carlo messina victor massiah carlo cimbri massimo tononi jean pierre mustier giuseppe castagna

SISTEMATA UBI NELLA PANCIA DI INTESA, SI SCATENA IL RISIKO BANCARIO PROSSIMO VENTURO – BOCCIATA DALLA BCE L’IDEA DI SPACCARE IN DUE UNICREDIT (ITALIA ED ESTERO), MUSTIER INCONTRA L'AD DI BANCO BPM GIUSEPPE CASTAGNA, PER POI RIBADIRE CHE UNICREDIT NON GUARDA A FUSIONI O ACQUISIZIONI - IN ALTERNATIVA BPM (CHE DOVRÀ RICAPITALIZZARE PER 4/5 MILIARDI) POTREBBE FONDERSI CON BPER (UNIPOL) E MPS (IL MEF DEVE CEDERLA IL PROSSIMO ANNO), SECONDO UN PROGETTO ACCAREZZATO DA GUALTIERI (E DA CIMBRI)

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Carlo Messina e victor Massiah

L'allungo di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca scatena Piazza Affari che già intravvede il risiko bancario prossimo venturo. Grazie all'aggiunta di 0,57 euro in denaro oltre alle 1,7 azioni proprie di nuova emissione riconosciute per ogni titolo della banca guidata da Victor Massiah, l'ad Carlo Messina punta a chiudere la partita superando il 66,67% e porre le premesse per una piena fusione sulla direttrice Torino, Milano, Bergamo e Brescia.

 

roberto gualtieri 1

Buona parte degli analisti scommette che il ritocco è tale da poter convincere gli azionisti a consegnare le azioni (a ieri ha aderito il 5,23% del capitale), dopo che le fondazioni grandi azioniste - in un primo tempo schierate per il «no» - hanno già capitolato.

 

mustier parzani

Oggi il cda di Ubi si riunirà per rivedere la sua posizione ufficiale alla luce delle novità, ma la strada dell'operazione appare in discesa. L'Ops rivista e corretta porta i titoli di Ubi ad allinearsi alla nuova valorizzazione, chiudendo in rialzo del 14% a 3,73 euro.

 

E contribuisce anche a scatenare gli acquisti sugli altri titoli del settore che potrebbero essere protagonisti di una seconda ondata di consolidamento: Mps balza del 15%, Banco Bpm del 7%, Creval del 4,97%, mentre Bper (-2,09%) sconta l'aumento di capitale ormai certo per acquistare i 532 sportelli di Ubi che Intesa venderà per dare seguito agli impegni presi con l'Antitrust.

 

GIUSEPPE CASTAGNA

L'offerta di Intesa per Ubi, sintetizzano da Intermonte, «ha dato il calcio d'inizio al processo di consolidamento in Italia», dopo le sollecitazioni di Bce e Bankitalia per un settore che soffre, visti i cronici tassi bassi, di scarsa redditività in un contesto oltremodo complicato dall'emergenza covid.

 

La giostra delle voci su possibili nuove aggregazioni torna a girare e chiama in causa anche Unicredit. Il ragionamento, ripreso da diversi analisti, è semplice: nonostante la volontà fin qui mostrata di diminuire il proprio rischio legato all'Italia, farà una mossa per controbilanciare lo scatto in avanti della rivale.

alessandro vandelli bper 1

 

Indiscrezioni guardano al Banco Bpm da cui piazza Gae Aulenti ricaverebbe un avviamento negativo importante tale da coprire le spese di integrazione e migliorare la qualità dell'attivo. Ci pensa però lo stesso ad di Unicredit, Jean Pierre Mustier, a ribadire la linea di sempre in un'intervista allo svizzero Finanz und Wirtshaft: «Non faremo operazioni di fusione o acquisizione», dice.

 

E ancora: «In Italia ci sono opportunità di business. Sta avvenendo un consolidamento del mercato interno - spiega riferendosi a Intesa-Ubi -. Alcuni dei loro clienti si riorienteranno, noi possiamo trarne vantaggio».

 

carlo cimbri 9

Diversi analisti ritengono che la prossima mossa di risiko si concentrerà nel creare il terzo polo tanto caro anche all'Antitrust e finora frenato dal «fattore C». C come «cadrega», in un ambiente, quello dei grandi manager bancari, in cui nessuno ha piacere nel mollare la poltrona a un collega.

 

Gira e rigira, al centro dei ragionamenti c'è il Monte dei Paschi di Siena. Che però, prima di tutto, dovrà portare a compimento la cessione ad Amco di 8 miliardi di crediti deteriorati per cui attende, dopo il sì di Bruxelles, il via libera della Bce e ridurre il rischio legale (4,8 miliardi), metà del quale dipende da come finirà il processo agli ex vertici Viola e Profumo. Il pretendente più gettonato resta Bper.

carlo fratta pasini giuseppe castagna

 

Servirà però tempo, visto che l'ad Alessandro Vandelli dovrà prima iniziare la digestione degli sportelli in arrivo. L'altro candidato è il Banco Bpm: qui, oltre alle smentite, a frenare c'è anche il possibile rafforzamento patrimoniale che la scelta potrebbe comportare, nonostante la linea «morbida» promessa dalla Bce. La Borsa guarda avanti, ma i tempi per vedere nuove nozze in banca potrebbero essere più lunghi del previsto.

 

2 - A CHI IL MPS?

Camilla Conti per “la Verità”

MASSIMO TONONI

 

……………….

La mossa di Messina ha però fatto tornare la febbre da risiko in Borsa anche per gli altri titoli bancari. In primis, quelli del Banco Bpm (+5,5%) e l'eterna cenerentola in attesa del principe azzurro, Mps (+15%). Il Messaggero di domenica ha scritto che Unicredit (ieri +0,3% in Piazza Affari) starebbe esplorando l'ipotesi di un'aggregazione con un rivale italiano e riporta di un incontro tra Jean Pierre Mustier e l'ad di Banco Bpm Giuseppe Castagna. Unicredit non ha commentato. Tuttavia, venerdì scorso in un'intervista al quotidiano svizzero Finanz und Wirtschaft l'amministratore delegato Mustier ha ribadito che la banca non guarda a fusioni o acquisizioni.

 

carlo cimbri 8

Sempre Il Messaggero scrive che in alternativa Banco Bpm potrebbe fondersi con Bper e Mps, secondo un progetto accarezzato dal ministero del Tesoro. Il 30 giugno anche l'agenzia Reuters aveva riferito che Siena stava valutando scenari di integrazione con altri istituti tra cui l'istituto di piazza Meda. Voci smentite dal presidente del Banco (ed ex numero uno del Monte), Massimo Tononi.

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….