paola de micheli alitalia

VETTORI DI CONTAGIO – CHE SUCCEDERÀ AL SETTORE AEREO EUROPEO DOPO L’EMERGENZA CORONAVIRUS? AL MOMENTO L’ATTIVITÀ DELLE COMPAGNIE AEREE È CALATA DEL 75,9%, MA UNA VOLTA FINITO IL LOCKDOWN SERVIRANNO MASSICCI AIUTI DI STATO, FUSIONI E ACCORPAMENTI PER ABBATTERE I COSTI – IL DOSSIER DELLA DE MICHELI CHE VUOLE FARE UN PATTO CON FRANCIA E GERMANIA

 

 

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

paola de micheli 5

L'idea è quella di arrivare in tempi rapidi ad un Patto europeo per mettere in sicurezza le compagnie aeree del Vecchio Continente. Per questo, per trovare una soluzione di fonte all'emergenza virus che rischia di cambiare per sempre lo scenario dei trasporti, la ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli ha avviato un confronto con i suoi omologhi di Francia, Spagna e Germania.

 

AEREO ALITALIA

Ad essere in pericolo ci sono, come evidente, migliaia di posti di lavoro con conseguenze devastanti sotto il profilo sociale, e la sopravvivenza stessa di un comparto vitale per l'economia. Il documento che sta elaborando la De Micheli, d'intesa con gli altri Paesi più investiti dalla crisi, riguarda per la verità tutto il sistema dei trasporti, ma una attenzione particolare è dedicata proprio ai vettori aerei.

ALITALIA

 

L'obiettivo è quello di sollecitare la Commissione Ue a prendere iniziative concrete e soprattutto rapide per sostenere il comparto, evitandone il collasso. Le compagnie hanno bisogno di liquidità e sostegni immediati per evitare di mandare a casa centinaia di dipendenti. Da qui la richiesta, nel documento che sta prendendo forma, di misure specifiche per attutire l'impatto del blocco. La regia Ue sugli aiuti, almeno nelle intenzioni della De Micheli, promotrice dell'iniziativa, avrebbe poi il merito di coordinare gli interventi in maniera organica, superando la semplice logica degli aiuti di Stato. La ministra si aspetta dalla Commissione un intervento massiccio finalizzato a tutelare le fasce più deboli.

 

coronavirus, il video messaggio di ursula all'italia 1

Non è poi un mistero che i colloqui in corso a livello governativo tra i vari Paesi potrebbero portare anche ad un rimescolamento di carte tra i principali colossi europei, con la possibilità concreta di fusioni e accorpamenti tra vettori. Da tempo si parla in Europa della necessità di aggregazioni per reggere le sfide di mercato e la concorrenza mondiale.

 

LA SITUAZIONE

coronavirus, a fiumicino sono rimasti solo gli aerei alitalia 1

Del resto la crisi legata alla pandemia e la conseguente drastica riduzione delle attività delle compagnie aeree ha portato a un calo del 75,9% dei voli nei cieli europei. Nella giornata di lunedì, tanto per fare un esempio, sono decollati o atterrati appena 6.837 aerei, meno di un quarto rispetto allo scorso anno. I dati comunicati da Eamonn Brennan, direttore generale di Eurocontrol, l'organizzazione intergovernativa che coordina il controllo del traffico aereo a livello europeo, fanno tremare i polsi.

lufthansa

 

Fino al 14 marzo il crollo del traffico era stato del 20%, ma il dato ha continuato a peggiorare negli ultimi giorni. Brennan ha pubblicato anche le statistiche aggiornate al 21 marzo sugli aerei cargo per il trasporto merci. Il traffico è praticamente invariato rispetto allo scorso anno, «ma questo dato non tiene conto della perdita di spazio per il trasporto merci nelle stive dei velivoli passeggeri». I prossimi mesi, sperando che l'uscita dal tunnel sia più vicina, potrebbero essere anche peggiori, visto che meno di una settimana fa Lufthansa ha annunciato di aver messo a terra 700 aerei su 763.

MICHAEL O LEARY RYANAIR OLEARY

 

«Al momento - ha detto il sempre ieri il fondatore di Ryanair Michael OLeary - non prevediamo di operare voli né ad aprile né a maggio». Da oggi è chiuso l'aeroporto di Bruxelles-Charleroi, uno dei principali hub continentali per la compagnia low cost irlandese. Anche Air France e Iberia hanno ridotto fortemente la flotta, mentre anche le altre low cost, EasyJet in testa, hanno sostanzialmente chiuso i collegamenti.

giuseppe conte paola de micheli

Secondo l'ultimo studio della Iata, le compagnie aeree potrebbero perdere 252 miliardi di dollari di vendite nel 2020 a causa del coronavirus, con un calo del 38% del traffico complessivo.

aereo lufthansamichael o learyLUFTHANSA

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…