joe biden soldi spesa dollaro dollari bilancio budget manovra

VALUTA LIBERA – PERCHÉ IL DOLLARO CONTINUA A RAFFORZARSI? È SEMPLICE: NON C’È UN’ALTRA MONETA CHE POSSA SOSTIUIRLO! “LE MONDE”: “COSA SI POTREBBE ACQUISTARE: L’EURO, QUANDO IL VECCHIO CONTINENTE È DURAMENTE COLPITO DALLA GUERRA E DALLO SHOCK ENERGETICO? LA STERLINA, SEMPRE MENO ATTRAENTE DOPO LA BREXIT? LO YEN, IN CADUTA LIBERA?” – IL BIGLIETTONE VERDE CONTINUA A DOMINARE: RAPPRESENTA IL 59% DELLE RISERVE VALUTARIE MONDIALI E IL 40% DEL COMMERCIO GLOBALE…

Articolo di “Le Monde” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

INFLAZIONE NEGLI USA

In un contesto di incertezza economica e geopolitica, la valuta statunitense ha superato l'euro per la prima volta dal 2002. Questa supremazia – leggiamo su Le Monde - riflette l'equilibrio di potere in atto sul pianeta.

 

Che dire poi? Se il dollaro USA continua a confermare la sua egemonia, è semplicemente perché non c'è nulla che possa sostituirlo. Cosa si potrebbe acquistare invece: l'euro, quando il Vecchio Continente è duramente colpito dalla guerra in Ucraina e dallo shock energetico?

 

La sterlina britannica, che non sta meglio, è meno attraente dopo la Brexit? Lo yen, che è in caduta libera, mentre il Giappone continua a mantenere i tassi a zero? Lo yuan cinese, mentre il paese sprofonda in una crisi immobiliare e rappresenta un grande rischio geoeconomico sotto il governo neo-maoista del presidente Xi Jinping? O il bitcoin, il cui valore si è rivelato volatile quanto una start-up tecnologica sul Nasdaq?

JEROME POWELL JACKSON HOLE 2

 

Prima di qualsiasi analisi tecnica sul dollaro, gli Stati Uniti hanno una serie di vantaggi: non sono minacciati dalla guerra; sono il maggior produttore mondiale di idrocarburi e non sono strategicamente indeboliti dall'attuale shock energetico; le loro aziende godono di buona salute finanziaria; l'economia statunitense è colpita dall'inflazione, ma sembra essere più avanti nella lotta rispetto ai suoi partner, soprattutto nei confronti dell'Europa. In un contesto di incertezza economica, politica e monetaria, il dollaro è il porto sicuro del momento.

euro dollaro

 

Nel dettaglio, il biglietto verde vale ora più di 1 euro, per la prima volta dal 2002. In un anno ha guadagnato il 16% rispetto alla valuta europea. Il rialzo è generalizzato: è aumentato del 20% rispetto alla sterlina inglese, che è al livello più basso dal 1985, e del 30% rispetto allo yen giapponese, che è tornato ai livelli del 1998. Ha guadagnato l'8% rispetto allo yuan cinese. Dall'inizio dell'anno, secondo l'indice del Wall Street Journal, il dollaro si è apprezzato del 13% rispetto a tutte le valute.

 

Tassi in aumento

La spiegazione più comune è che i tassi sono in aumento. La Federal Reserve (Fed) ha aumentato i tassi da marzo e ora paga il denaro a breve termine a un tasso superiore al 2,25%. Il costo del denaro salirà probabilmente al 3% nella riunione di politica monetaria della Fed di fine settembre. Oggi è meglio investire negli Stati Uniti, dove il tasso di interesse sui titoli di Stato decennali è del 3,4%, contro l'1,73% della Germania e lo 0,25% del Giappone.

yuan dollaro 1

 

Nel mondo di oggi, l'interscambio di valuta estera non è definito solo dagli acquisti di titoli del Tesoro, ma sempre più dagli acquisti di azioni e obbligazioni societarie. Se il dollaro sta salendo, è perché gli investitori di tutto il mondo stanno acquistando azioni statunitensi, preferendo Apple a Volkswagen - colpita dalla crisi europea - o Alibaba e Tencent - rilevate dal Partito Comunista Cinese. Gli utili societari hanno finora retto e le prospettive, anche se riviste al ribasso, restano migliori rispetto all'Europa.

 

Da un punto di vista economico, il divario può essere spiegato, tra l'altro, dallo shock energetico. Gli Stati Uniti sono un Paese petrolifero. Quando i prezzi dell'energia salgono, gli Stati Uniti si arricchiscono - così come i membri dell'Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio - mentre l'Europa e i Paesi asiatici (Corea del Sud, Giappone, Cina, India) si impoveriscono.

euro dollaro

 

Il caso è particolarmente drammatico per i produttori europei. Secondo l'economista di Natixis Patrick Artus, per compensare la perdita di competitività europea, l'euro dovrebbe scendere a 0,80 dollari, con un ulteriore aumento dell'inflazione.

