STUDIA FIGLIO MIO, COSÌ UN GIORNO POTRAI DIVENTARE… PRECARIO – PERFINO AGLI STUDENTI DELLA PRESTIGIOSA UNIVERSITÀ DI OXFORD TOCCA UN TRAVAGLIATO INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO. TRA CHI DI LORO DECIDE DI CONTINUARE IL PERCORSO ACCADEMICO POST-LAUREA CON UN DOTTORATO NON VEDRÀ VERSATO NEANCHE UN CONTRIBUTO PER LA PENSIONE. CONGEDI E MATERNITÀ RIMANGONO UN MIRAGGIO PER I RICERCATORI ASSUNTI CON UN CONTRATTO A TEMPO...

-

Condividi questo articolo


Estratto dell’articolo di Benedetta Cosmi per “la Stampa”

 

lavoratori precari proteste lavoratori precari proteste

Partiamo da Oxford. Per capire cosa sta succedendo alle Università. Ce l’abbiamo sotto gli occhi, in Italia, la precarietà e i giovani che si sentono respinti. Ma andiamo dove non ci aspetteremmo di trovare «la miccia», nel prestigio di una istituzione, che non si sarebbe potuta permettere la «Gig economy accademica».  Quella «economia dei lavoretti» che incastra una intera generazione di studiosi, «senza previdenza, assistenza, congedi di maternità».

 

lavoratori precari proteste lavoratori precari proteste

Le borse di dottorato, anche in Italia, legalmente non sono un compenso per un lavoro svolto, anche se sono state una lunga copertura a compiti extra, dalla didattica ai laboratori (impiegate per supplire il personale amministrativo). Hanno lasciato anni di buchi contributivi nelle vite dei trentenni, bisogna avere il coraggio di rifletterci.  […]

 

Le università iscrivono sempre più studenti ai corsi post-laurea, sostenuti dalle ingenti tasse di giovani e famiglie nazionali e internazionali, generando liquidità, senza la necessità di grossi investimenti. Mentre un numero massiccio di ricercatori ha «contratti a tempo», come diretta conseguenza del modello di finanziamento della Ricerca» […]

lavoro precario 6 lavoro precario 6

 

 Ad Oxford dal 2006 al 2021 il numero di studenti «post-laurea» è quasi raddoppiato ma a sorreggere il sistema è chi non potrà pagare gli studi ai figli, anzi al momento non ne fa.

oxford 1 oxford 1 oxford oxford

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – FU ENRICO LETTA A CONSIGLIARE GIORGIO NAPOLITANO DI NOMINARE MARIO MONTI A CAPO DEL GOVERNO, METTENDO ALLA PORTA SILVIO BERLUSCONI. QUANDO LA SITUAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DEL PAESE PRECIPITÒ, IL COLLE AVREBBE PREFERITO UN PASSO INDIETRO DEL SATRAPO DI ARCORE A FAVORE DEL SUO MINISTRO DEL TESORO, GIULIO TREMONTI - MA IL DECISIONISMO DI RE GIORGIO NON AVEVA FATTO I CONTI CON L’EGO ESPANSO DI RE SILVIO, INCAPACE DI CEDERE LA SCENA - “BRUCIATA” L’IPOTESI TREMONTI PREMIER, CHE FARE? SCIOGLIERE LE CAMERE E ANDARE AL VOTO, SAREBBERO PASSATI ALMENO SEI MESI E CON LO SPREAD ARRIVATO A 550, L’ITALIA RISCHIAVA LA BANCAROTTA. A QUEL PUNTO…

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO" SI FACEVA SESSO SENZA REMORE, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA I GENERI SESSUALI: ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA IN UNO SPETTACOLO AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLA: “AO' SPEGNETELE!”. E IO: “MA SEI MATTO, C'È PINA BAUSCH...”. E LEI: “MA IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

DAGOFILOSOFIA: ‘’IL PENSIERO DEBOLE” SPIEGATO AL POPOLO - ADDIO SCUDO CROCIATO, IN SOFFITTA FALCE E MARTELLO, BENVENUTI NEGLI ANNI OTTANTA. SI È CHIUSO IL CICLO DELLA POLITICIZZAZIONE. A CHE SERVE, ARMATI DI SACRA IDEOLOGIA, SCAVARE ALLA RICERCA DELLA “VERITÀ” QUANDO POI, UNA VOLTA RISALITI IN SUPERFICIE, QUELLA “VERITÀ” NON CI SERVE A UN CAZZO, VISTO LA VELOCITÀ DEI CAMBIAMENTI NELLA SOCIETÀ? LA REALTÀ VA FRONTEGGIATA CON “DEBOLEZZA”, A MO’ DI UN SURFISTA CHE SA BENE CHE AFFRONTANDO L’ONDA FINIRÀ A GAMBE ALL’ARIA, MEGLIO CAVALCARLA E ARRIVARE ALLA RIVA…