xi jinping vladimir putin gas gasdotto

LA SGASATA DI PUTIN VERSO LA CINA – MOSCA STA PROGETTANDO UN NUOVO GASDOTTO, CHE PASSERA' PER LA MONGOLIA, PER PORTARE IN CINA IL GAS PROVENIENTE DAI GIACIMENTI DI YAMAL E FINORA RIVOLTO ALL’EUROPA – LA CORSA DELLA RUSSIA AI MERCATI ASIATICI È LA CONSEGUENZA INEVITABILE DELLA GUERRA DEL GAS CON L’EUROPA. EPPURE AL MOMENTO SOLTANTO UN GASDOTTO SERVE LA CINA, RISPETTO ALLA COMPLESSA RETE CHE COLLEGA L’EUROPA AI GIACIMENTI DELLA SIBERIA OCCIDENTALE... 

Antonella Scott per “Il Sole 24 Ore”

 

il gasdotto Sila Sibiri forza della siberia

La Akademik Cherskij è tornata nei mari dell’Oriente: al largo dell’isola di Sakhalin, la capofila tra le navi posa-tubi della flotta russa è impegnata nel giacimento Kirinskij di Gazprom. L’avevano richiamata in Europa, nel Baltico, due anni fa, con il compito di proseguire la posa di Nord Stream 2 al posto degli svizzeri di Allseas, fermati dalle sanzioni.

 

E ora che il gasdotto gemello del primo Nord Stream è completato ma fermo, mentre Gazprom riduce i flussi nel braccio parallelo, la corsa della Russia ai mercati asiatici sembra conseguenza inevitabile della guerra del gas con l’Europa. A cominciare dalla Cina: il 24 luglio scorso, scrive l’agenzia russa Interfax, Gazprom ha battuto un nuovo record storico di export giornaliero, attraverso il gasdotto Sila Sibiri, forza della Siberia.

 

rete del gasdotto dalla russia alla cina

Ma il gas non è come la Akademik Cherskij, non può cambiare direzione dal Baltico al Pacifico seguendo il vento della geopolitica. Soltanto un gasdotto russo, attualmente, serve il mercato cinese, rispetto alla complessa rete che collega l’Europa ai giacimenti della Siberia occidentale. Per rafforzare le rotte asiatiche ci vorranno anni: lo stesso Forza della Siberia, che va verso Vladivostok ed entra in Cina partendo dai giacimenti della regione di Krasnoyarsk, Irkutsk e dalla Yakutia, è attivo dal 2019 per le province della Cina nord-orientale; per l’entrata in funzione del tratto diretto a Shanghai bisognerà aspettare il 2025.

 

Il contratto trentennale firmato fa Gazprom e dalla China National Petroleum Corporation prevedeva dal 2024 flussi per 38 miliardi di metri cubi di gas all’anno, per Mosca un investimento da 55 miliardi di dollari. Ma se pure le forniture sono in aumento, le cifre tradiscono un legame per Pechino meno cruciale delle apparenze e sono lontane dagli obiettivi: nella prima metà dell’anno, secondo i dati delle dogane cinesi, gli acquisti di gas russo hanno totalizzato 1,66 miliardi di dollari.

 

il gasdotto Sila Sibiri forza della siberia

Peraltro, nello stesso periodo sono cresciuti anche gli acquisti cinesi di gas dal Turkmenistan, per 4,52 miliardi di dollari. In termini di volume, attraverso Forza della Siberia sono arrivati in Cina solo 7,5 miliardi di metri cubi di gas russi: come termine di paragone, Eurostat fissa a 155 miliardi di metri cubi il gas importato dalla Ue nel 2021.

 

Ma a dimostrare che lo sguardo di Mosca è rivolto ora a Oriente, il 18 luglio il Financial Times è tornato su un progetto con cui la Russia vorrebbe dare anche a Forza della Siberia un gemello, un gasdotto da costruire attraverso la Mongolia per portare in Cina gas proveniente dai giacimenti di Yamal finora rivolti all’Europa. In un’intervista con il quotidiano britannico, il primo ministro mongolo, Oyun-Erdene Luvsannamsrai, aveva spiegato che l’inizio dei lavori di costruzione di Forza della Siberia 2 è previsto entro due anni, con un contributo di altri 50 miliardi di metri cubi annui di gas.

 

la nave posatubi russa Akademik Cherskij

Sarebbero inoltre già partiti i lavori per il terzo dei gasdotti siberiani rivolti alla Cina, destinandole il gas dei giacimenti di Sakhalin. Informazioni che non hanno ancora la conferma ufficiale di Gazprom, ma che vedrebbero alla guida dei lavori – scrive il sito Neftegaz.ru – proprio la Akademik Cherskij.

Xi Jinping e Vladimir PutinPUTIN E XI JINPING XI JINPING E VLADIMIR PUTINputin xi jinpingla nave posatubi russa Akademik Cherskij 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."