 

Progressi tecnologici

In realtà, la spiegazione è molto più articolata. Secondo l'ex economista del Tesoro americano Marvin Barth, citato dal Wall Street Journal, il motivo per cui il dollaro è forte è la capacità di innovazione degli Stati Uniti. Tecnologicamente, sta schiacciando il resto del mondo, come dimostra il successo di Google, Amazon, Facebook e Apple (GAFA) negli ultimi vent'anni: il loro vantaggio tecnologico permette loro di investire, attrarre capitali e raccogliere ricchezza, il che fa salire il dollaro.

 

jerome powell

Tecnicamente, gli asset statunitensi sono considerati costosi, ma ciò è dovuto al fatto che le società sono in forte crescita. A questo si aggiungono gli enormi margini di guadagno, dovuti alla loro posizione dominante sul mercato (winner takes all) e alla loro cartellizzazione di fatto all'interno degli Stati Uniti, documentata dall'economista della New York University Thomas Philippon. Fino a poco tempo fa, le aziende statunitensi hanno potuto trasferire i loro prezzi ai consumatori.

 

Negli Stati Uniti, la Fed e il Tesoro stanno perseguendo una politica di fatto concertata per ridurre l'aumento dei prezzi, aumentando i tassi e riducendo drasticamente il deficit di bilancio. I risultati sono tutt'altro che soddisfacenti, come dimostra il disastroso dato sull'inflazione di luglio, ma ci sono pochi dubbi sulla determinazione degli Stati Uniti.

yuan dollaro 3

 

Il biglietto verde rappresenta il 40% del commercio mondiale

Niente di simile in Europa. I governi continuano ad alimentare l'inflazione con i loro programmi di aiuto al bilancio per compensare l'impennata dei prezzi dell'energia. La Banca Centrale Europea (BCE) è cauta, temendo che un aumento troppo brusco del costo del denaro possa riaccendere le crisi valutarie di Grecia e Italia di dieci anni fa. Finché la BCE non alzerà drasticamente i tassi, l'euro non dovrebbe rimbalzare e il dollaro dovrebbe rimanere forte.

 

Nel frattempo, secondo il Fondo Monetario Internazionale, il dollaro ha rappresentato il 59% delle riserve valutarie mondiali nel primo trimestre, rispetto al 71% del 1999, anno di lancio dell'euro. E rappresenta circa il 40% del commercio mondiale, quattro volte il peso degli Stati Uniti. L'euro è fermo a circa il 20%, lo yen al 9%, la sterlina è salita a circa il 5%, lo yuan al 2,9%, mentre il dollaro canadese e quello australiano sono in leggero aumento.

euro dollaro

 

C'è un calo, una leggera diversificazione (non a vantaggio dell'euro), ma non certo una sostituzione. La prima spiegazione è che diventare una valuta di riserva ha molte implicazioni - si deve esportare la propria valuta, e quindi emettere molti titoli, ma quelli dell'Eurozona non sono abbastanza omogenei da fungere da rifugio sicuro (il debito tedesco, che è scarso, e quello italiano, che è più abbondante, non sono identici).

 

Rischio geopolitico

 

yuan dollaro

La creazione di un'alternativa al dollaro è regolarmente prevista, a causa della sua strumentalizzazione politica da parte di Washington. Il clamore per le multe inflitte alle aziende europee per aver fatto affari in dollari con Paesi sotto embargo statunitense (Iran, Sudan, ecc.) nasconde un'altra realtà: le multinazionali rispettano la legge statunitense, come TotalEnergies, che si è ritirata dall'Iran nel 2018, mentre le banche ex sanzionate come BNP Paribas hanno una paura malata delle autorità statunitensi.

 

Il congelamento dei beni dell'Afghanistan dopo l'ascesa dei Talebani al potere a Kabul nel 2021 e il loro parziale utilizzo per risarcire le vittime degli attentati dell'11 settembre 2001 non ha suscitato grande scalpore.

 

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

Il dibattito è ripreso durante la guerra in Ucraina, con Mosca che si è rivolta alla Cina. Ma la Russia, undicesima economia mondiale, ha un prodotto interno lordo nominale equivalente a quello della Corea del Sud, mentre Pechino, in piena ritirata, non è mai riuscita a rendere lo yuan una moneta di scambio credibile: il rischio geopolitico resta importante, e cresce con la minaccia di invasione di Taiwan.

 

Questi avversari degli Stati Uniti si stanno sganciando dalla moneta americana: la Cina ha ridotto le sue disponibilità in dollari da oltre 1.300 miliardi nel 2013 a 980 miliardi oggi, ma è ben lontana dall'essere liquidata. La Russia è scesa da 175 miliardi di dollari a quasi zero dal 2010. Ma quale investitore esterno si assumerà il rischio di scegliere l'asse Mosca-Teheran-Pechino piuttosto che la sfera del dollaro?

ANDAMENTO STORICO DELL EURO

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….