ursula von der leyen vladimir putin gas russo

LA STANGATA EUROPEA – URSULA VON DER LEYEN ANNUNCERÀ OGGI IL “CONTRIBUTO TEMPORANEO DI SOLIDARIETÀ”: UNA SUPER TASSA EUROPEA DEL 33% PER LE SOCIETÀ ENERGETICHE CHE NEL 2022 HANNO REGISTRATO EXTRAPROFITTI GRAZIE ALL’IMPENNATA DEI PREZZI DI GAS E PETROLIO. GLI STATI SARANNO OBBLIGATI A USARE LE RISORSE PER MISURE “MIRATE” DI SOSTEGNO ECONOMICO ALLE FAMIGLIE – I CITTADINI CONTINUERANNO COMUNQUE A PAGARE LE BOLLETTE A PREZZO PIENO...

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

URSULA VON DER LEYEN

Le società energetiche che nel 2022 hanno registrato extra-profitti grazie all'impennata dei prezzi di gas e petrolio dovranno versarne un terzo nelle casse dello Stato. Che a sua volta sarà obbligato a utilizzare queste risorse per misure "mirate" di sostegno economico alle famiglie che più faticano ad affrontare il caro-bollette. I fondi serviranno anche per compensare le imprese che decideranno di ridurre i consumi di elettricità e per promuovere gli investimenti nelle rinnovabili.

 

Ursula von der Leyen annuncerà ufficialmente oggi - durante il suo discorso sullo Stato dell'Unione - quello che è stato ribattezzato «contributo temporaneo di solidarietà», una sorta di tassa europea sugli extra-profitti che sarà applicata alle aziende nel settore del gas, del carbone, del petrolio e delle raffinerie.

DA QUALI FONTI SI PRODUCE ENERGIA ELETTRICA

 

Il livello esatto dell'aliquota è stato concordato ieri durante la riunione del collegio dei commissari e il riferimento al 33% è infatti scritto nero su bianco nell'ultima versione del documento. Si applicherà alla quota di extra-profitti che eccederà il 20% degli utili medi registrati negli ultimi tre anni.

 

Anche le società che producono energia da fonti rinnovabili, oppure con il nucleare e la lignite, dovranno pagare un prezzo. Per loro sarà calcolato in un modo diverso, attraverso una sorta di tetto massimo ai loro ricavi. Oggi il prezzo dell'energia che vendono non è basato sui costi di produzione, ma sul prezzo del gas e questo ha permesso loro di aumentare esponenzialmente i guadagni nel 2022.

MEME SUL CARO ENERGIA

 

Nella sua proposta legislativa, la Commissione ha stabilito che non dovranno incassare più di 180 euro per Megawattora e dunque dovranno restituire allo Stato la quota in eccesso: i governi saranno obbligati a usare le risorse per finanziare le misure di sostegno alle imprese e alle famiglie.

 

I cittadini, dunque, continueranno a pagare le bollette a prezzo pieno e la redistribuzione premierà così le famiglie più in difficoltà in una logica di equità. «Nel selezionare i beneficiari della redistribuzione - si legge nel documento - gli Stati dovranno aiutare il più possibile i consumatori finali, siano essi privati o commerciale, che sono più esposti all'impennata dei prezzi».

putin ursula von der leyen

 

Confermata anche l'imposizione di un taglio dei consumi di elettricità, ma l'obbligo riguarderà solo le ore di punta. Gli Stati dovranno «fare il possibile» per ridurre l'uso della corrente del 10%, ma saranno obbligati a tagliarla del 5% nelle ore di punta.

Toccherà a loro scegliere come e quando, anche se la definizione delle "ore di punta" dovrà coprire circa 3-4 durante i giorni feriali.

 

La questione del caro-energia sarà uno dei punti-chiave del discorso sullo Stato dell'Unione che sarà pronunciato questa mattina da Ursula von der Leyen al Parlamento di Strasburgo. Ampio spazio verrà dato anche al sostegno dell'Unione europea a Kiev: in platea ci sarà la first lady ucraina Olena Zelenska in qualità di ospite d'onore.

 

MEME SUI PREZZI DEL GAS

La presidente della Commissione con ogni probabilità dovrebbe fare un accenno all'efficacia delle sanzioni alla Russia, anche se ha dovuto fare retromarcia sul piano (già annunciato) per imporre un tetto al prezzo del gas russo. La commissaria all'Energia, Kadri Simson, ha spiegato che la Commissione «sta valutando i possibili impatti avversi su alcuni Stati membri» (in particolare quelli dell'Europa dell'Est che più dipendono dal metano di Mosca) e sta continuando a studiare la proposta di un "price cap" sul gas generalizzato.

 

Il tema sarà sicuramente al centro della prossima riunione straordinaria dei ministri dell'Energia, convocata per il 30 settembre con l'obiettivo di adottare almeno le tre misure presentate dalla Commissione. Pur senza entrare nei dettagli, Ursula von der Leyen dovrebbe fare un accenno alla riforma del Patto di Stabilità, che sarà presentata dalla Commissione alla fine di ottobre.

 

URSULA VON DER LEYEN VOLODYMYR ZELENSKY

Per avere un'idea di quanto sia difficile trovare una sintesi tra le posizioni dei diversi Stati membri basterebbe riascoltare l'intervento di Sanna Marin al Parlamento europeo. Ieri mattina la premier finlandese ha detto molto chiaramente che «non bisogna allentare le regole», che serve «responsabilità» e che l'esperienza del Next Generation EU è da considerarsi "una tantum": «Non può essere un modello per le crisi future».

IL PREZZO DEL GAS DIFFERENZA PREZZO DEL GAS - USA - CINA - EUROPA prezzo gas 1ursula von der leyen conferenza sul futuro dell europa 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."