gaetano maccaferri sigaro toscano

VANNO IN FUMO I CONTI DI MACCAFERRI - LA PROCURA DI BOLOGNA HA CHIESTO IL FALLIMENTO DI SECI, LA HOLDING DEL GRUPPO CHE HA TRA LE SOCIETÀ CONTROLLATE ANCHE IL SIGARO TOSCANO. UNO DEGLI IMPERI ECONOMICI PIÙ ANTICHI DELLA CITTÀ RISCHIA GROSSO - ''È UN ATTO DOVUTO'', FANNO SAPERE DA SECI

 

Michele Arnese per www.startmag.it

 

La Procura di Bologna ha chiesto il fallimento di Seci, holding del Gruppo Maccaferri che ha tra le società controllate anche Manifatture Sigaro Toscano.

CHE COSA SUCCEDE A SECI DEL GRUPPI MACCAFERRI

L’azienda del gruppo capeggiato da Gaetano Maccaferri, ex vicepresidente di Confindustriaera stata ammessa dalla sezione fallimentare del tribunale al concordato preventivo e aveva chiesto una proroga per presentare una proposta e un piano concordatario. La proroga era stata concessa, con termine ultimo per la consegna il 3 gennaio, data a cui non sono arrivati documenti.

 

I DETTAGLI DELLA PROCURA

gaetano maccaferri con la moglie barbara

Per la Procura dalla situazione patrimoniale rilevabile dagli ultimi tre bilanci emerge uno stato di insolvenza rilevante e, come documentato dagli accertamenti della Guardia di Finanza di Bologna, un grave stato di dissesto patrimoniale e finanziario, con un patrimonio netto negativo di oltre 65 milioni al 31 gennaio 2018. E’ fissata un’udienza per il 3 aprile.

 

IL COMMENTO DEL RESTO DEL CARLINO

“È l’ultimo colpo di scena della pesante crisi di uno degli imperi economici più antichi della città”, ha scritto il Resto del Carlino: “La richiesta della Procura risale al 13 febbraio scorso, la fissazione della data dell’udienza a venerdì 21.

IL DOCUMENTO

Secondo quanto si legge nel documento firmato anche dal procuratore capo Giuseppe Amato, “dalla situazione contabile rilevabile dagli ultimi tre bilanci emerge un vero e proprio stato d’insolvenza irreversibile””.

 

LA VERSIONE DELL’AZIENDA

“E’ un atto dovuto che ci aspettavamo”, fanno sapere dall’azienda, scrive il Resto del Carlino: “Secondo il gruppo, l’istanza sarà sospesa quando Seci presenterà il piano, quindi nell’arco di qualche giorno”.

LA RICOSTRUZIONE

Già a maggio dell’anno scorso, rileva la Procura, quando Seci fece domanda di concordato in bianco, il patrimonio netto al 31/12/2018 era negativo per 65 milioni di euro. La situazione poi è peggiorata nei mesi successivi.

luca cordero di montezemolo e gaetano maccaferri

 

LA SITUAZIONE DEL GRUPPO

Seci era tra le nove società del gruppo Maccaferri che avrebbero dovuto presentare il piano di rientro entro il 3 gennaio, ma questo non è successo, ha scritto il quotidiano del gruppo Riffeser: “Intanto sono continuate le trattative con i fondi, in particolare Carlyle (interessato soprattutto a Officine Maccaferri, di cui ha rilevato almeno il 54% del bond da 190 milioni in scadenza nel 2021) e il tandem Hps-Oxy”.

I PEZZI PREGIATI

I fondi puntano a Officine e Samp, i due pezzi pregiati della galassia Maccaferri piegata da una crisi debitoria durissima. Nei giorni scorsi è emerso anche l’interessamento del gruppo Bonfiglioli per Sampingranaggi.

 

CHE COSA SCRIVEVA IL SOLE 24 ORE

Lo scorso agosto il Sole 24 Ore, nel dare conto che Exergy, l’unica società non bolognese delle sette realtà della holding Maccaferri in procedura di concordato, era la prima a finire all’asta, sottolineava che erano imminenti “i dettagli del piano industriale di rilancio della galassia industriale fondata dalla famiglia Maccaferri 140 anni fa, tutt’ora protagonista internazionale nei settori dell’ingegneria ambientale (con il marchio storico Officine Maccaferri, leader mondiale nella geotecnica), dell’ingegneria meccanica (con Samp, top player globale nella produzione di macchine rotanti per fili e cavi), del Real estate e costruzioni (con Seci Re e Sapaba), dell’energia, dell’agroalimentare (con Sadam) e del tabacco (con Manifatture Sigaro Toscano)”.

LA GALASSIA MACCAFERRI

gaetano maccaferri

Una galassia – ricordava il Sole 24 Ore – di 55 stabilimenti produttivi, 4.500 dipendenti nel mondo e 1 miliardo di euro di fatturato, per i due terzi legato all’export (dati riferiti al 2017, il consuntivo 2018 non è ancora stato approvato causa concordato).

 

LE AZIENDE COINVOLTE

“Le sette aziende coinvolte nella procedura concorsuale – se si esclude la holding Seci che funge da centro servizi, con un’ottantina di lavoratori – rappresentano di fatto una piccola quota del fatturato consolidato del gruppo Maccaferri, attorno al 25%, e circa 300 dipendenti. Piccola, soprattutto se confrontata con i numeri dei due brand chiave e in bonis, Officine Maccaferri (2.200 dipendenti e 529 milioni di euro di fatturato con i gabbioni di sostegno e contenimento del terreno) e Samp (quasi mille addetti e 250 milioni di ricavi)”, si leggeva sul Sole.

I CONTI 2017 DI SECI SECONDO START

vincenzo boccia gaetano maccaferri

Dal bilancio consolidato 2017 di Seci – l’ultimo disponibile – emerge una perdita di oltre 10 milioni di euro rispetto a un valore della produzione di 1,1 miliardi di euro.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”