coronavirus economia mercati disoccupazione

LA VARIANTE DELTA INFETTA LE BORSE – LE PIAZZE AZIONARIE EUROPEE BRUCIANO 240 MILIARDI PER I TIMORI DI UNA NUOVA ONDATA INCONTROLLABILE DI COVID (E DI NUOVE RESTRIZIONI): LA PEGGIORE DEL VECCHIO CONTINENTE È PIAZZA AFFARI. IERI È STATA LA PEGGIOR SEDUTA DALL’OTTOBRE 2020 – E ANCHE IL PETROLIO HA CHIUSO CON UN CROLLO SUPERIORE AL 7 PER CENTO…

Sandra Riccio per "la Stampa"

 

chiusi per virus

Il timore di una nuova ondata di Covid-19 scuote le Borse. Ieri la paura per la variante Delta, molto più contagiosa e in crescita in tutto il mondo, ha fatto scattare le vendite sui principali mercati finanziari. A terra sono finite soprattutto le piazze azionarie europee che in una sola giornata hanno bruciato 240 miliardi di euro con i titoli dei viaggi e del tempo libero nel bersaglio.

 

A pagare il conto più salato è stata Milano che ha archiviato la peggior seduta dall'ottobre 2020 con perdite del 3,4% per l'indice principale FtseMib. Francoforte ha ceduto il 2,6% mentre Londra si è mossa in regresso del 2,6%, nel giorno della fine di tutte le restrizioni anti-Covid nel Paese.

 

il tracollo del prezzo del petrolio illustrazione axios

In rosso anche Wall Street con il Dow Jones che è arrivato a perdere il 3%. Il petrolio ha chiuso con un crollo superiore al 7 per cento. Il rischio, dicono gli operatori, è che l'incertezza prenda il sopravvento. Non a caso ieri molti money manager hanno cercato rifugio nei tradizionali porti sicuri.

 

Così i titoli di Stato Usa sono scesi ai minimi da febbraio all'1,18%. «Le perdite di ieri sono state spinte dal rischio di una nuova recrudescenza del virus che porta con sé anche le preoccupazioni per nuove chiusure e per la crescita economica in corso - spiega Gianluca Verzelli, economista di Banca Aletti -. Negli ultimi mesi i mercati erano saliti molto e tanti investitori hanno preferito portare a casa i guadagni accumulati.

BORSA DI MILANO PIAZZA AFFARI

 

È difficile fare previsioni ma l'idea è che quella in corso sia una semplice correzione già prevista da molti osservatori». Per l'esperto, alla fine prevarrà l'ipotesi che l'uscita dal tunnel sia vicina, anche se ci sarà qualche altro scossone lungo il percorso». Anche JP Morgan in un report parla di «crescita forte ma in un percorso tortuoso».

 

A intimorire non c'è soltanto il Covid-19 e la variante delta. Nei mesi passati, anche l'ipotesi di un ritorno dell'inflazione con il conseguente rialzo dei tassi d'interesse da parte della Banche centrali ha messo in fibrillazione le Borse di tutto il mondo. Adesso, paradossalmente, lo scenario cambia di nuovo.

trader coronavirus wall street borsa borse

 

«Gli operatori sono schiacciati tra due paure che sono opposte - spiega Enrico Vaccari, responsabile clientela istituzionale Consultinvest -. Da una parte temono la corsa dei prezzi al consumo dovuto alle riaperture e dall'altra invece soffrono il rischio di nuove chiusure e di un nuovo freno all'economia. Il risultato è una caduta temporanea che servirà a ritrovare l'orientamento».

COPERTINA THE ECONOMIST 4 APRILE 2020 - A GRIM CALCULUS

 

Quello visto oggi non sarebbe insomma un cambio di passo profondo, una inversione di tendenza. «All'orizzonte c'è però un nuovo elemento su cui adesso saranno puntati gli occhi degli operatori - dice Enrico Vaccari -. Si tratta dell'esperimento inglese. Ieri il Paese guidato da Boris Johnson ha dato il via a un'apertura totale e ha eliminato tutte le restrizioni contro il virus».

 

Questo dopo gli eventi sportivi di massa dell'ultimo periodo. E' quindi su Londra che saranno rivolti gli sguardi. Anche se, sulla Borsa, si litiga anche in Italia. «Se invece di fornire dati scientifici si fa allarmismo, non si fa il bene dell'Italia e dell'Europa - ha detto ieri Matteo Salvini, segretario della Lega, commentando il tonfo dei listini - La variante è più contagiosa ma non provoca più morti e ricoverati» ha aggiunto.

piazza affari milanocontangodisoccupazione crisi

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...