trump iran petrolio

SE NON IMPORTO, CHE MI IMPORTA - GLI USA METTONO IL VETO SUL PETROLIO IRANIANO: VIA LE ESENZIONI AGLI OTTO PAESI (TRA CUI L'ITALIA) CHE FINORA ERANO STATI RISPARMIATI DALLE SANZIONI. WASHINGTON HA CHIESTO ALL' ARABIA SAUDITA E AGLI EMIRATI DI AUMENTARE LA PRODUZIONE PER CERCARE DI EVITARE UN RIALZO DEL PREZZO, PERALTRO GIÀ AVVENUTO IERI SUI MERCATI MONDIALI - ORA CHE GLI USA HANNO PIÙ GREGGIO DI QUANTO NE CONSUMINO, FA COMODO AVERE UN RIVALE IN MENO…

 

IRAN, EXPORT PETROLIO NON SARÀ SOTTO 1 MLN BARILI AL GIORNO

 (ANSA) -  "Le nostre esportazioni di greggio non scenderanno a meno di un milione di barili al giorno" perché sono determinate da intese bilaterali e non dai 'bluff politici' degli Stati Uniti. Lo scrive su Twitter il presidente della commissione per la Sicurezza Nazionale e la Politica Estera del Parlamento iraniano, Heshmatollah Falahatpisheh, dopo l'annuncio degli Usa di non prolungare le esenzioni in vigore per otto Paesi per l'acquisto del greggio di Teheran, in scadenza a inizio maggio.

TRUMP ROHANI

 

 

"VIA LE ESENZIONI ALL' EXPORT DELL' IRAN" E IL PETROLIO CORRE

Paolo Mastrolilli per ''la Stampa''

 

Gli Stati Uniti hanno cancellato tutte le esenzioni concesse ai paesi che acquistano petrolio dall' Iran, per rafforzare la pressione sul regime. Chi continuerà a comprarlo verrà sottoposto a sanzioni. L' Italia è una delle otto nazioni coinvolte, ma non subirà conseguenze, perché ha smesso da tempo di importare greggio dalla Repubblica islamica. A rischiare invece sono rivali e alleati come Cina, India, Turchia e Giappone, mentre Washington ha chiesto all' Arabia Saudita e agli Emirati di aumentare la produzione per cercare di evitare un rialzo del prezzo, peraltro già avvenuto ieri sui mercati mondiali.

 

Quando a novembre l' amministrazione Trump aveva abbandonato l' accordo nucleare negoziato da Obama con gli ayatollah, aveva concesso un' esenzione a otto paesi, ossia Italia, Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Turchia, Taiwan e Grecia. Queste nazioni acquistavano petrolio da Teheran, e il timore degli americani era che un' interruzione brusca delle forniture avrebbe provocato un' impennata nel prezzo del barile, compromettendo la crescita economica globale.

TRUMP IRAN SANZIONI

 

Qualche tempo fa Brian Hook, inviato speciale degli Stati Uniti per la politica verso l' Iran, ci aveva anticipato durante un briefing che le esenzioni non sarebbero state rinnovate alla loro scadenza, il 2 maggio, per due motivi: primo, il pericolo dell' incremento del costo del greggio non è più così forte; secondo, Washington intende dare massima forza alla sua pressione sul regime. Ieri il segretario di Stato Pompeo ha ufficializzato questa linea, confermando che le eccezioni non verranno rinnovate.

 

Ha aggiunto che chi continuerà ad acquistare il petrolio iraniano verrà sottoposto a sanzioni. Quindi ha rivelato di aver avuto «discussioni estese e produttive con Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e altri grandi produttori, affinché facilitino questa transizione e assicurino un' offerta sufficiente. Ciò, sommato all' incremento nelle estrazioni da parte degli Usa, sottolinea la nostra fiducia nel fatto che i mercati dell' energia resteranno ben forniti». Teheran ha risposto minacciando di chiudere lo stretto di Hormuz.

 

L' Italia non subirà conseguenze, perché ha già fermato i suoi acquisti. «L' Eni - ha detto un portavoce a La Stampa - non è presente in Iran, e non ha importato greggio durante il periodo dell' esenzione». Per quanto è noto, non risulta che altre aziende petrolifere del nostro paese abbiano compiuto o stiano ancora compiendo operazioni nella Repubblica islamica. Lo stesso discorso vale per la Grecia e Taiwan, ma non per gli altri. Cina e India sono i principali clienti di Teheran, ma anche alleati degli Stati Uniti come Giappone, Corea del Sud e Turchia, continuano ad importare il suo greggio.

 

descalzi

È presumibile che gli alleati cercheranno alternative, anche se la settimana scorsa Ibrahim Kalin, consigliere del presidente Erdogan, aveva detto che Ankara si aspettava un' altra estensione. Diverso è il discorso per l' India, ma soprattutto per la Cina, che nel pieno del negoziato commerciale per evitare la guerra dei dazi con Trump, dovrà decidere se accontentarlo sull' Iran, oppure sfidarlo.

 

La questione globale del prezzo è ancora più complessa, come dimostra l' aumento del 2,59% registrato dopo l' annuncio di Pompeo. Gli Usa potenzieranno la loro produzione, e hanno chiesto ad Arabia ed Emirati di fare altrettanto, ma non è sicuro che il semplice aumento dei barili basti a placare le preoccupazioni geopolitiche, che si sommano alle sanzioni già imposte al Venezuela. Se i mercati interpreteranno la "massima pressione" americana sull' Iran come il possibile preludio ad uno scontro militare, diventerebbe molto difficile impedire un impatto sull' economia globale già in rallentamento.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…