diego della valle

DELLA VALLE DI LACRIME – LA PANDEMIA HA FATTO LE SCARPE A “TOD’S”: IL FATTURATO CONSOLIDATO NEL 2020 È CALATO DEL 30,4% RISPETTO AL 2019 E IL CDA HA DECISO DI NON DISTRIBUIRE DIVIDENDI AGLI AZIONISTI – C’È STATO UN PARZIALE CAMBIO DI TENDENZA NEL QUARTO TRIMESTRE, MA SOLO GRAZIE ALLA RIPRESA DELLA CINA, CHE HA UN RUOLO SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LO SCARPARO...

 

 

 

diego della valle

Gianluca Zappa per www.startmag.it

 

Zero dividendi da distribuire agli azionisti di Tod’s.

 

E’ quanto ha deciso il consiglio di amministrazione di Tod’s approvando i conti 2020 del gruppo di moda e abbigliamento

 

La proposta di non distribuire cedola sarà sottoposta all’approvazione dell’assemblea ordinaria dei soci, convocata in prima convocazione per il prossimo 21 aprile e in seconda convocazione per il 28 aprile.

 

Ecco in sintesi i numeri 2020 del gruppo Tod’s.

tod's 3

 

IL FATTURATO DI TOD’S

Nell’esercizio 2020, il fatturato consolidato del gruppo Tod’s ammonta a 637,1 milioni (-30,4% rispetto al 2019).

 

I RICAVI DI TOD’S

Nel solo quarto trimestre dell’anno i ricavi ammontano a 184,5 milioni, con un calo del 22,6% rispetto al quarto trimestre 2019.

 

diego della valle al colosseo

IL COMMENTO DEL SOLE 24 ORE SUI CONTI 2020 DI TOD’S

Il Gruppo Tod’s ha chiuso il 2020 in calo del 30,4% a 637,1 milioni, con un cambio però di tendenza nel quarto trimestre (-22,6% a 184,5 milioni). Questo significa – ha sottolineato il Sole 24 Ore – “la capacità di reazione e ripresa della Cina, dove i ricavi, negli ultimi tre mesi dell’anno, sono cresciuti a doppia cifra, a fronte di un andamento ancora negativo di Europa e Stati Uniti, come riscontrato anche da altri grandi player”.

 

IL RISULTATO NETTO DI TOD’S

tod's 1

Il risultato netto del gruppo è negativo per 73,2 milioni.

 

L’INDEBITAMENTO

L’indebitamento finanziario netto e’ pari a 124,9 milioni,(escludendo i 396,4 milioni delle passività per i contratti di affitto dei negozi).

 

LA REDDITIVITA’

tod's 4

Gli indici di redditività riflettono il calo dei ricavi: l’ebitda adjusted è di 69,5 milioni, l’ebit è negativo per 93,7, il risultato netto di gruppo per 73,2 milioni, a fronte di un indebitamento finanziario netto di 124,9 milioni.

 

IL RUOLO CRESCENTE DELLA CINA PER TOD’S

tod's 7

Nei primi mesi dell’anno – ha scritto il Sole 24 Ore – la Cina conferma l’andamento del quarto trimestre 2020 e torna a correre Roger Vivier, il marchio con il posizionamento più alto all’interno del portafoglio, composto, oltre che da Tod’s, da Hogan e Fay.

 

IL COMMENTO DI DIEGO DELLA VALLE

ROGER VIVIER

Secondo quanto spiega Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato del gruppo, ‘i risultati del 2020 sono stati profondamente influenzati dalla pandemia, che ha particolarmente colpito il settore dei beni di lusso, causando lunghi periodi di chiusura dei negozi in diverse aree del mondo e la quasi totale scomparsa degli acquisti legati ai flussi turistici.

 

In questo contesto, la priorita’ del nostro gruppo e’ stata proteggere la salute dei dipendenti e dei clienti e, successivamente, affrontare il calo delle vendite con un attento controllo dei costi, sempre tenendo nella massima considerazione tutte le attivita’ necessarie per mantenere la grande qualita’, l’artigianalita’ e la creativita’ dei nostri prodotti.

tod's 2

 

Abbiamo adottato grande cautela nella raccolta degli ordini e nelle quantita’ di prodotto consegnata ai negozi, in particolare nel canale wholesale, che ha subito lunghissimi periodi di chiusura delle attivita'”.

 

IL RUOLO DELL’ECOMMERCE SECONDO DELLA VALLE

In questo scenario, aggiunge Della Valle, “abbiamo aumentato i nostri investimenti nel marketing, in tutte le sue forme, prevalentemente quella digitale, come determinante strumento di comunicazione per dialogare con le nuove generazioni di consumatori, cosa che noi consideriamo prioritaria per una sostenuta crescita futura dei nostri fatturati.

tod's 5

 

Siamo molto contenti dei risultati ottenuti con il canale e-commerce, che ha registrato una progressiva accelerazione durante l’anno, raggiungendo e superando le nostre attese e che sta ancora continuando a crescere a ritmi molto elevati.

 

Guardiamo con positività all’anno in corso, forti anche degli eccellenti commenti ricevuti dalle nuove collezioni, anche se non dobbiamo dimenticare il persistente contesto di grande incertezza, causato dall’incognita Covid-19, ancora molto presente in tante parti del mondo. Pur nella consapevolezza della solidita’ finanziaria del gruppo, abbiamo deciso di proporre all’assemblea di non distribuire dividendi”.

diego della valle 1tod'sdiego della valle 4diego della valle 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…