gianni armani flavio cattaneo

TUTTI GLI UOMINI DI “CATTA” – FLAVIO CATTANEO HA NOMINATO I DIRIGENTI CHE GUIDERANNO LE DIVISIONI DI ENEL. ALLE RETI ARRIVA GIANNI VITTORIO ARMANI, VECCHIA CONOSCENZA DI CATTANEO (HANNO LAVORATO INSIEME A TERNA). SARÀ LUI A GESTIRE I FONDI DEL PNRR – STEFANO DE ANGELIS, EX AD DI TIM BRASIL, È IL NUOVO RESPONSABILE DELLA FUNZIONE AMMINISTRAZIONE E FINANZA, NONCHÉ DIRETTORE FINANZIARIO – SCARONI RICHIAMA L’EX VICEPRESIDENTE DI ENI, LEONARDO BELLODI, COME SEGRETARIO DEL CDA…

flavio cattaneo 4

Estratto dell’articolo di Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

Il nuovo amministratore delegato di Enel, Flavio Cattaneo, ha nominato i dirigenti che guideranno le divisioni della società dedicate alle reti, alla finanza e agli affari legali.

 

ARMANI ALLE RETI

Gianni Vittorio Armani si è dimesso da amministratore delegato della società multiservizi Iren per assumere la carica di responsabile globale delle reti (head of grids) di Enel, prendendo il posto di Antonello Cammisecra.

 

Prima di Iren, Armani è stato direttore della strategia della società energetica A2A (nel 2020) e amministratore delegato di Anas (dal 2015 al 2018), poi confluita nel gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Tra il 2005 e il 2015 ha ricoperto diverse cariche in Terna (Cattaneo ne è stato amministratore delegato dal 2005 al 2014), fino a diventare amministratore delegato di Terna Rete Italia.

gianni vittorio armani 1

 

È laureato in ingegneria elettronica all’Università La Sapienza di Roma e si è specializzato in business administration al Massachusetts Institute of Technology.

 

Sarà dunque Armani a gestire i fondi del PNRR legati ai bandi (dal valore di 3,5 miliardi di euro in tutto) aggiudicati da Enel per la digitalizzazione delle reti elettriche.

 

DE ANGELIS ALL’AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

Stefano De Angelis, già amministratore delegato di TIM Brasil, è il nuovo responsabile della funzione amministrazione, finanza e controllo di Enel, nonché direttore finanziario (chief financial officer).

 

PAOLO SCARONI FLAVIO CATTANEO

Laureato in economia e commercio alla Sapienza, la sua carriera professionale è iniziata nella direzione finanziaria della FIAT. Nel 1997 è entrato nel gruppo Telecom Italia (Cattaneo ne è stato amministratore delegato dal 2016 al 2017), dove ha ricoperto anche la carica di direttore finanziario. In seguito è stato amministratore delegato di TIM Brasil e Telecom Argentina.

 

DE PAOLI ALLE AMERICHE

Alberto De Paoli, che dal 2014 al 2023 ha guidato la funzione amministrativa e finanziaria di Enel, è stato nominato direttore Nord America e America latina.

 

Dal 1993 al 2008 Paoli ha lavorato nel settore delle telecomunicazioni, prima in Telecom Italia, poi in Wind e infine in Tiscali.

ALBERTO DE PAOLI

 

È entrato nel gruppo Enel nel 2008 come direttore finanziario di Enel Green Power, la controllata che si occupa di energie rinnovabili, fino al 2012: si è occupato, tra le altre cose, della quotazione in borsa dell’azienda. Dal 2014 al giugno 2023 è stato direttore dell’amministrazione, finanza e controllo di Enel.

 

De Paoli si occuperà del piano di razionalizzazione degli investimenti esteri di Enel – Cattaneo ha intenzione di concentrarsi maggiormente sull’Italia, pare -, orientato anche alla riduzione del debito. Il gruppo ha intenzione di focalizzarsi su sei soli mercati chiave: Italia, Spagna, Stati Uniti, Brasile, Cile e Colombia.

 

FRANCESCO PUNTILLO

FRANCESCO PUNTILLO AGLI AFFARI LEGALI

Il nuovo responsabile degli affari legali e societari di Enel (head of legal and corporate affairs) è Francesco Puntillo, avvocato esperto di diritto societario e specializzato in operazioni straordinarie nel settore dell’energia e negli altri settori regolamentati.

 

Dal 2019 al 2023 è stato membro del comitato esecutivo dello studio legale Gianni & Origoni.

 

CHI C’È NEI COMITATI DI ENEL

Sempre ieri il consiglio di amministrazione di Enel ha nominato i vari comitati della società.

 

Il Comitato controllo e rischi è composto da Dario Frigerio, Mario Corsi, Olga Cuccurullo e Alessandro Zehentner. Il Comitato per le nomine e le remunerazioni è composto da Alessandra Stabilini, Johanna Arbib, Olga Cuccurullo, Dario Frigerio e Fiammetta Salmoni. Il Comitato parti correlate è composto da Fiammetta Salmoni, Mario Corsi e Alessandro Zehentner. Il Comitato per la corporate governance e la sostenibilità, infine, è formato da Paolo Scaroni, Alessandra Stabilini e Johanna Arbib.

LEONARDO BELLODI

 

Paolo Madron […] ha scritto – come già anticipato da Startmag a fine maggio – che tra i nuovi nomi in Enel c’è anche Leonardo Bellodi, che avrà il ruolo di segretario del consiglio di amministrazione.

 

Bellodi ha lavorato a lungo in Eni, di cui è stato anche vicepresidente esecutivo per gli affari governativi, ed è una vecchia conoscenza – qualcuno lo definisce addirittura un braccio destro – di Paolo Scaroni, l’attuale presidente di Enel ed ex-amministratore delegato di Eni (2005-2014). Bellodi è inoltre professore alla LUISS Business School e autore di saggi di geopolitica energetica come L’ombra di Gheddafi e Gas e potere.

GIANNI VITTORIO ARMANI

 

Bellodi e Scaroni hanno fondato di recente una società di consulenza, Strategic Advisors.

 

Insomma: “con Scaroni”, scriveva l’analista Francis Walsingham su Startmag, “torna Bellodi con la sua fitta rete di relazioni”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…