giorgio fracalossi carige

TRENTATRÉ TRENTINI ENTRARONO IN CARIGE – SVOLTA NELL’OPERAZIONE DI SALVATAGGIO DELLA BANCA GENOVESE: IL PARTNER INDUSTRIALE SARÀ CASSA CENTRALE BANCA, CHE RAGGRUPPA LE BCC TRENTINE, CON UNA QUOTA DI MINORANZA TRA I 70 E I 90 MILIONI – GRAN PARTE DELLO SFORZO RICADRÀ COMUNQUE SULL FONDO INTERBANCARIO, CHE DOPO LA SENTENZA TERCAS POTREBBE METTERE SUL PIATTO ALTRI 200 MILIONI

Nino Sunseri per ''Libero Quotidiano''

 

carige 8

Il salvataggio di Carige è giunto alla svolta. È stata definita un' operazione di sistema incardinata sul Fondo interbancario di garanzia che vede in Cassa Centrale Banca il partner industriale. Gli altri soggetti che dovrebbero partecipare al piano sono il Mediocredito Centrale e il Credito Sportivo.

 

Entrambi gli istituti sono controllati dal Tesoro, così come una parte delle risorse per la ricapitalizzazione di Carige arriverebbero ancora da un' altra cassa del Fondo di garanzia.

Il gruppo Cassa Centrale Banca, che raggruppa le Bcc trentine, guidato da Giorgio Fracalossi, dovrebbe partecipare all' aumento di capitale di Carige , acquisendone inizialmente una quota di minoranza (circa il 10%) destinata a crescere in futuro L' investimento iniziale potrebbe essere compreso fra 70 e 90 milioni.

cassa centrale banca 1

 

giorgio fracalossi cassa centrale banca 2

A stabilirlo con esattezza sarà il consiglio d' amministrazione straordinario fissato per giovedì. A fianco di Cassa Centrale si dovrebbero muovere, oltre a Mediocredito Centrale e Credito Sportivo, gli attuali azionisti della banca, a partire dalla famiglia Malacalza. Alla dinastia potrebbe essere chiesto di versare un centinaio di milioni insieme a qualche altro socio.

carige 4

 

Gran parte dello sforzo comunque ricadrà sulle spalle del Fondo interbancario che nella proposta definita dagli advisor dovrebbe scendere in campo sia con lo "schema volontario" (che convertirà il bond subordinato da 312 milioni sottoscritto a novembre) che con il braccio obbligatorio che potrebbe mettere sul piatto altri 200 milioni, anche grazie alla sentenza favorevole sul caso Tercas.

vittorio malacalza

 

A oggi pare che l' operazione sia di poco inferiore al miliardo di euro (erano 780 milioni previsti dal piano dei commissari della banca a febbraio), con 700 milioni di aumento di capitale per poter cedere 3,3 miliardi di crediti deteriorati alla Sga, da abbinare all' emissione del bond da 200 milioni di euro.

 

cassa centrale banca 4

La situazione è piuttosto fluida. MF-Milano Finanza riporta anche un piano B cui stanno lavorando gli advisor, ovvero lo scorporo della good bank che sarebbe venduta a un istituto italiano mentre la bad bank potrebbe essere gestita dagli attuali azionisti senza però andare in liquidazione.

carige 6

 

Il salvataggio delle popolari venete da parte da Intesa Sanpaolo due anni fa al prezzo di 1 euro e una copertura sui costi di 5 miliardi pagata dallo Stato è un precedente che pesa. Perché oggi i possibili acquirenti di Carige chiedono gli stessi termini. Ma lo Stato non è in grado di coprire le spese, con il deficit sotto osservazione costante da parte dell' Ue.

giorgio fracalossi cassa centrale banca 1

 

In ogni caso entro il 25 luglio i commissari straordinari devono trovare una soluzione da presentare alla Bce. Nel frattempo l' istituto ha smentito in maniera secca le indiscrezioni di stampa a proposito di un "buco" da 239 milioni di euro. Carige precisa che «la definizione di buco è del tutto pretestuosa e gravemente fuorviante e dannosa in quanto si tratta di clausole inserite all' interno di contratti avviati nelle precedenti gestioni pre-commissariali e approvati dagli organi amministrativi della Banca».

carigecarige 2BANCA CESARE PONTI CARIGEvittorio malacalza carige 1giorgio fracalossi cassa centrale bancacarige 3carige 7

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…