giorgia meloni pietro labriola dario scannapieco tim

SE NE RIPARLA DOPO LE ELEZIONI! – CDP HA RINVIATO LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA SULLA RETE DI TIM ALLA SETTIMANA COMPRESA TRA LUNEDÌ 26 E VENERDÌ 30. L’OFFERTA NON VINCOLANTE DOVEVA ARRIVARE NELLA PRIMA METÀ DEL MESE, MA SAREBBE DIVENTATA OGGETTO DI CAMPAGNA ELETTORALE, VISTI I DUBBI DELLA MELONI SUL PIANO. QUINDI SCANNAPIECO HA BUTTATO LA PALLA UN PO’ PIÙ AVANTI…

Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

dario scannapieco

Il momento della verità per la rete unica Tim-Open Fiber è rimandato al dopo elezioni. Prima della fine di settembre, ma non prima dell'appuntamento delle politiche del 25 settembre. A quanto risulta sarà allora, nella settimana compresa fra lunedì 26 e venerdì 30 settembre, che sul tavolo dell'ex monopolista dovrebbe essere recapitata l'offerta non vincolante che, attraverso Open Fiber, vedrà Cdp come pivot.

 

Il timing al quale si stava lavorando, come anticipato sul Sole 24 Ore del 25 agosto, era differente. E prevedeva che l'offerta non vincolante dovesse arrivare nella prima metà del mese.

 

PIETRO LABRIOLA

Facile pensare che le parti in gioco abbiano verificato che è preferibile sottrarre il più possibile alla contesa elettorale il tema della rete unica arrivato alle sue battute finali nel momento meno fortunato: con la crisi politica aperta dalle dimissioni del Governo Draghi ed elezioni che secondo vari sondaggi potrebbero vedere uscire vincitori Fdi insieme agli alleati Lega e Forza Italia.

 

Proprio da FdI e dalla sua leader Giorgia Meloni sono stati espressi dubbi nelle scorse settimane - avanzati in prima battuta da Alessio Butti che per Fratelli d'Italia si occupa dei dossier Tlc - sull'attuale piano, aprendo invece a un'operazione diversa che porti cioè alla rete unica con un'Opa di Cdp su Tim per assicurare il pieno controllo pubblico di una società operativa esclusivamente nel mercato all'ingrosso.

 

PIERPAOLO DI STEFANO

Queste considerazioni hanno portato analisti e osservatori a scommettere su uno stop o quantomeno su una pausa al progetto in attesa dell'esito delle elezioni politiche. Il blocco invece non ci sarà. Ufficialmente Cdp lo aveva messo in chiaro già a inizio agosto con l'allora ad di Cdp Equity, Pierpaolo Di Stefano. E da allora il proposito non sarebbe cambiato.

 

Se è vero che il progetto va avanti, c'è però ora da fare i conti con questo nuovo timing che sposta a dopo il 25 settembre un appuntamento che era atteso già per fine luglio, almeno stando al memorandum of understanding siglato a maggio da Tim, Open Fiber, Cdp, Kkr e Macquaire con l'obiettivo di portare a casa l'operazione volta a unire gli asset infrastrutturali di Tim e di Open Fiber.

 

L'offerta non vincolante rappresenta il passo propedeutico allo step centrale: la proposta vincolante che dovrebbe prendere forma, sempre secondo il memorandum d'intesa, entro il 31 ottobre. Anche questo slittamento di data a dopo le elezioni rende comunque evidente che, ancora una volta, quella della rete unica si configura come un'operazione resa ancora più complicata dalle vicende politiche, ma già di suo molto complessa viste le differenti valutazioni della rete in capo a Tim.

 

cavi fibra ottica

Pesa infatti la distanza tra la forchetta di 31-34 miliardi individuata da Vivendi, primo azionista di Tim, e i 21-25 miliardi che, secondo analisti, sarebbero il limite fissato per l'operazione da Cdp che detiene il 60% di Open Fiber (l'altro 40% è in capo a Macquarie). L'offerta non vincolante avrebbe il pregio quantomeno di fare chiarezza.

 

Ma la reazione della politica e dell'Esecutivo che andrà a formarsi rappresenta un test chiave. Intanto, a quanto verificato dal Sole 24 Ore, ci sono novità nella squadra di manager di Open Fiber. Nella prime linea a riporto dall'amministratore delegato Mario Rossetti entrano Stefano Mazzitelli (ex At&T, Olivetti-Infostrada, Sprint, Telecom Sparkle come ad) e Simone Lo Nostro (ex Sky Italia, Enel e Sorgenia).

open fiber 1

 

 Il primo guiderà la divisione mercato Business, mentre al secondo sarà attribuita la responsabilità del mercato residenziale. In questo modo viene a essere sdoppiata la delega precedentemente in capo all'ex responsabile marketing e commerciale, Simone Bonannini, che ha lasciato la società a luglio. I due nuovi ingressi seguono quelli dei mesi scorsi di Guido Bertinetti, direttore della rete; Andrea Crenna, cfo; Stefano Cusmai, direttore Affari Societari; Pasquale Salvione, direttore Acquisti e Logistica.

open fiber

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?