trump iran petrolio

SE NON IMPORTO, CHE MI IMPORTA - GLI USA METTONO IL VETO SUL PETROLIO IRANIANO: VIA LE ESENZIONI AGLI OTTO PAESI (TRA CUI L'ITALIA) CHE FINORA ERANO STATI RISPARMIATI DALLE SANZIONI. WASHINGTON HA CHIESTO ALL' ARABIA SAUDITA E AGLI EMIRATI DI AUMENTARE LA PRODUZIONE PER CERCARE DI EVITARE UN RIALZO DEL PREZZO, PERALTRO GIÀ AVVENUTO IERI SUI MERCATI MONDIALI - ORA CHE GLI USA HANNO PIÙ GREGGIO DI QUANTO NE CONSUMINO, FA COMODO AVERE UN RIVALE IN MENO…

 

IRAN, EXPORT PETROLIO NON SARÀ SOTTO 1 MLN BARILI AL GIORNO

 (ANSA) -  "Le nostre esportazioni di greggio non scenderanno a meno di un milione di barili al giorno" perché sono determinate da intese bilaterali e non dai 'bluff politici' degli Stati Uniti. Lo scrive su Twitter il presidente della commissione per la Sicurezza Nazionale e la Politica Estera del Parlamento iraniano, Heshmatollah Falahatpisheh, dopo l'annuncio degli Usa di non prolungare le esenzioni in vigore per otto Paesi per l'acquisto del greggio di Teheran, in scadenza a inizio maggio.

TRUMP ROHANI

 

 

"VIA LE ESENZIONI ALL' EXPORT DELL' IRAN" E IL PETROLIO CORRE

Paolo Mastrolilli per ''la Stampa''

 

Gli Stati Uniti hanno cancellato tutte le esenzioni concesse ai paesi che acquistano petrolio dall' Iran, per rafforzare la pressione sul regime. Chi continuerà a comprarlo verrà sottoposto a sanzioni. L' Italia è una delle otto nazioni coinvolte, ma non subirà conseguenze, perché ha smesso da tempo di importare greggio dalla Repubblica islamica. A rischiare invece sono rivali e alleati come Cina, India, Turchia e Giappone, mentre Washington ha chiesto all' Arabia Saudita e agli Emirati di aumentare la produzione per cercare di evitare un rialzo del prezzo, peraltro già avvenuto ieri sui mercati mondiali.

 

Quando a novembre l' amministrazione Trump aveva abbandonato l' accordo nucleare negoziato da Obama con gli ayatollah, aveva concesso un' esenzione a otto paesi, ossia Italia, Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Turchia, Taiwan e Grecia. Queste nazioni acquistavano petrolio da Teheran, e il timore degli americani era che un' interruzione brusca delle forniture avrebbe provocato un' impennata nel prezzo del barile, compromettendo la crescita economica globale.

TRUMP IRAN SANZIONI

 

Qualche tempo fa Brian Hook, inviato speciale degli Stati Uniti per la politica verso l' Iran, ci aveva anticipato durante un briefing che le esenzioni non sarebbero state rinnovate alla loro scadenza, il 2 maggio, per due motivi: primo, il pericolo dell' incremento del costo del greggio non è più così forte; secondo, Washington intende dare massima forza alla sua pressione sul regime. Ieri il segretario di Stato Pompeo ha ufficializzato questa linea, confermando che le eccezioni non verranno rinnovate.

 

Ha aggiunto che chi continuerà ad acquistare il petrolio iraniano verrà sottoposto a sanzioni. Quindi ha rivelato di aver avuto «discussioni estese e produttive con Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e altri grandi produttori, affinché facilitino questa transizione e assicurino un' offerta sufficiente. Ciò, sommato all' incremento nelle estrazioni da parte degli Usa, sottolinea la nostra fiducia nel fatto che i mercati dell' energia resteranno ben forniti». Teheran ha risposto minacciando di chiudere lo stretto di Hormuz.

 

L' Italia non subirà conseguenze, perché ha già fermato i suoi acquisti. «L' Eni - ha detto un portavoce a La Stampa - non è presente in Iran, e non ha importato greggio durante il periodo dell' esenzione». Per quanto è noto, non risulta che altre aziende petrolifere del nostro paese abbiano compiuto o stiano ancora compiendo operazioni nella Repubblica islamica. Lo stesso discorso vale per la Grecia e Taiwan, ma non per gli altri. Cina e India sono i principali clienti di Teheran, ma anche alleati degli Stati Uniti come Giappone, Corea del Sud e Turchia, continuano ad importare il suo greggio.

 

descalzi

È presumibile che gli alleati cercheranno alternative, anche se la settimana scorsa Ibrahim Kalin, consigliere del presidente Erdogan, aveva detto che Ankara si aspettava un' altra estensione. Diverso è il discorso per l' India, ma soprattutto per la Cina, che nel pieno del negoziato commerciale per evitare la guerra dei dazi con Trump, dovrà decidere se accontentarlo sull' Iran, oppure sfidarlo.

 

La questione globale del prezzo è ancora più complessa, come dimostra l' aumento del 2,59% registrato dopo l' annuncio di Pompeo. Gli Usa potenzieranno la loro produzione, e hanno chiesto ad Arabia ed Emirati di fare altrettanto, ma non è sicuro che il semplice aumento dei barili basti a placare le preoccupazioni geopolitiche, che si sommano alle sanzioni già imposte al Venezuela. Se i mercati interpreteranno la "massima pressione" americana sull' Iran come il possibile preludio ad uno scontro militare, diventerebbe molto difficile impedire un impatto sull' economia globale già in rallentamento.

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...