mario draghi

ULTIMI DRAGHI A FRANCOFORTE - ''SULL’INFLAZIONE PESANO INCERTEZZA E RISCHI PER L’ECONOMIA''. ORMAI IL POVERO MARIO NON SA PIÙ COME SPIEGARE CHE L'INFLAZIONE, NONOSTANTE LE CENTINAIA DI MILIARDI STAMPATI E POMPATI, NON SOLO NON È SCHIZZATA, MA NON ARRIVA MANCO AL FAMIGERATO OBIETTIVO DEL 2% CHE È PRATICAMENTE L'UNICO COMPITO DELLA BCE (SULLA CARTA) - DEBOLEZZA DIFFUSA, INCERTEZZA DI MEDIO PERIODO E ALTRE FRASI NON PROPRIO OTTIMISTE

Riccardo Sorrentino per www.ilsole24ore.com

 

Il nodo da superare è l’incertezza. Mario Draghi giustifica così l’ultimo pacchetto di misure espansive che a settembre ha diviso il consiglio direttivo della Banca centrale europea e non sembra - ma è oggettivamente presto - aver dispiegato tutti i suoi effetti.

 

Obiettivo raggiunto

mario draghi christine lagarde

Il pacchetto varato a settembre aveva come scopo principale - ha detto - quello di consolidare l’orientamento espansivo nelle aspettative di inflazione e, secondo il presidente della Bce, questo obiettivo è stato «ampiamente raggiunto»: la curva dei rendimenti si è appiattita, e c’è stata la appropriata trasmissione ai tassi del mercato monetario delle nuove decisioni prese.

 

Sui mercati domina l’incertezza di medio periodo

Solo «una piccola parte» delle quotazioni finanziarie si è mossa in modo divergente: si possono ricordare le quotazioni degli inflation rate swaps 5y5y, che misurano le aspettative di inflazione per il periodo 2024-2029, o alcuni tassi di mercato. È l’effetto dell’incertezza, ha spiegato Draghi: è calata forse per il breve periodo ma resta elevata per il medio e gli investitori reagiscono a queste preoccupazioni. «Non credo che i mercati abbiano capito male (misread, ha detto, ndr)» le indicazioni della Bce. Anzi, secondo il presidente, avrebbero ben compreso la funzione di reazione della banca centrale.

christine lagarde mario draghi 4

 

Debolezza sempre più diffusa

Alla luce degli ultimi dati macroeconomici, ha anzi detto il presidente uscente «la nostra determinazione ad agire è stata giustificata». Il settore manifatturiero continua a contrarsi e la debolezza si sta ora diffondendo anche nel settore dei servizi. Essere intervenuti, è la sua argomentazione, è stato allora una scelta appropriata.

 

Il rischio del rallentamento

È proprio il rallentamento, infatti, il rischio da temere di più, ha poi aggiunto Draghi. Sotto tutti i punti di vista: da esso dipendono ovviamente l’andamento dell’occupazione e dell’attività economica e la stabilità finanziaria ma anche le aspettative di inflazione.

 

Decisioni all’unanimità

In questo senso, pur dilungandosi molto sulle divergenze di vedute nel consiglio, Draghi ha in sostanza invitato a non sopravvalutarle. Il consiglio ha preso all’unanimità la decisione di proseguire il programma varato a settembre. Uno dei dissenzienti ha inoltre invitato il consiglio «all’unità»? chiedendo «una piena applicazione» delle misure. «Il passato è passato»? ha detto un altro.

mario draghi come dracula per la bild 3

 

Nessun effetto collaterale dai tassi negativi

Sono quindi cadute in secondo piano le critiche sui possibili «effetti collaterali» delle nuove misure. Draghi ha continuato a negare che i tassi negativi siano un peso per le banche, sostenute dall’aumento delle quotazioni dei bond; pur ammettendo che occorre distinguere tra diverse istituzioni finanziarie (assicurazioni, fondi pensione, ecc.).

 

Tensioni sul real estate

Il presidente ha inoltre riconosciuto l’esistenza di forme di inflazione finanziaria in alcuni settori, come il real estate, soprattutto commerciale, ma ha escluso che possa trattarsi di un effetto della politica monetaria : non ci sono, ha detto, strappi nell’andamento dei mutui, pur in solida espansione. Sotto costante controllo sono le transazioni sui leveraged bond, che però - ha spiegato Draghi - non sono un problema europeo. Un po’ opache, agli occhi della Bce, sono però sotto questo punto di vista i settori finanziari del non-banking e dello shadow banking.

 

Una capacità fiscale centrale per Eurolandia

jean claude trichet e mario draghi 1

Per riportare l’inflazione ai livelli “ottimali” con meno effetti collaterali la via - ha ripetuto Draghi - è quella della politica fiscale: il calo dei tassi reali, ha aggiunto, crea in alcuni paesi uno spazio fiscale da sfruttare. In questo senso, l’anello mancante di Eurolandia è proprio una capacità fiscale centrale, che sia un budget o una forma di assicurazione, in grado da intervenire in modo anticiclico. Con la sola avvertenza, che un simile sistema eviti forme di moral hazard, di opportunismo.

mario draghi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…