commerzbank deutsche bank unicredit mustier

UNICREDIT VUOLE FARE IL TERZO INCOMODO – SECONDO IL “FINANCIAL TIMES” MUSTIER È PRONTO A FARE UN’OFFERTA PER COMMERZBANK SE DOVESSE FALLIRE LA FUSIONE CON DEUTSCHE BANK – DA MILANO NESSUN COMMENTO, MA L’IDEA È QUELLA DI ACCUMULARE AZIONI DELLA BANCA TEDESCA PER POI FONDERLA CON LA CONTROLLATA HYPOVEREINSBANK – IL PIANO DEL GOVERNO DI BERLINO, CHE HA IL 15% DI COMMERZ, STA AVENDO PIÙ PROBLEMI DEL PREVISTO, PER I RISVOLTI POLITICI (LEGGI BAIL-IN) E OCCUPAZIONALI (CI SAREBBERO 30MILA ESUBERI)

1 – UNICREDIT PUNTA SU COMMERZBANK SE SFUMANO LE NOZZE CON DEUTSCHE

unicredit

Da www.ilsole24ore.com

 

Se dovessero fallire le nozze con Deutsche,Unicredit potrebbe (ri)farsi avanti per Commerzbank. È l'ipotesi riportata prima dal Financial Times e poi da Reuters, secondo cui il gruppo guidato da Jean Pierre Mustier starebbe valutando un'offerta per il colosso tedesco al centro dei negoziati per la creazione di una maxi banca tedesca.

 

GRATTACIELO COMMERZBANK

Negoziati difficili e dalle pesanti implicazioni finanziarie, occupazionali e regolatorie. Di qui, appunto, l'interesse di UniCredit. Che in passato più volte ha studiato il dossier, arrivando a ipotizzare di scorporare la controllata tedesca Hvb (HypoVereinsbank, ndr) per fonderla con Commerzbank: in questo schema, valutato ancora un paio d'anni fa, UniCredit sarebbe rimasta quotata a Milano e avrebbe controllato con una quota significativa Hvb-Commerz, entità separata e quotata a Francoforte.

 

Pane per i denti delle banche d'affari, che - viste le difficoltà incontrate dal progetto Deutsche-Commerz - continuano a esercitarsi sul tema. Da Piazza Gae Aulenti, come tradizione, nessun commento. Così come dalle due banche tedesche. In cui, peraltro, si attende l'esame del dossier nei cda di aprile. L’ipotesi di fusione tra Commerz e Deutsche è osteggiata dai sindacati, preoccupati per le migliaia di esuberi previsti, e anche da alcuni grossi investitori.

 

jean pierre mustier con elkette l alce peluche di mustier

Il titolo Unicredit cede in Borsa oltre un punto percentuale in avvio di contrattazione e viene scambiato intorno ai 12 euro. Commerzbank invece sale del 3,3% a 7,40 euro.

 

2 – UNICREDIT:FT,GUARDA A COMMERZ SE SALTA INTESA

(ANSA) - Unicredit prepara un'offerta multimiliardaria per il controllo di Commerzbank visti i segnali di difficoltà che stanno incontrando i piani di fusione tra la banca tedesca e la 'rivale' Deutsche Bank. Lo riporta il Financial Times, secondo cui l'istituto si muoverebbe se i negoziati di aggregazione tra i due gruppi tedeschi dovessero fallire. "La banca italiana è improbabile che vada ad intromettersi negli attuali negoziati in corso sulla fusione in corso tra Deutsche e Commerz". Tuttavia "La via per noi è aperta" dice secondo il quotidiano una fonte vicina al dossier.

milano unicredit e bosco verticale

 

Il piano di Unicredit prevede l'accumulo di una consistente quota azionaria in Commerzbank, il cui valore di mercato è di 9 miliardi di euro, e la fusione con la controllata HypoVereinsbank (Hvb), banca acquistata da Piazza Cordusio durante la guida di Alessandro Profumo, radicata soprattutto in Baviera e Baden-Württemberg. La nuova entità sarebbe basata in Germania, mentre Unicredit manterrebbe quartier generale e quotazione a Milano, secondo quanto riferito da una fonte. Commerzbank, invece, conserverebbe i suoi titoli scambiati alla Borsa di Francoforte.

deutsche bank

 

"La combinazione avrebbe senso per la Germania", ha rilevato un advisor della banca italiana, secondo cui la nuova entità "potrebbe essere presentata come un campione nazionale". Il quotidiano della City, ricordando che Piazza Cordusio non ha commentato l'operazione, sottolinea che l'interesse per un accordo su Commerzbank è di vecchia data, comprensivo di un approccio per un'aggregazione nel 2017.

 

jean pierre mustier con elkette versione disegno

Tuttavia, l'offerta non maturò sia per l'opposizione politica in Germania sugli accordi bancari transfrontalieri sia perché Piazza Cordusio era nel mezzo di una ristrutturazione delle sue attività. Qualunque accordo tra Unicredit e Commerzbank richiederebbe il via libera del governo tedesco, il principale azionista dell' istituto di Francoforte con una quota del 15%. Hvb ha 447 filiali contro le 1.000 di Commerzbank: le due banche sono complementari, rispetto a network con sovrapposizioni più consistenti tra Commerz e Deutsche. Unicredit, conclude il Ft, ritiene anche ci siano altri potenziali candidati alle "nozze" con Commerzbank, tra cui ING, BNP Paribas e Santander.

 

deutsche bank

3 – UNICREDIT: NO COMMENT SU IPOTESI FT SU INTERRESSE A COMMERZ

 (ANSA) - Unicredit non commenta le ipotesi riportate dal Financial Times secondo il quale il gruppo guidato da Jean Pierre Mustier si prepara ad un'offerta multimiliardaria per il controllo di Commerzbank, se dovesse saltare l'accordo di quest'ultima con Deutsche Bank. In pre apertura a Piazza Affari Unicredit cede un marginale 0,66%. Commerz corre a +3,7% nel trade gate exchange, mentre Deutesche segna un +0,5%.

deutsche bank 1deutsche bankUNICREDIT - LE TORRI DI CESAR PELLI

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...