italia euro crac

CON LA SECONDA ONDATA, I CONTI PUBBLICI SONO A RISCHIO - NELLE PREVISIONI AUTUNNALI DELL'UE, IL PIL ITALIANO DEL 2020 TRACOLLA A -9,9% MA LA STIMA NON CONSIDERA GLI EFFETTI DELLE CHIUSURE - PER IL 2021 SI STIMA UN MINI RIMBALZO DEL 4,1% (MENO DEL 6,1% ATTESO IN LUGLIO) - SALE IL DEBITO, 159,6% DEL PIL NEL 2020, DAL 134,7% DEL 2019…

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

giuseppe conte roberto gualtieri

La misura di quanto il ministero dell'Economia sia lontano dalla realtà arriva da Bruxelles. Da quella Commissione Ue con la quale il ministro Roberto Gualtieri vanta rapporti speciali e solidi. Nelle previsioni d'autunno, consueto appuntamento con i dati macro ufficiali dell'Unione, ci sono notizie pessime per l'Italia. Previsioni in leggero miglioramento rispetto alle precedenti, ma più basse di quelle ufficiali del governo italiano, soprattutto per quanto riguarda la crescita. Prodotto interno lordo in calo del 9,9% nel 2020 (-7,8% l'Eurozona), meno dell'11,2% previsto nel luglio scorso.

 

Ma la perdita è di quasi un punto superiore a quella del governo. Per il 2021 si stima un mini rimbalzo del 4,1%, meno del 6,1% atteso in luglio. Sale il Debito, 159,6% del Pil nel 2020, dal 134,7% del 2019, per poi attestarsi al 159,5% nel 2021 e al 159,1% nel 2022, sempre secondo le stime della Il deficit, toccherà quota 10,8% dall'1,6% del 2019, per poi calare al 7,8% nel 2021 e al 6% nel 2022. In questo caso, per quanto riguarda l'anno in corso, la previsione è la stessa del governo, con la differenza che la previsione di crescita del Mef è superiore.

ITALIA CRAC BUCO

 

Altro elemento del quale non si può non tenere conto, è che queste previsioni non tengono conto degli effetti della seconda ondata di virus e delle nuove misure decise dal governo. In termini generali il rapporto riconosce che «il rimbalzo dell'economia è stato interrotto a causa dell'aumento dell'incertezza». Poi che «la recrudescenza della pandemia nelle ultime settimane sta provocando interruzioni dato che e autorità nazionali introducono nuove misure di sanità pubblica per limitarne la diffusione».

 

E che quindi le «proiezioni di crescita nell'orizzonte di previsione sono soggette a un grado estremamente elevato di incertezza e rischi». In sintesi, il quadro macroeconomico delineato dall'Italia, ma anche quello europeo, dovranno essere rivisti radicalmente. Con un effetto certo sui conti pubblici. In queste ore uno dei fronti aperti dentro la maggioranza riguarda proprio la possibilità che serva approvare un nuovo scostamento di bilancio, che registri gli effetti inevitabili della seconda ondata di coronavirus: entrate in calo, altre spese e Pil in diminuzione.

 

Italia Crac

Ci sono pressioni nella maggioranza per non farlo. In particolare Italia Viva di Matteo Renzi. Ma anche al ministero dell'Economia la prospettiva non piace. Poi ci sono gli effetti sull'economia reale. Ne ha accennato ieri il commissario europeo agli affari economici Paolo Gentiloni: «È improbabile che le misure adottate in Italia possano frenare la crescita della disoccupazione», ha spiegato presentando le previsioni.

 

Una buona notizia arriva proprio dall'Europa. Il Consiglio Ue e il Parlamento hanno trovato un accordo sul rispetto dello Stato di diritto e uso dei fondi europei. In sostanza è stato superato un ostacolo che bloccata l'approvazione del nuovo di bilancio e Next Generation Eu, del quale fa parte anche il Recovery fund. Se saranno rispettati i tempi delle prossime tappe, «credo che l'approvazione dei piani nazionali di ripresa e di resilienza, con l'erogazione del 10% dei prestiti e dei trasferimenti, potrà avvenire entro la tarda primavera del 2021», ha assicurato Gentiloni.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…