ursula von der leyen vladimir putin gas russo

LA STANGATA EUROPEA – URSULA VON DER LEYEN ANNUNCERÀ OGGI IL “CONTRIBUTO TEMPORANEO DI SOLIDARIETÀ”: UNA SUPER TASSA EUROPEA DEL 33% PER LE SOCIETÀ ENERGETICHE CHE NEL 2022 HANNO REGISTRATO EXTRAPROFITTI GRAZIE ALL’IMPENNATA DEI PREZZI DI GAS E PETROLIO. GLI STATI SARANNO OBBLIGATI A USARE LE RISORSE PER MISURE “MIRATE” DI SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE – I CITTADINI CONTINUERANNO COMUNQUE A PAGARE LE BOLLETTE A PREZZO PIENO...

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

Le società energetiche che nel 2022 hanno registrato extra-profitti grazie all'impennata dei prezzi di gas e petrolio dovranno versarne un terzo nelle casse dello Stato. Che a sua volta sarà obbligato a utilizzare queste risorse per misure "mirate" di sostegno economico alle famiglie che più faticano ad affrontare il caro-bollette. I fondi serviranno anche per compensare le imprese che decideranno di ridurre i consumi di elettricità e per promuovere gli investimenti nelle rinnovabili.

 

Ursula von der Leyen annuncerà ufficialmente oggi - durante il suo discorso sullo Stato dell'Unione - quello che è stato ribattezzato «contributo temporaneo di solidarietà», una sorta di tassa europea sugli extra-profitti che sarà applicata alle aziende nel settore del gas, del carbone, del petrolio e delle raffinerie.

DA QUALI FONTI SI PRODUCE ENERGIA ELETTRICA

 

Il livello esatto dell'aliquota è stato concordato ieri durante la riunione del collegio dei commissari e il riferimento al 33% è infatti scritto nero su bianco nell'ultima versione del documento. Si applicherà alla quota di extra-profitti che eccederà il 20% degli utili medi registrati negli ultimi tre anni.

 

Anche le società che producono energia da fonti rinnovabili, oppure con il nucleare e la lignite, dovranno pagare un prezzo. Per loro sarà calcolato in un modo diverso, attraverso una sorta di tetto massimo ai loro ricavi. Oggi il prezzo dell'energia che vendono non è basato sui costi di produzione, ma sul prezzo del gas e questo ha permesso loro di aumentare esponenzialmente i guadagni nel 2022.

MEME SUL CARO ENERGIA

 

Nella sua proposta legislativa, la Commissione ha stabilito che non dovranno incassare più di 180 euro per Megawattora e dunque dovranno restituire allo Stato la quota in eccesso: i governi saranno obbligati a usare le risorse per finanziare le misure di sostegno alle imprese e alle famiglie.

 

I cittadini, dunque, continueranno a pagare le bollette a prezzo pieno e la redistribuzione premierà così le famiglie più in difficoltà in una logica di equità. «Nel selezionare i beneficiari della redistribuzione - si legge nel documento - gli Stati dovranno aiutare il più possibile i consumatori finali, siano essi privati o commerciale, che sono più esposti all'impennata dei prezzi».

putin ursula von der leyen

 

Confermata anche l'imposizione di un taglio dei consumi di elettricità, ma l'obbligo riguarderà solo le ore di punta. Gli Stati dovranno «fare il possibile» per ridurre l'uso della corrente del 10%, ma saranno obbligati a tagliarla del 5% nelle ore di punta.

Toccherà a loro scegliere come e quando, anche se la definizione delle "ore di punta" dovrà coprire circa 3-4 durante i giorni feriali.

 

La questione del caro-energia sarà uno dei punti-chiave del discorso sullo Stato dell'Unione che sarà pronunciato questa mattina da Ursula von der Leyen al Parlamento di Strasburgo. Ampio spazio verrà dato anche al sostegno dell'Unione europea a Kiev: in platea ci sarà la first lady ucraina Olena Zelenska in qualità di ospite d'onore.

 

MEME SUI PREZZI DEL GAS

La presidente della Commissione con ogni probabilità dovrebbe fare un accenno all'efficacia delle sanzioni alla Russia, anche se ha dovuto fare retromarcia sul piano (già annunciato) per imporre un tetto al prezzo del gas russo. La commissaria all'Energia, Kadri Simson, ha spiegato che la Commissione «sta valutando i possibili impatti avversi su alcuni Stati membri» (in particolare quelli dell'Europa dell'Est che più dipendono dal metano di Mosca) e sta continuando a studiare la proposta di un "price cap" sul gas generalizzato.

 

Il tema sarà sicuramente al centro della prossima riunione straordinaria dei ministri dell'Energia, convocata per il 30 settembre con l'obiettivo di adottare almeno le tre misure presentate dalla Commissione. Pur senza entrare nei dettagli, Ursula von der Leyen dovrebbe fare un accenno alla riforma del Patto di Stabilità, che sarà presentata dalla Commissione alla fine di ottobre.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Per avere un'idea di quanto sia difficile trovare una sintesi tra le posizioni dei diversi Stati membri basterebbe riascoltare l'intervento di Sanna Marin al Parlamento europeo. Ieri mattina la premier finlandese ha detto molto chiaramente che «non bisogna allentare le regole», che serve «responsabilità» e che l'esperienza del Next Generation EU è da considerarsi "una tantum": «Non può essere un modello per le crisi future».

IL PREZZO DEL GAS DIFFERENZA PREZZO DEL GAS - USA - CINA - EUROPA prezzo gas 1ursula von der leyen conferenza sul futuro dell europa 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…