vittorio grilli leonardo del vecchio

DEL VECCHIO HA UN GRILLI PER LA TESTA - L’EX DIRETTORE GENERALE DEL TESORO, OGGI A JP MORGAN, È IL GRANDE CONSIGLIERE DEL PAPERONE DI AGORDO - ARNESE: “A GRILLI SI DEVE LA ‘VISIONE’ DI DEL VECCHIO PER IL COLOSSO ASSICURATIVO TRIESTINO. MA SE È VERO CHE GRILLI È LA MUSA DI DEL VECCHIO SULLE QUESTIONI “ALTE”, DI STRATEGIA, NON PER QUESTO JP MORGAN RINUNCIA ALLA CUCINA RUSTICA. TRA LONDRA E MILANO, INFATTI, SONO DIVERSI I BANCHIERI CHE GIURANO DI AVER VISTO UN DOSSIER TARGATO JP MORGAN TUTTO DEDICATO ALLO SCORPORO DEGLI IMMOBILI DELLE GENERALI…”

Michele Arnese per www.startmag.it

 

leonardo del vecchio

JP Morgan, la super banca d’affari americana, ha appena celebrato un secolo di attività. Con l’occasione, ha fatto imbufalire niente meno che il coevo partito comunista cinese, scommettendo pubblicamente di durare più a lungo.

 

Jamie Dimon, il ceo della banca d’affari statunitense, ha dovuto scusarsi con Xi, ma non vi è dubbio che abbia di che fregarsi le mani.

 

Su tutte le grandi partite che contano, JP Morgan è infatti presente. In alcuni casi addirittura con più parti in commedia.

 

francesco gaetano caltagirone

E’ il caso della disfida interna alle Assicurazioni Generali, in particolare fra gli azionisti Leonardo Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone contro il numero uno del colosso di Trieste, Jean-Pierre Donnet, difeso dal primo azionista del Leone, ossia Mediobanca.

 

Nella partita che infiamma gli animi e non solo in Italia – visto che anche il Financial Times ha acceso i riflettori sulla disfida con toni a tratti simili a quelli del Messaggero sul dossier – il grande consigliere di Leonardo Del Vecchio è Vittorio Grilli, a lungo direttore generale del Tesoro italiano e oggi in proprio in JP Morgan (ecco la carica precisa: chairman del Corporate and Investment Banking per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa (EMEA) e Chairman per l’Italia, presso JP Morgan, con base a Londra).

 

Jamie Dimon

A Grilli si deve la “visione” di Del Vecchio per il colosso assicurativo triestino. Ma se è vero che Grilli (a titolo personale) è la musa di Del Vecchio sulle questioni “alte”, di strategia, non per questo JP Morgan rinuncia alla cucina rustica. Tra Londra e Milano, infatti, sono diversi i banchieri che giurano di aver visto un dossier targato JP Morgan tutto dedicato allo scorporo degli immobili delle Generali.

Leonardo Del Vecchio

 

Un piatto molto ricco, frutto di moltissimi anni di pazienti investimenti nel mattone, che JP Morgan potrebbe scodellare – a mo’ di esempio – a Convivio e Fabrica Immobiliare. E pazienza se sono i colossi immobiliari proprio di Del Vecchio e Caltagirone. Dopotutto, facendosi troppi scrupoli, mica si arriva a 100 anni.

Leonardo Del Vecchio

leonardo del vecchioLEONARDO DEL VECCHIOLeonardo Del Vecchio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…