singer

THE UNMASKED SINGER - IL FONDO ELLIOTT: ''SENZA LA RETE UNICA, USCIAMO DA TIM''. IL FONDO SPECULATIVO USA ERA ENTRATO DUE ANNI FA IN APERTA POLEMICA CON VIVENDI, TITOLARE DEL 23,9% DEL CAPITALE, SCALZANDOLO DAL CDA CON L'APPOGGIO DECISIVO DI CDP, ALLO SCOPO DI SPINGERE TIM E OPEN FIBER VERSO LA CREAZIONE DELLA RETE UNICA IN FIBRA. NEL FRATTEMPO ELLIOTT HA VENDUTO LA QUASI TOTALITÀ DELLE SUE AZIONI, MA GLI RESTA UNA ''POSIZIONE LUNGA'' DEL 4,8%

Francesco Semprini per “la Stampa

 

Elliott crede ancora in Tim e nel progetto Open Fiber, ma con la recente vendita con cui il fondo è sceso allo 0,265% di Telecom (mantenendo una "posizione lunga" del 4,8% in strumenti derivati) lancia un messaggio diretto al governo Conte: è ora di accelerare sulla rete unica. E' quanto spiegano a La Stampa fonti vicine al fondo guidato da Paul Singer che stanno seguendo il dossier. Elliott, con 40,2 miliardi di asset gestiti (al 31 dicembre 2019), dinanzi all' emergenza coronavirus e al contesto straordinario su tutti i mercati, ha iniziato a rivedere alcune posizioni a livello globale.

paul singer fondo elliott

 

E ha così optato per una serie di alleggerimenti, uno dei quali ha interessato Tim, dapprima con una riduzione avvenuta a marzo della quota del 2,75%, scendendo dal 9,72 al 6,97%, poi con un nuovo taglio allo 0,265%.

 

Occorre però fare due considerazioni. La prima è che quando Elliott è entrata in Tim, nel 2018, assieme all' acquisto del pacchetto azionario aveva sottoscritto un "collar" con Jp Morgan una sorta di assicurazione. Con cui aveva la garanzia che se il titolo - attorno a quota 0,345 euro al momento dell' ultima vendita - fosse sceso sotto un certo valore il fondo avrebbe avuto un "rientro" almeno a 0,43 euro (opzione esercitata con la recente cessione).

fabrizio palermo foto di bacco (2)

 

 Contestualmente alla vendita delle azioni, Elliott poi ha sottoscritto, sempre tramite Jp Morgan, un contratto di riacquisto sul 4,875% del capitale. «Di fatto creando una posizione lunga (scadenza del derivato è maggio 2023) ovvero un' opzione grazie alla quale in qualsiasi momento potrebbe risalire al 5,14% (4,875% + 0,265%) del capitale di Tim». La seconda considerazione é sulla tempistica.

 

L' operazione è avvenuta il 28 aprile, ovvero dopo l' assemblea dei soci del 23 aprile. «Al momento un' eventuale incursione di Vivendi renderebbe necessaria la convocazione di un' assemblea straordinaria - proseguono le fonti -, quindi tempi tecnici più lunghi in virtù dei quali Elliott potrebbe agire di conseguenza».

 

Il Fondo speculativo Usa era entrato in Tim due anni fa in aperta polemica con l' allora azionista di controllo, Vivendi appunto, titolare del 23,9% del capitale, scalzandolo dal Cda con l' appoggio decisivo di Cassa depositi e prestiti. Questa schierata dall' esecutivo italiano a fianco del fondo Usa allo scopo di spingere Tim e Open Fiber verso la creazione della rete unica in fibra. Gli americani avevano avuto garanzie sul compimento del progetto di rete unica «verticalmente integrata».

 

LUIGI GUBITOSI FRANCO BASSANINI

Passati due anni ciò non è avvenuto. «Il governo non sta tenendo fede agli impegni e si trova a fare i conti con Enel, altro azionista di Open Fiber che punta invece a un' integrazione diversa», sul modello «wholesale only» (con la società di rete separata da quella di servizi), non praticabile secondo Tim ed Elliott.

 

Singer ha voluto quindi inviare un messaggio al governo Conte il quale a sua volta teme che i francesi possano farsi di nuovo sotto. Vivendi, infatti, guarda con attenzione le mosse di Elliott per capire se inserirsi traendone opportunità.

francesco starace

 

«Elliott è entrata con l' obiettivo di creare valore attraverso la realizzazione della rete unica, se ciò venisse meno metterebbe veramente in discussione la presenza nel futuro di Elliott in Tim», spiegano le fonti. «Ad oggi l' impegno di Elliott verso il gruppo italiano è confermato, il fondo continua a credere con vigore nel progetti messi in atto dall' ad Luigi Gubitosi e nella validità del suo management, così come nella forza dell' integrazione verticale con Open Fiber». La speranza degli americani è che, questa volta, a Palazzo Chigi l' avvertimento venga recepito forte e chiaro.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO