alitalia

SENZA DECOLLO, IL TRACOLLO - IL CONSORZIO CHE AVREBBE DOVUTO SALVARE ALITALIA NON C'È PIÙ - È ORMAI INUTILE PROROGARE IL PROGETTO COORDINATO DA FERROVIE DELLO STATO A FIANCO DI DELTA AIRLINES, DI ATLANTIA E CON LA PARTECIPAZIONE DEL MINISTERO DELL'ECONOMIA -

CONTE: “NON ABBIAMO SOLUZIONI DI MERCATO A PORTATA DI MANO” - PATUANELLI: “TORNIAMO ALL'IRI PER PROTEGGERE LE NOSTRE IMPRESE” - SUL VERSANTE SINDACALE È GIÀ SCATTATO L'ALLARME

Andrea Ducci per il “Corriere della sera”

 

AEREO ALITALIA

A certificare la fine del consorzio che avrebbe dovuto salvare Alitalia è Stefano Patuanelli. Poco dopo le 10 del mattino, il ministro dello Sviluppo economico prende atto che il percorso per assegnare un nuovo destino all' ex compagnia di bandiera è su un binario morto, durante l' audizione in commissione Industria al Senato ammette: «Al momento una soluzione di mercato non c' è. Stiamo valutando diverse opzioni con attenzione».

 

Con tanto di specifica che è ormai inutile prorogare il progetto coordinato da Ferrovie dello Stato a fianco di Delta Airlines, di Atlantia e con la partecipazione del ministero dell' Economia. «Non è una proroga al consorzio che si stava costituendo, perché quella strada lì non c'è più», dice Patuanelli, confermando così la difficoltà del governo a trovare una soluzione al dossier Alitalia.

patuanelli conte

 

Un' azienda commissariata che, in quest' ultima crisi, successiva all' uscita degli emiratini di Etihad, ha già beneficiato di due prestiti ponte (oltre 1,2 miliardi di euro) finanziati con soldi pubblici e sette proroghe alla scadenza per la presentazione di un' offerta vincolante da parte di un possibile compratore. Condizioni che però non sono bastate, creando disorientamento nel governo sul come affrontare il prosieguo della crisi Alitalia.

 

Patuanelli, per esempio, a caldo si dice pronto a tornare all' Iri. «Se serve assolutamente sì. Siamo disposti a farlo in un momento in cui è necessario proteggere le nostre imprese e la produzione industriale del Paese», spiega. Ma a intervenire è anche il suo collega di governo e di partito nel M5S, il viceministro Stefano Buffagni, che constata:«Dobbiamo garantire il servizio, i posti di lavoro, gli asset, ma non possiamo continuare a permettere che sia un buco nero delle casse dello Stato».

 

ALITALIA

Il premier Giuseppe Conte confida che, presto o tardi, un intervento dei tedeschi di Lufthansa concorra a risolvere la vicenda. «Alla scadenza prevista non è stata formalizzata l' offerta vincolante da parte del consorzio. Dunque - osserva il premier - resta la disponibilità di Fs, di Delta, vediamo se si confermerà l' interesse di Lufthansa. Ma è chiaro che in questo momento non abbiamo una soluzione di mercato a portata di mano.

Stiamo valutando proprio in queste ore, evidentemente, anche alternative».

 

STEFANO PATUANELLI M5S

Un quadro diverso da quello tratteggiato venerdì scorso, quando il presidente del Consiglio aveva assicurato che «il governo si impegnerà perché ci sia una soluzione industriale di mercato». Sul versante sindacale è già scattato l' allarme, con i rappresentanti dei lavoratori che chiedono di non svendere la compagnia, manifestando preoccupazione per l'ipotesi che la gestione dell' emergenza passi nelle mani di un supercommissario.

 

Tra i dossier urgenti resta in primo piano anche la crisi dell' ex Ilva, dopo la vendita ai franco-indiani di ArcelorMittal. Patuanelli ha confermato la possibilità di un intervento pubblico attraverso Invitalia, mentre l' ad di ArcelorMittal, Lucia Morselli, ha assicurato che intanto pagherà i debiti con le imprese dell' indotto. «In pochi giorni siamo riusciti a trovare una soluzione», dice Morselli.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO