singer

THE UNMASKED SINGER - IL FONDO ELLIOTT: ''SENZA LA RETE UNICA, USCIAMO DA TIM''. IL FONDO SPECULATIVO USA ERA ENTRATO DUE ANNI FA IN APERTA POLEMICA CON VIVENDI, TITOLARE DEL 23,9% DEL CAPITALE, SCALZANDOLO DAL CDA CON L'APPOGGIO DECISIVO DI CDP, ALLO SCOPO DI SPINGERE TIM E OPEN FIBER VERSO LA CREAZIONE DELLA RETE UNICA IN FIBRA. NEL FRATTEMPO ELLIOTT HA VENDUTO LA QUASI TOTALITÀ DELLE SUE AZIONI, MA GLI RESTA UNA ''POSIZIONE LUNGA'' DEL 4,8%

Francesco Semprini per “la Stampa

 

Elliott crede ancora in Tim e nel progetto Open Fiber, ma con la recente vendita con cui il fondo è sceso allo 0,265% di Telecom (mantenendo una "posizione lunga" del 4,8% in strumenti derivati) lancia un messaggio diretto al governo Conte: è ora di accelerare sulla rete unica. E' quanto spiegano a La Stampa fonti vicine al fondo guidato da Paul Singer che stanno seguendo il dossier. Elliott, con 40,2 miliardi di asset gestiti (al 31 dicembre 2019), dinanzi all' emergenza coronavirus e al contesto straordinario su tutti i mercati, ha iniziato a rivedere alcune posizioni a livello globale.

paul singer fondo elliott

 

E ha così optato per una serie di alleggerimenti, uno dei quali ha interessato Tim, dapprima con una riduzione avvenuta a marzo della quota del 2,75%, scendendo dal 9,72 al 6,97%, poi con un nuovo taglio allo 0,265%.

 

Occorre però fare due considerazioni. La prima è che quando Elliott è entrata in Tim, nel 2018, assieme all' acquisto del pacchetto azionario aveva sottoscritto un "collar" con Jp Morgan una sorta di assicurazione. Con cui aveva la garanzia che se il titolo - attorno a quota 0,345 euro al momento dell' ultima vendita - fosse sceso sotto un certo valore il fondo avrebbe avuto un "rientro" almeno a 0,43 euro (opzione esercitata con la recente cessione).

fabrizio palermo foto di bacco (2)

 

 Contestualmente alla vendita delle azioni, Elliott poi ha sottoscritto, sempre tramite Jp Morgan, un contratto di riacquisto sul 4,875% del capitale. «Di fatto creando una posizione lunga (scadenza del derivato è maggio 2023) ovvero un' opzione grazie alla quale in qualsiasi momento potrebbe risalire al 5,14% (4,875% + 0,265%) del capitale di Tim». La seconda considerazione é sulla tempistica.

 

L' operazione è avvenuta il 28 aprile, ovvero dopo l' assemblea dei soci del 23 aprile. «Al momento un' eventuale incursione di Vivendi renderebbe necessaria la convocazione di un' assemblea straordinaria - proseguono le fonti -, quindi tempi tecnici più lunghi in virtù dei quali Elliott potrebbe agire di conseguenza».

 

Il Fondo speculativo Usa era entrato in Tim due anni fa in aperta polemica con l' allora azionista di controllo, Vivendi appunto, titolare del 23,9% del capitale, scalzandolo dal Cda con l' appoggio decisivo di Cassa depositi e prestiti. Questa schierata dall' esecutivo italiano a fianco del fondo Usa allo scopo di spingere Tim e Open Fiber verso la creazione della rete unica in fibra. Gli americani avevano avuto garanzie sul compimento del progetto di rete unica «verticalmente integrata».

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Passati due anni ciò non è avvenuto. «Il governo non sta tenendo fede agli impegni e si trova a fare i conti con Enel, altro azionista di Open Fiber che punta invece a un' integrazione diversa», sul modello «wholesale only» (con la società di rete separata da quella di servizi), non praticabile secondo Tim ed Elliott.

 

Singer ha voluto quindi inviare un messaggio al governo Conte il quale a sua volta teme che i francesi possano farsi di nuovo sotto. Vivendi, infatti, guarda con attenzione le mosse di Elliott per capire se inserirsi traendone opportunità.

francesco starace

 

«Elliott è entrata con l' obiettivo di creare valore attraverso la realizzazione della rete unica, se ciò venisse meno metterebbe veramente in discussione la presenza nel futuro di Elliott in Tim», spiegano le fonti. «Ad oggi l' impegno di Elliott verso il gruppo italiano è confermato, il fondo continua a credere con vigore nel progetti messi in atto dall' ad Luigi Gubitosi e nella validità del suo management, così come nella forza dell' integrazione verticale con Open Fiber». La speranza degli americani è che, questa volta, a Palazzo Chigi l' avvertimento venga recepito forte e chiaro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…