pietro labriola luigi gubitosi henry kravis kkr tim

TIM! TIM! – LUIGI GUBITOSI ESCE DAL CDA INCASSANDO SOLO I 6,9 MILIONI DI EURO PREVISTI DAL CONTRATTO, SENZA MAXI BUON USCITE, MA L’INGRESSO DI LABRIOLA VIENE STOPPATO DAI CONSIGLIERI INDIPENDENTI – A QUESTO PUNTO L’OFFERTA DI KKR PUÒ ESSERE BLOCCATA SOLO DAL GOVERNO. O DA UNA CONTRO-OPA DI VIVENDI. MA BOLLORÉ NON HA I SOLDI PER CONTRASTARE LA POTENZA DI FUOCO DEGLI AMERICANI (BEN CONSIGLIATI DA ZOPPINI) – UNA VOLTA CHE L’ESECUTIVO DARÀ IL VIA LIBERA AL PIANO DEL FONDO CHE PREVEDE LO SCORPORO, I GIOCHI SARANNO FATTI…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

luigi gubitosi

Il consiglio di Tim prende tempo su Kkr ma risolve la grana interna. Anche l'ultima resistenza è caduta e Luigi Gubitosi è uscito dal cda.

 

Il manager, cui a fine novembre sono state revocate le cariche di ad e dg dopo che aveva rimesso le relative deleghe, ha trovato l'accordo con l'azienda: esce con 6,9 milioni di euro (saranno corrisposti entro il 3 gennaio), somma soggetta a claw-back, una clausola di richiamo laddove dovessero emergere particolari criticità.

 

pietro labriola

L'accordo, segnala una nota del gruppo, «è conforme alla politica di remunerazione di Tim ed è stato approvato all'unanimità dal consiglio di amministrazione», nell'ennesima riunione-fiume durata sei ore, dopo che già il comitato nomine e remunerazione aveva dato il proprio benestare.

 

vincent bollore

Nulla a che vedere con le voci dei giorni scorsi che parlavano ancora di posizioni distanti a fronte di richieste a due cifre e di manleva totale, che poi non è arrivata.

 

Del resto l'era Gubitosi si chiude con tre allarmi utili in sei mesi - l'ultimo risale a mercoledì, in buona parte determinato dal flop dell'alleanza sul calcio con Dazn con cui sono possibili futuri contenziosi - e con il margine operativo (Ebitda) organico che dovrebbe chiudere l'anno in calo dell'11%.

 

henry kravis

Senza più Gubitosi in consiglio, adesso si sblocca la partita della governance.

 

I francesi di Vivendi, primi azionisti di Tim con il 23,8%, vedono naturale l'ingresso in cda del direttore generale Pietro Labriola che diverrebbe così amministratore delegato. Questa resta la soluzione più probabile.

 

Succede però che per una parte dei consiglieri indipendenti il puzzle non avrebbe ancora tutte le tessere al loro posto.  Alcuni considererebbero Labriola più un Coo, un responsabile operativo, che nemmeno un Ceo, ossia un capoazienda.

 

ANDREA ZOPPINI 2

Anche sulla scorta di queste considerazioni, dal cda si spiega che consiglio e comitato nomine «assistiti dall'advisor Spencer Stuart, continuano il processo di succession planning», vale a dire i piani di successione finalizzati «alla nomina di un nuovo ad».

 

Il processo sarà ultimato «coi tempi necessari», si dice. Si andrà al nuovo anno. Per il nuovo ad e per sbrogliare la matassa di Kkr. Sull'analisi della manifestazione di interesse del fondo americano i passi avanti concreti latitano.

 

Tante analisi, zero decisioni. Il comitato ad hoc guidato dal presidente Salvatore Rossi «ha aggiornato il consiglio sulle attività che sta intraprendendo» per esaminare la proposta non vincolante. Dunque il cda informa che sono in corso «una valutazione dettagliata» della stessa e una «analisi comparativa» rispetto ad «alternative strategiche» e «prospettive future della società, mirate a decidere, tra le altre cose, se dare accesso alla due diligence richiesta da Kkr».

 

BOLLORE' VIVENDI

Dal cda si ricorda che «il management sta intraprendendo una revisione del piano». In sostanza la prima due diligence non sarà di Kkr, ma sarà tutta interna e finalizzata a calibrare la prossima strategia. Senza contare che da tempo Vivendi ritiene che il piano americano - con la separazione della rete dalla società di servizi - si possa attuare senza consegnare tutto il ritorno a un fondo. Una risposta a Kkr, insomma, non è in vista: il processo, dicono da Tim, «è complesso e richiederà dei tempi che in questo momento non sono quantificabili». Ha l'aria di una melina a oltranza. Ma quanto durerà la pazienza degli americani?

pietro labriola

henry kravis. LUIGI GUBITOSIhenry kravis 1kkr

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…