conte merkel

SE “FAREMO DA SOLI”, COME HA MINACCIATO CONTE AL CONSIGLIO EUROPEO, PRIMA O POI CI TOCCHERÀ COMUNQUE CHIEDERE L’ASSISTENZA DEL MES – DOMANI IL GOVERNO DOVREBBE VARARE GARANZIE FINO A 500 MILIARDI PER LE IMPRESE. PIÙ O MENO QUANTO QUELLO PROMESSO DALLA GERMANIA, SALVO CHE IL DEBITO ITALIANO È IL DOPPIO DI QULLO TEDESCO. E QUANDO L’EMERGENZA SARÀ FINITA, LO SCUDO DELLA BCE ALLENTATO E CON LO SPREAD IN RIALZO…

 

 

 

Alessandro Barbera e Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

CONTE MERKEL SANCHEZ MACRON

Eurobond, coronabond, recovery bond: comunque li si chiami, la strada imboccata da Giuseppe Conte per ottenere uno strumento di vera condivisione del debito in Europa è sempre più in salita. Ciò non significa che la campagna mediatica di questi giorni del premier nel Continente sia spacciata. A Palazzo Chigi e al Tesoro restano ottimisti, convinti di poter ottenere un pacchetto in linea con lo "European recovery and reinvestiment plan", il progetto italiano post-Covid su sanità, imprese, lavoro, digitalizzazione.

CONTE MERKEL

 

Una delle soluzioni di compromesso che si stanno discutendo a Bruxelles è di finanziare spese ad hoc con emissioni della Banca europea degli investimenti. Il sostegno esplicito del ministro delle Finanze francese Bruno Le Maire, che chiede di agire «fuori del bilancio europeo», aiuta.

 

bruno le maire emmanuel macron

Per la Germania di Angela Merkel - la cui Costituzione vieta di condividere debiti - di più non si può fare. Viceversa per l' Italia, che alla fine di quest' anno si troverà con un debito oltre il 150 per cento della ricchezza prodotta e un pil in picchiata di sei punti (stima di Confindustria), si dovrebbe e potrebbe fare di più. Nell' attesa - ormai fuori da ogni vecchio vincolo europeo - il ministro del Tesoro Roberto Gualtieri annuncia che l' Italia emetterà garanzie per le imprese fino a «cinquecento miliardi di euro».

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Domani un Consiglio dei ministri dovrebbe anticipare in un decreto questa misura di garanzia per le imprese. Più o meno quanto promesso da Berlino, salvo per il fatto che il debito italiano è più del doppio di quello tedesco. Un dettaglio che al momento opportuno i mercati non mancheranno di sottolineare.

 

ROCCO CASALINO CONTE MERKEL MACRON

Già, perché in assenza di un accordo forte, in autunno - quando l' emergenza sarà finita e lo scudo della Bce si indebolirà - l' Italia potrebbe trovarsi di nuovo sotto la pressione degli investitori, con gli spread in rialzo e costretta a chiedere l' assistenza dell' odiatissimo fondo salva-Stati. Finora la proposta di tedeschi e olandesi di accedervi a condizioni meno punitive di quelle imposte in passato a Grecia, Irlanda o Portogallo, ha suscitato reazioni sdegnate. Finché i rendimenti dei titoli di Stato restano sotto il due per cento, si tratterebbe di risparmiare poche centinaia di milioni a fronte del prezzo politico che il governo pagherebbe di fronte all' opinione pubblica assuefatta alla propaganda di grillini e leghisti contro il Fondo.

CONTE MERKEL

 

Ma poiché occorre prepararsi con prudenza a ogni scenario, ieri nelle parole di Conte si è aperta una breccia: «L' Italia è pronta a prendere in considerazione il ricorso al Fondo se in prospettiva verrà elaborato in maniera diversa, e snaturato, con i soldi accessibili a tutti i Paesi senza condizionalità preventive o successive». Senza austerità e la Troika dietro la porta, per dirla chiara.

 

meccanismo europeo di stabilita' 3

E così il meglio noto Mes - Meccanismo europeo di stabilità - da «strumento assolutamente inadeguato per far fronte a questa crisi» diventa «uno strumento tra gli altri della strategia europea». Un cedimento? Conte ha sempre saputo che sarebbe stato impossibile azzerare quello strumento, e finora lo ha usato come una clava. Ora gli toccherà spiegare l' apertura al Movimento, per placare le prevedibili reazioni della fronda sovranista vicina alle posizioni di Matteo Salvini.

 

«Una strada potrebbe essere una linea di credito del Mes. I vincoli potrebbero non essere così severi», conferma il presidente della Bundesbank Jens Weidmann. Un' ipotesi è quella di evitare la firma di alcun memorandum, come la lettera che il governo Berlusconi fu costretto a digerire nel 2011.

 

jens weidmann christine lagarde

Di tutto questo stanno già discutendo gli esperti che preparano la riunione del sette aprile dei ministri finanziari dell' area euro. Allora si discuteranno tutte le opzioni: la già citata emissione di titoli ad hoc da parte della Bei, ma anche l' introduzione di un fondo comune anti-disoccupazione proposto dal commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni che la presidente Ursula Von der Leyen ha promesso a Conte in una telefonata. Piccoli pezzi del mosaico che nelle parole della Merkel sarà «lo strumento di solidarietà adeguato a questa crisi», «sulla base del contratto europeo».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."