starace fabrizio palermo

TIM-OPEN FIBER, BATTAGLIA CONTINUA TRA STARACE (ENEL) E IL DUO GUBITOSI (TIM)-PALERMO (CDP) – PER L'AD DI TIM, OPEN FIBER, DA SOLA, ”HA POCO SENSO”. MEGLIO LA RETE UNICA, DI CUI A TIM PIACEREBBE MANTENERE IL CONTROLLO - INCONTRO A PARIGI TRA CDP E VIVENDI: IPOTESI TONONI PER LA PRESIDENZA TIM MA FULVIO CONTI NON MOSTRA DI AVERE LA MINIMA INTENZIONE DI DIMETTERSI

Francesco Spini per “la Stampa”

 

LUIGI GUBITOSI

Entro l' estate, promette l' ad di Tim Luigi Gubitosi, «porteremo le opzioni possibili» per Open Fiber che, da sola, «ha poco senso». Meglio la rete unica, di cui al manager piacerebbe mantenere il controllo, senza escludere «alcuna opzione».

La discussione sulla rete fa riaprire anche il cantiere della governance in un incontro, lunedì a Parigi, tra i vertici di Cdp e Vivendi, in cui sarebbe riemersa l' idea di portare Massimo Tononi alla presidenza di Tim.

Ma andiamo con ordine.

 

francesco starace maria patrizia grieco

L' ad Gubitosi, commentando con gli analisti i risultati del trimestre chiusi con utili in calo del 3% e ricavi a -4,6% (conti che non soddisfano i piccoli azionisti di Asati), annuncia che Tim (+2,25% in Borsa) sta lavorando a una joint venture «con qualcuno del credito al consumo che ci possa permettere di lavorare meglio». Il modello, spiega, è quello di altri settori, in particolare il mondo dell' automobile. «Abbiamo appena avviato i colloqui per selezionare il partner e abbiamo preso contatto con cinque primarie istituzioni bancarie». Si tratterebbe di Credit Agricole, Compass, Findomestic Bnp, Santander e Intesa Sanpaolo.

MASSIMO TONONI FABRIZIO PALERMO

 

Quanto alla rete, l' idea di Gubitosi resta quella di procedere con l' integrazione con Open Fiber. Scarne le informazioni che il manager fornisce sul progetto. Gli chiedono se voglia o meno mantenere il controllo «Sì, se vuole che glielo dico, sì», risponde. Ma «non escludo alcuna opzione - rimarca -. E sono pronto a cambiare opinione se mi renderò conto che per gli azionisti altre soluzioni saranno migliori».

 

FABRIZIO PALERMO

Non solo. «Mantenere il controllo significa anche che ci possono essere diverse modalità per farlo». Ma sulla base delle analisi fatte «la soluzione migliore per Tim sarebbe quella di mantenere una sorta di controllo».

Le valutazioni saranno esposte «al cda entro l' estate».

 

open fiber fibra ottica

Due i consigli in cui si tireranno le somme: quello del 27 giugno e del primo agosto. In seguito «ne discuteremo con l' Antitrust». Bisognerà convincere Enel, scettica azionista di Open Fiber, al contrario di Cdp. Sul fronte Tim restano da coinvolgere appieno i francesi. Lunedì proprio il presidente e l' ad di Cdp, Massimo Tononi e Fabrizio Palermo, come scritto da Repubblica, hanno incontrato i vertici di Vivendi, il patron Vincent Bolloré e l' ad Arnaud de Puyfontaine.

DE PUYFONTAINE BOLLORE

 

L' incontro, a quanto risulta, è avvenuto a Parigi e dall' operazione Open Fiber, secondo indiscrezioni, il discorso sarebbe scivolato sulla governance di Tim, la cui modifica per Parigi è essenziale per trasformare l' attuale tregua (apprezzata anche ieri da Gubitosi) in una pace duratura. Cdp cerca una quadratura del cerchio, Vivendi insiste per un riequilibrio in cda. E per la presidenza è pronta a lasciare il passo a Cdp: il nome di Tononi avrebbe pieno gradimento.

fulvio conti

 

Tanto più che questi, negli ultimi giorni, avrebbe confidato a più persone il desiderio di chiudere l' esperienza alla Cdp, soprattutto dopo la fine del mandato di Giuseppe Guzzetti all' Acri. Tra i consiglieri da proporre piace l' idea Gabriele Galateri, ma i ragionamenti sono agli inizi. Non sarà facile, visto che il presidente di Tim, Fulvio Conti, per esempio, ha sempre mostrato di non avere la minima intenzione di dimettersi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…