nagel messina del vecchio

DEL VECCHIO, IL GRANDE SCONFITTO DALL'OPERAZIONE INTESA-UBI - LA STORIA INIZIA QUANDO IL BOSS DI LUXOTTICA PRENDE DI MIRA MEDIOBANCA. A QUEL PUNTO, MESSINA E NAGEL (FINO AD ALLORA MOLTO FREDDI) S'INCONTRANO PER PREDISPORRE LE CONTROMOSSE. AGGIUNGI IL FURBO CIMBRI E OTTIENI LA MAXI-OPERAZIONE FATTA ALLE SPALLE DI MASSIAH - MESSINA SI AFFERMA COME DOMINUS DEL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO, CON UN MUSTIER RIDIMENSIONATO, MENTRE A MILANO POCHI CREDONO ALLA FAVOLETTA DI BAZOLI ALL’OSCURO DI TUTTO

DAGOREPORT

 

alberto nagel carlo messina

La storia Intesa-Ubi ha inizio quando Leonardo Del Vecchio prende di mira Mediobanca. Con i 500 milioni in tasca che erano destinati all’operazione IEO (bloccata da Banca Intesa e Mediobanca), il patron ottuagenario di Luxottica si prende il 10 per cento dell’istituto di piazzetta Cuccia, quindi fa richiesta alla BCE per avere l’autorizzazione a salire al 20 e contemporaneamente chiede la testa dell’AD Nagel.

 

Alla BCE l’advisor di Del Vecchio, lo studio BonelliErede, deve presentare un piano industriale e una governance ovviamente diversa da quella di Nagel ma non ha al suo fianco un grande banchiere che suggerisca a Sergio Erede le cazzate da evitare. Risultato: la BCE ancora non dà il via libera al piano di Del Vecchio.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

A questo punto nasce il trio meraviglia: l’ad di Intesa Carlo Messina, nel ruolo di protagonista; l’ad di Mediobanca Alberto Nagel come advisor; l’ad di Unipol Carlo Cimbri come regista e secondo protagonista (ma determinante). Infatti è Cimbri che sprona l’amico fraterno Nagel a riavvicinarsi a Intesa e fare reset sul passato: Messina ha sempre visto con freddezza Nagel come uomo della rivale Unicredit, primo azionista di Mediobanca, e soprattutto come colui che l’ha respinto all’epoca della abortita conquista di Assicurazioni Generali (un boccone amarissimo che Messina non ha mai digerito).

 

carlo cimbri 8

I due si prendono un caffè e comprendono che ognuno ha bisogno dell’altro. Banca Intesa ha bisogno di crescere, di rafforzare l’istituto attraverso acquisizioni, specialmente dopo le raccomandazioni della BCE e di Bankitalia che spingevano le banche ad aggregarsi. E Messina, malgrado le pressioni piddine del governo, non ci pensa proprio a rilevare quel catorcio del Monte dei Paschi di Siena che lo Stato deve cedere per forza. Nagel si fa firmare un mandato come advisor e diventa, con l’abilissimo Cimbri, ideatore dell’operazione.

 

Dal canto suo, Nagel ha il nemico in casa: il vispo Leonardo Del Vecchio che vuole farlo fuori e allungare le manine, attraverso Mediobanca, sul tesoro delle Generali. Messina rassicura Nagel di un eventuale intervento di Intesa in caso di affondo di Del Vecchio.

 

VICTOR MASSIAH

La nuova alleanza Messina-Nagel trapela negli ambienti finanziari milanesi ed arriva all’orecchio di Del Vecchio. Che immediatamente cambia musica: “Il piano di Mediobanca presentato dall'amministratore delegato Alberto Nagel presenta obiettivi sfidanti che vanno nella direzione auspicata”, aggiungendo di “apprezzare lo sforzo fatto dal management’’ e di essere “soddisfatto dei risultati economici raggiunti” dall'istituto. Mediobanca e Assicurazioni Generali, prosegue salivando il presidente di Delfin e Luxottica, “rappresentano un pezzo strategico del nostro sistema economico e hanno bisogno di stabilità. Per questo il mio obiettivo è contribuire a creare un azionariato stabile che aiuti le società a crescere e avere successo nel mondo”.

 

gian maria gros pietro carlo messina giovanni bazoli

Ma Messina e Nagel conoscono le volpi travestite da polli e partono all’attacco. Individuata la preda, Banca Ubi, Cimbri architetta il modo di evitare contraccolpi dall’Antitrust che deve timbrare l’acquisizione. Essendo l’Unipol la prima azionista-padrona della Bper, già conosciuta in passato come Banca Popolare dell'Emilia-Romagna, sesta per attivo con una quota di mercato del 4,66% per filiali, Cimbri ordina al basito Ad Alessandro Vandelli di prendere gli sportelli di Ubi (tra i 400 e 500), approntando quindi un aumento di capitale. (Ubi e Bper dovevano fondersi due mesi fa e ora si capisce perché la cosa non andò in porto). A questo punto, un’altra mossa di Cimbri potrebbe essere una fusione di Bper con la milanese BPM di Castagna, e visto lo stato di grazia delle casse di Unipol potrebbe diventare il primo azionista.

 

Il problema ora, e già ci sono le prime avvisaglie, è quanto reagirà male Victor Massiah e gli altri soci di Ubi: si limiteranno a battere cassa? Secondo: che dirà l’Antitrust  sulla formulazione degli impegni che si sono assunti Cimbri e Vandelli: l’aumento di capitale è sostenibile da Bper? L’altra riflessione che va fatta è che gli esuberi sono certi mentre le nuove assunzioni no. E Messina deve dire grazie a Salvini e Di Maio perché molti esuberi saranno incentivati con Quota 100, cioè con i soldi dello Stato.  

alessandro vandelli bper 1

 

Mentre  Carlo Messina si afferma come dominus del Sistema finanziario italiano, coadiuvato da Nagel e Cimbri, con un Mustier ridimensionato, a Milano pochi credono alla favoletta di Bazoli all’oscuro di tutto. L’amicizia con Victor Massiah risale ai tempi in cui Bazoli era coinvolto in Ubi, poi Massiah, come succede a quasi tutti i potenti, ha pensato bene che poteva fare a meno del Grande Vecchio e l’ha abbandonato. Adesso si ritrova cornuto e mazziato.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...