colosseo

IL TESORO NAZIONALE - DELOITTE HA CALCOLATO CHE IL COLOSSEO CONTRIBUISCE PER 1,4 MILIARDI DI EURO L'ANNO ALL'ECONOMIA ITALIANA (IN TERMINI DI CONTRIBUTO AL PIL) COME ATTRAZIONE TURISTICO-CULTURALE E HA “UN VALORE SOCIALE PARI A CIRCA 77 MILIARDI DI EURO” – NONOSTANTE LE FILE, I BAGARINI E I FINTI GLADIATORI CHE LO INFESTANO, L'ANFITEATRO FLAVIO RESTA IL MONUMENTO PIÙ GETTONATO NEL NOSTRO PAESE CON OLTRE 7 MILIONI DI VISITATORI ALL'ANNO…

Benedetta Vitetta per “Libero quotidiano”

 

 

Colosseo

Con i fondi Ue legati agli obiettivi del Pnrr non soltanto grazie alle infrastrutture, alle riforme che il Paese attende da decenni e alle grandi opere si può rimettere in piedi e ridare slancio all'Italia, ma anche grazie alla nostra "Grande Bellezza" in fatto in patrimonio culturale, architettonico e paesaggistico che il pianeta ci riconosce e che ci invidia da sempre si può ripartire di gran carriera.

 

A dimostrarlo è un interessante studio "The value of an Iconic Asset. The economic and social value of the Colosseum" (tradotto Il valore di un asset iconico. Il valore economico e sociale del Colosseo) condotto dal team Italiano del colosso mondiale della revisione e della consulenza Deloitte.

 

MONUMENTO ICONICO

COLOSSEO VALORE SECONDO DELOITTE

«Il Colosseo contribuisce per 1,4 miliardi di euro l'anno all'economia italiana (in termini di contributo al Pil, ndr) come attrazione turistico-culturale e ha un valore sociale pari a circa 77 miliardi di euro» si legge nel rapporto.

 

Insomma, l'Anfiteatro Flavio rappresenta non solo il simbolo più famoso di Roma e il monumento più visitato nel nostro Paese ma è anche considerato una vera e propria icona di interesse globale. Solo nel 2019, ad esempio, sono state oltre 7 milioni le persone provenienti da tutto il mondo che l'hanno visitato.

turisti al colosseo 1

«Il suo valore non è solo economico ma soprattutto sociale» ha precisato Marco Vulpiani, partner e responsabile dell'area Valuation, Modeling & Economic Advisory di Deloitte Central Mediterranean, «il Colosseo è una notevole fonte di valore per Roma, l'Italia e per l'umanità. È evidente che trattandosi di un bene non alienabile, parliamo di un valore non trasferibile, ancorché esistente e di rilievo. Al fine di quantificare il valore di un sito iconico, storico e culturale come l'Anfiteatro» ha aggiunto Vulpiani, « abbiamo esaminato, analizzato e quantificato diverse configurazioni di valore».

 

Un monumento iconico come il Colosseo ha un valore che supera di gran lunga quello economico dato dalla sua operatività (biglietti e ricavi in generale che produce), dal turismo indotto (leggasi ristorazione e pernottamenti) e dal contributo che dà all'economia del Sistema Paese, ma ha innanzitutto un enorme valore d'uso indiretto, quello che gli esperti di Deloitte traducono come il suo valore "edonico" rappresentato semplicemente dal piacere della sola vicinanza e vista di un'opera simbolo unico e magnifico.

 

turisti al colosseo 2

 

 

Sulla base delle transazioni osservate nel mercato immobiliare nelle vicinanze dell'asset e attraverso la costruzione di un modello econometrico dedicato. Gli studiosi della società di revisione e consulenza globale hanno stimato che il valore d'uso indiretto del Colosseo - stimato appunto con il metodo dei prezzi edonici - è quantificabile in oltre 400 milioni di euro.

 

VALORE INESTIMABILE

Arena Colosseo

E poi c'è soprattutto il suo valore sociale, inteso come ciò che rappresenta la sua esistenza per la tutta la società. E nel caso di Deloitte parliamo di Colosseo ma non scordiamoci il fatto che l'Italia è piena zeppa di opere, monumenti, palazzi da tutelare e valorizzare.

 

«Per un asset come il Colosseo è necessario riferisi a una dimensione di valore che comprenda sia il valore materiale che quello immateriale» prosegue lo studio, «in tale accezione, il valore immateriale del Colosseo può essere maggiore rispetto al valore connesso ai benefici economici che questo può produrre. Vanno presi in considerazione anche i vantaggi esterni all'economia di mercato».

 

colosseo

Questo valore di esistenza, che monumenti come il Colosseo posseggono già di per sé, è stato stimato rispetto a quanto la collettività sarebbe disposta a pagare (la cosiddetta "Willingness To Pay") per preservare il bene in questione. Che corrisponde a un valore di esistenza di 75,7 miliardi che sommato al valore connesso ai ricavi da esso generati (ossia il valore economico di transazione, ndr) di 1,1 miliardi di euro che portano il Colosseo a valere ben 76,8 miliardi.

 

La lezione che Deloitte ci porta è saper valorizzazione il nostro patrimonio culturale e paesaggistico, un obiettivo che deve diventare una priorità nell'agenda delle istituzioni nazionali e locali e, a tal proposito, i fondi del Pnrr possono rappresentare un'opportunità per valorizzare gli asset chiave del nostro patrimonio culturale con l'intento di migliorarne attrattività, l'accessibilità e la nascita di nuovi servizi.

Colosseo Ipogeo 4Colosseo Ipogeo 3colosseo 3colosseoColosseo Ipogeo

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?