carlo toto a24 a25

LE STRADE DI TOTO PORTANO IN TRIBUNALE – LA REVOCA DELLA CONCESSIONE DELL’AUTOSTRADA DEI PARCHI È SOLO L'ULTIMO CAPITOLO DEI COMPLESSI E TEMPESTOSI RAPPORTI TRA IL GRUPPO TOTO E LE SUE CONTROPARTI, SIANO ESSE LO STATO O ALTRI PRIVATI – BASTA RICORDARE LA VICENDA AIR ONE, CON L’IMPRENDITORE ABRUZZESE CHE FINI’ PER PAGARE 60 MILIONI PER CONTESTAZIONI FISCALI – E ADESSO IL CAPOFAMIGLIA CARLO E I FIGLI HANNO DECISO DI PUNTARE SULLE ENERGIE RINNOVABILI IN ITALIA E NEGLI STATI UNITI…

Francesco Manacorda per “la Repubblica – Affari & Finanza

 

carlo toto

In Francia nazionalizzano Edf? Da noi - più modestamente - ci si limita alla A24 e alla A25: 281 chilometri di autostrade che fanno capo alla Strada dei Parchi spa, a sua volta società del gruppo Toto. 

 

Il decreto che revoca di netto la concessione autostradale e riaffida le tratte all'Anas, piombato giovedì scorso sulla società controllata dalla famiglia Toto, è solo l'ultimo capitolo dei complessi e spesso tempestosi rapporti tra l'imprenditore abruzzese e le sue controparti, siano esse lo Stato o altri privati. Strada dei Parchi aveva ottenuto la concessione autostradale, il cui tratto più noto è la Roma-L'Aquila nel 2003, aggiudicandosi una gara europea. 

 

Poi proprio il terremoto de L'Aquila nel 2009 ha reso necessario fare lavori per mettere in sicurezza A24 e A25, situate in zone sismiche. Per farlo era necessario un Piano economico finanziario (Pef) adeguato ai nuovi impegni. I ben 18 piani presentati da Toto sono sempre stati respinti dal ministero delle Infrastrutture, che nel dicembre dello scorso anno aveva avviato una procedura per «grave inadempimento» delle condizioni della concessione contro Strada dei Parchi. 

 

CARLO TOTO

Alla mossa il gruppo privato aveva reagito a maggio, chiedendo una cessazione anticipata della concessione - che sarebbe stata valida fino al 2030 - e domandando allo stesso tempo un indennizzo da 2,4 miliardi. Adesso, con la decisione del Consiglio dei ministri che per la prima volta utilizza lo strumento della revoca della concessione, quello che non fu usato per i Benetton dopo il crollo del Ponte Morandi, e si prepara a chiedere al concessionario i canoni non pagati, la battaglia legale è praticamente assicurata.

 

Del resto i contenziosi non sono una novità in casa Toto. Quasi tre lustri fa, era il 2008, l'Alitalia in formato Cai di Roberto Colaninno e altri azionisti si fuse con la Air One, la compagnia fondata proprio dall'imprenditore. 

 

Carlo Toto 1

Sotto l'egida di Intesa Sanpaolo - allora guidata da Corrado Passera - che era anche grande creditore di Air One, Air One fu valutata oltre un miliardo di euro, includendo nel conto oltre 600 milioni di debiti. Una valutazione generosa, che all'epoca fece molto discutere, mentre Toto da una parte entrava nel capitale della compagnia di bandiera e dall'altra firmava un contratto per fornire almeno 70 Airbus in leasing ad Alitalia. 

 

Poi tensione tra i soci, rottura con Cai, accuse reciproche di inadempienza tra l'imprenditore e il vettore nazionale, ricorso a tribunali in Italia e in Gran Bretagna e alla fine un esito poco felice proprio per Toto, che dovette pagare circa 60 milioni per contestazioni fiscali legate alla cessione di Air One e si vide rigettare da una corte londinese la causa per risarcimento avanzata verso Cai per il mancato leasing degli Airbus.

 

Carlo Toto AirOne

Agli atti resta una lettera scritta proprio nel 2019 a un quotidiano dal direttore degli affari istituzionali del gruppo, nel quale si contestava che il passaggio di Air One ad Alitalia un decennio prima fosse stato un regalo a Toto e si contestava anzi che all'imprenditore non fosse stato dato abbastanza spazio nella conduzione industriale della compagnia di bandiera, visto che «per scelte politiche e manageriali discutibili nel nuovo cda di Alitalia Cai fu riservato al gruppo Toto un posto di mero spettatore e non quel ruolo attivo che la sua esperienza gli avrebbe consentito di esercitare». Nel 2019 un nuovo colpo di fulmine o presunto tale - per il trasporto aereo.

 

 Il nome di Toto torna alla ribalta per l'ennesimo tentativo di salvataggio dell'Alitalia e già molti all'epoca mettono in relazione la notizia di un intervento, che sarebbe stato gradito ai Cinque Stelle, con i difficili rapporti tra il gruppo e lo Stato, proprio sulle concessioni autostradali.

 

autostrada dei parchi

 Adesso, mentre tra Toto e il governo voleranno le carte bollate, l'Alitalia è a pochi passi da un altro - che novità! - tentativo di salvataggio, con la cordata tra il gruppo armatoriale Msc e la tedesca Lufthansa in pole position. 

 

E Toto? Il gruppo Toto, dove al padre Carlo si sono affiancati i figli, sembra aver deciso che il futuro è soprattutto nelle energie rinnovabili. 

 

Non solo in Italia, dove la controllata Renexia ha inaugurato di recente un parco eolico al largo di Taranto da 58 MWh l'anno, ma anche e soprattutto negli Stati Uniti, dove ha già 750 MWh di potenza installata, sempre nell'eolico offshore. E dove, tra l'altro, ha fatto una buona plusvalenza alcuni anni fa cedendo alcuni impianti proprio ai francesi di Edf.

 

 

Articoli correlati

REVOCA IN TOTO! - IL GOVERNO HA REVOCATO LA CONCESSIONE DELLA STRADA DEI PARCHI AL GRUPPO TOTO

DUE PESI E CENTO MISURE - \'LA VERITA\' GIRA IL DITINO NELLA PIAGA DELLA DECISIONE DEL GOVERNO DI...

IL GOVERNO VUOLE REVOCARE LA CONCESSIONE DELL'AUTOSTRADA A24-A25 TRA ROMA E ABRUZZO A TOTO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…