pirelli giorgio bruno andrea casaluci marco tronchetti provera

LA SGOMMATA A SORPRESA DI PIRELLI: L'AD DESIGNATO, GIORGIO BRUNO, ESCE DAL GRUPPO. AL SUO POSTO, CAMFIN HA INDICATO ANDREA CASALUCI. MENTRE, COME PREVISTO, MARCO TRONCHETTI PROVERA SARA’ IL VICE PRESIDENTE ESECUTIVO – LA RINUNCIA DI BRUNO, PER 30 ANNI BRACCIO DESTRO DI TRONCHETTI PROVERA, È ARRIVATA POCHI GIORNI DOPO L'ESERCIZIO DEL GOLDEN POWER DA PARTE DEL GOVERNO, CHE HA RIDIMENSIONATO DI MOLTO IL RAGGIO D'AZIONE DEI CINESI DI SINOCHEM (CHE HANNO IL 37% DEL CAPITALE)

Estratto dell'articolo di Marcello Astorri per “il Giornale”

 

Giorgio Bruno

Addio a sorpresa in casa Pirelli. L'amministratore delegato designato, Giorgio Bruno, ha comunicato la sua indisponibilità a prendere le redini del gruppo degli pneumatici. «Dopo aver collaborato per tanti anni a guidare lo sviluppo del Gruppo Pirelli», ha dichiarato lo stesso Bruno, «ho deciso d'intraprendere un mio percorso imprenditoriale» […]

 

Al suo posto, Camfin ha indicato Andrea Casaluci per il ruolo di ceo e, come previsto, Marco Tronchetti Provera come vice presidente esecutivo.

 

Tornando, però, a Bruno, il suo nome era stato scelto (e la cosa era nota da tempo) dallo stesso Tronchetti per succedergli alla carica di ad, dopo essere stato il suo braccio destro per 30 anni e aver ricoperto il ruolo di vice.

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA E I CINESI DI SINOCHEM

Sorprende, tuttavia, che questa rinuncia sia arrivata proprio alcuni giorni dopo l'esercizio del golden power da parte del governo Meloni, che ha assegnato un posto in più in cda a Camfin - i soci italiani che fanno capo a Tronchetti - e istituito una maggioranza qualificata dei 4/5 per le decisioni più strategiche, ridimensionando di molto il raggio d'azione dei cinesi di Sinochem (che hanno il 37% del capitale).

 

Inoltre, l'esecutivo ha garantito anche in chiave futura a Camfin (che ha in mano il 14,1% di Pirelli) di continuare a indicare le cariche di vertice dell'azienda, amministratore delegato incluso.

ANDREA CASALUCI - PIRELLI

 

Il titolo in Borsa è sceso sulla notizia, anticipata da Bloomberg, fino al 2,3% andandosi a posizionare in fondo al Ftse Mib, per poi risalire fino a -1,75% a 4,49 euro.

 

In ambienti finanziari, probabilmente, si è interpretata la mossa come figlia di una situazione di tensione da post golden power, con Bruno che non se l'è sentita di fare l'amministratore delegato in una potenziale situazione conflittuale con i soci cinesi di Sinochem.

 

Niente di tutto questo, assicurano però fonti vicine alla Bicocca. La decisione è arrivata ieri perché in corrispondenza con il cda, che ha deliberato la convocazione dell'assemblea degli azionisti per il 31 luglio. La rinuncia di Bruno, quindi, sarebbe stata una scelta già presa e un atto da formalizzare in vista della presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio.

 

giorgio bruno

E che, in ogni caso, anche se fosse arrivata prima del golden power non avrebbe messo l'azienda nelle mani dei cinesi: il patto parasociale, infatti, prevedeva già prima dell'intervento del governo che «al consiglio di amministrazione di Pirelli continueranno a essere riservati, su proposta del vice presidente esecutivo di Pirelli (Tronchetti, ndr), la nomina e la revoca dall'ufficio dei dirigenti con responsabilità strategica».

 

Inoltre, a  prima vista, le dichiarazioni di Tronchetti non sembrano tradire irritazione: «Alla luce della sua ferma decisione di intraprendere un nuovo percorso imprenditoriale», specifica il ceo uscente di Pirelli, «formulo al dottor Bruno i miei auguri più sentiti per le nuove sfide che affronterà e che ci vedranno ancora collaborare».

 

MARCO TRONCHETTI PROVERA

Il nuovo timoniere designato Casaluci ha 50 anni, dal 2018 ricopre la carica di direttore generale operations di Pirelli. Proprio lui una paio di settimane fa aveva accompagnato Tronchetti all'audizione davanti alla Commissione governativa sul golden power […]

PIRELLI CINApirelliandrea casaluci

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?