDE BUCA UN ALTRO RIMBORSO DI 148 MILIONI DI INTERESSI, IL DEFAULT È VICINO E ALTRE SOCIETÀ SONO IN GINOCCHIO - IL MERCATO DELLA CASA VALE 62 MILA MILIARDI DI DOLLARI, CONTRIBUISCE AL PIL DEL DRAGONE PER IL 29% E RAPPRESENTA IL 62% DELLA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE CINESI: UN CRAC DEL SETTORE SAREBBE UN COLPO MORTALE ALLA CRESCITA E AVREBBE RIPERCUSSIONI OVUNQUE...

Rodolfo Parietti per "il Giornale"

 

evergrande

Tre voragini in tre settimane lasciate dall'agonizzante Evergrande. A Shenzen, quartier generale del gruppo immobiliare cinese schiacciato da debiti per 300 miliardi di dollari, lo spartito non cambia: ora è saltato anche il rimborso di altri 148 milioni di interessi sull'ennesimo bond con incorporato uno sgradevole odore di default.

 

rischio di crac del mercato immobiliare cinese

Il redde rationem è fissato per il 23 ottobre: se non saranno onorate le due cedole per complessivi 131 milioni, già scadute il 23 e il 29 settembre, il fallimento sarà inevitabile. Evergrande resta tuttavia la punta dell'iceberg di un settore in cui la gigantesca bolla del mattone creatasi negli anni scorsi sta esplodendo.

 

mercato immobiliare cinese 2

Giorno dopo giorno, si sta infatti allungando in modo sinistro la lista delle società insolventi, con un effetto domino che rischia di essere catastrofico. Almeno quattro sono sul punto di alzare bandiera bianca.

 

xi jinping

Jumbo Fortune ha appena mancato il rimborso di 260 milioni; Modern Land ha chiesto agli investitori di posticipare di tre mesi il pagamento di un'obbligazione da 250 milioni di dollari in scadenza il 25 ottobre; Xinyuan Real Estate intende versare solo il 5% del capitale su un titolo a fine corsa dopodomani e vuole scambiare quel debito con obbligazioni con scadenza 2023; Sinic Holdings è messa anche peggio: non rimborserà né il valore del capitale, né l'ultima tranche di interessi su un bond da 250 milioni con scadenza il 18 ottobre.

 

mercato immobiliare cinese 1

Segnali di resa che, ovviamente, non stanno certo passando inosservati sui mercati. Il livello d'allarme si sta alzando come una marea e la misura dei crescenti timori è data dai rendimenti delle obbligazioni cinesi con rating junk, «spazzatura», saliti di 291 punti base al 17,54%, il livello più alto in circa un decennio.

 

Non convince affatto il disperato tentativo di recuperare liquidità da parte di Evergrande che, su pressioni delle autorità cinesi, ha già liquidato la propria partecipazione in una banca e sta negoziando la cessione dell'unità di gestione degli immobili.

 

crac evergrande in cina 3

Del resto, i poco meno di sette miliardi di dollari che il gruppo incasserebbe alienando entrambe le partecipazioni risolverebbero forse i problemi di cash, ma non quelli legati all'indebitamento monstre accumulato.

 

Gli investitori continuano a sperare in misure di salvataggio da parte di Pechino, ma per ora si vedono solo interventi tampone. Come quello deciso ad Harbin, la capitale della provincia nord-orientale dell'Heilongjiang, che offrirà fino a 100mila yuan di sussidi per l'acquisto di case ai compratori in possesso di alcuni requisiti.

 

crac evergrande in cina 4

Ci vorrebbe ben altro per impedire il rischio di veder colare a picco il mastodonte immobiliare, che vale 62mila miliardi di dollari, contribuisce al Pil del Dragone per il 29% (negli Usa il peso è di appena il 6,2%) e rappresenta il 62% della ricchezza delle famiglie cinesi.

 

crac evergrande in cina 5

Un eventuale crac del settore sarebbe un colpo mortale per la crescita del Paese, stimata ancora ieri dal Fondo monetario internazionale all'8% quest'anno e al 5,6% nel 2022. Già lo scorso settembre Goldman Sachs aveva messo in guardia contro i guai del mattone, paventando la possibilità di un crollo del 30% nelle costruzioni di nuove case e un calo del 10% nel completamento delle abitazioni.

 

Evergrande manifestazione

Uno scenario da hard landing che sottrarrebbe alla crescita del prossimo anno almeno quattro punti percentuali, condannando la Cina alla recessione. Con ripercussioni incalcolabili sull'intera economia globale.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO