fabrizio palermo salvatore rossi luigi gubitosi daniele franco

TIM BUM BAM – CI SONO DUE INCOGNITE PER IL RINNOVO DEL CDA DI TIM: VIVENDI E CDP - I FRANCESI AVREBBERO POTUTO FARE UNA LISTA PROPRIA, MA SAREBBE UN CASINO PER VIA DELL’INTRECCIO CON MEDIASET– LA CASSA ASPETTA DI CAPIRE COSA CAMBIA CON IL NUOVO GOVERNO. COMPRESO L’ATTEGGIAMENTO SULLA RETE UNICA: CON OGNI PROBABILITÀ PALERMO NON ESERCITERÀ LA PRELAZIONE SUL 40% DI OPEN FIBER CHE ENEL VUOLE VENDERE A MACQUARIE

Francesco Spini per “La Stampa”

 

SALVATORE ROSSI LUIGI GUBITOSI

Prende forma la lista promossa dal consiglio per il rinnovo dello stesso cda di Tim. Ieri il presidente Salvatore Rossi ha presentato ai consiglieri una versione «lunga», una rosa in cui saranno effettuate le scelte: 25 nomi, frutto di una prima selezione avvenuta in collaborazione con i cacciatori di teste di Egon Zehnder.

 

Nei prossimi quattro giorni Rossi e i suoi consulenti proseguiranno nell' opera di scrematura attraverso nuove audizioni per individuare la lista da presentare all' assemblea. Che ieri è stata ufficialmente convocata per il 31 di marzo, in modalità covid, col voto a distanza.

 

BOLLORE' DE PUYFONTAINE

L' idea è quella di portare al cda già convocato per il 23 febbraio - dove peraltro si esamineranno i conti del 2020 - una lista da 15 candidati (o 10, se si escludono le riserve), previo un passaggio al comitato nomine. L' obiettivo è quella di effettuare un ricambio nell' ambito di una continuità, in cui è già certa la riconferma oltre che di Rossi alla presidenza, di Luigi Gubitosi come amministratore delegato.

 

franck cadoret

Oltre a Massimo Ferrari e Lucia Morselli, nessun altro consigliere ha invece segnalato la propria indisponibilità. La vera incognita è rappresentata da altre possibili liste. I francesi, per esempio, saranno nella lista del cda, con l' ad di Vivendi, Arnaud de Puyfontaine (ex presidente proprio di Telecom, tra l' altro) e il top manager di Canal+, Frank Cadoret.

 

fabrizio palermo foto di bacco (3)

Avrebbero anche potuto fare una lista propria (qualcuno pensa che l' eventualità non sia scongiurata...) ma ciò, in caso di vittoria, comporterebbe l' assunzione del coordinamento e controllo di Tim che mal si concilierebbe con la posizione in Mediaset (dove Vivendi ha il 29,9%), in un intreccio ancora al vaglio dell' Agcom e, sul fronte del Biscione, della magistratura penale e civile.

 

Resta poi l' incognita della Cdp. Se presentare una propria lista in Tim o limitarsi al voto assembleare lo deciderà in un cda lunedì. Si racconta che fino a qualche tempo fa l' ad di Cassa, Fabrizio Palermo, forte del 9,89%, fosse propenso a schierare le sue pedine. Il rischio, anche qui, sarebbe quello di incorrere nel coordinamento e controllo in caso di maggioranza, il che si scontrerebbe col fatto che la stessa Cdp ha anche il 50% di Open Fiber.

LUIGI GUBITOSI FRANCESCO STARACE

 

Puntando alla minoranza, la Cdp si metterebbe in diretta concorrenza con la lista presentata dai fondi riuniti sotto il cappello di Assogestioni e, anche questo, potrebbe suonare stonato. Da capire è la linea su questi temi del socio di riferimento di Cassa, visto che il ministero del' Economia ha un nuovo inquilino, Daniele Franco. Un cambio di governo che rende incerta anche la permanenza di Palermo in Cdp come ad.

 

Tutti questi cambiamenti rendono quantomai incerto il futuro della rete unica. La fusione tra FiberCop (rete Tim) e Open Fiber è, se non altro, in forte ritardo e rischia di perdere il treno dei fondi di Next Generation Eu. Sempre lunedì Cdp Equity deciderà, con ogni probabilità, di non esercitare la prelazione sul 40% e passa di Open Fiber che Enel vuol vendere al fondo Macquarie.

daniele franco

 

Ma sui prossimi passi di un' eventuale fusione (per cui entro febbraio arriverà la sola due diligence tecnica), da tempo è calata la nebbia al punto che, se finirà su un binario morto, il 5-10% che Cdp dovrebbe comprare per avere la maggioranza di Open Fiber, potrebbe restare all' Enel. Ora il mercato attende i conti che Tim prenderà in esame martedì: gli analisti, in media, si attendono che il 2020 venga archiviato con ricavi a 15,72 miliardi in calo del 7,2% (-5% nell' ultimo trimestre) e un ebitda (mol) giù del 6,2%, meno 2,8% negli ultimi tre mesi dell' anno.

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…