caro bollette

SEMPRE IN CULO AI CONSUMATORI – FRA TRE MESI TERMINA IL MECCANISMO DEL MERCATO TUTELATO PER LE FONITURE ELETTRICHE PER 4,5 MILIONI DI FAMIGLIE: IL PASSAGGIO AL MERCATO LIBERO COSTERÀ IN MEDIA 135 EURO IN PIÙ – L'UNIONE NAZIONALE DEI CONSUMATORI: “MANCA LA VERA CONCORRENZA NEL SETTORE PRIVATO. È UN BAGNO DI SANGUE” – E SI RESTRINGE LA PLATEA DEI PERCETTORI DEL BONUS SOCIALI PER LUCE E GAS…

Estratto dell’articolo di Paolo Baroni per “la Stampa”

 

BOLLETTA ELETTRICA - PRIMAVERA 2024 - LA STAMPA

Di qui a tre mesi anche per le forniture elettriche delle famiglie termina il meccanismo del mercato tutelato. Chi vorrà evitare il mercato libero per tre anni, a partire dal prossimo luglio, potrà beneficiare del nuovo Sistema a tutele graduali (Stg) ma per 4,5 milioni di famiglie – denunciano le associazioni consumatori - si prospetta un vero e proprio «bagno di sangue», perché «il mercato libero non funziona: non c'è concorrenza».

 

Da ieri, intanto, si è ristretta la platea dei percettori del bonus sociali relativi che garantiscono forniture scontate di luce e gas: si ritorna infatti al regime ordinario con le soglie Isee che scendono a 9.530 (e 20.000 euro per le famiglie con più di tre figli) rispetto ai 15/30 mila in vigore dal 2023.

 

[…]

 

BOLLETTE LUCE

«Secondo le stime dei prezzi al kilowattora resi noti giovedì dall'Autorità per l'energia, nel 2024 chi è nel libero pagherà mediamente 135 euro in più rispetto a chi è rimasto nel tutelato. Una voragine!», afferma Marco Vignola, vicepresidente dell'Unione nazionale dei consumatori.

 

Secondo una ricerca effettuata alla fine della scorsa settimana dall'Unione consumatori sul «Portale offerte» di Arera, per una famiglia tipo che consuma 2.700 Kw/h all'anno con 3 Kw di potenza impegnata, ipotizzando prezzi variabili, per fasce, a Roma, su ben 636 offerte, nessuna è più conveniente del Servizio di maggior tutela e la più economica costa ben 55,29 euro in più.

 

bollette luce gas

Stesso risultato per la mono-oraria: tutte le 287 offerte del libero sono peggiori. […]«Pure ipotizzando il prezzo fisso, sia su Roma che su Milano il libero non batte mai il tutelato, né con il prezzo per fasce né mono-orario», denuncia l'Unc.

 

Oltre a questo, «con l'arrivo del Servizio a tutele graduali (Stg) e degli sconti garantiti dalle aste dello scorso gennaio - segnala invece il presidente onorario e responsabile energia di Assoutenti, Furio Truzzi - si configurerà l'assurdo paradosso che gli utenti vulnerabili (over 75, disabili e percettori di bonus sociali) che rimarranno nel mercato tutelato pagheranno una bolletta media più elevata rispetto al Stg.

 

PAPA BERGOGLIO ELETTRICITA BOLLETTE VATICANO

Chi invece è passato al mercato libero e dal 1 luglio vorrà godere dei vantaggi delle tutele graduali, dovrà necessariamente rientrare nella Maggior tutela entro il 30 giugno, non essendo previsto il passaggio diretto dal libero al Stg. Anomalie che Governo e Arera devono risolvere al più presto».

 

Nei prossimi tre mesi, gli ultimi tre mesi del mercato tutelato, i prezzi dell'energia scenderanno come è noto del 19,8% a 83 euro per megawattora. Rispetto ad aprile 2022 i prezzi sono scesi del 51% e del 2,8% rispetto ai tempi pre-crisi (aprile 2021).

 

Il prezzo resta però più alto del 25,9% nel confronto con il prezzo bassissimo dell'aprile 2020, per cui rispetto alla spesa complessiva pari a 485 euro di 4 anni fa ora se ne pagano 61 in più. Non a caso il presidente del Codacons Carlo Renzi parla di «risparmi ipotetici» visto che «sul mercato libero delle tariffe risultano ancora elevate e non si assiste ad una reale concorrenza tra operatori».

 

caro bollette

[…]  Su un altro fronte, quello del gas, Consumerismo No Profit denuncia un altro problema: con la fine del mercato tutelato, cessato in questo caso lo scorso 10 gennaio, c'è stata una impennata delle pratiche scorrette da parte degli operatori a danno degli utenti. In cima alla lista delle proteste le modifiche unilaterali dei contratti non adeguatamente comunicate e l'attivazione non richiesta di contratti di fornitura.

bollette luce gas

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?