VIENI AVANTI, DRAGHINO! - LA CORTE DEI CONTI BACCHETTA IL TESORO: “MASSIMA TRASPARENZA SUI DERIVATI”

Andrea Greco per "la Repubblica"

La Corte dei conti richiama il Tesoro alla «attenta considerazione sul ricorso ai derivati, per «assicurare massima trasparenza » su questi strumenti «notevolmente aleatori». Quanto siano aleatori lo mostrano i conteggi su di una relazione che a inizio 2013 via XX settembre inviò proprio alla magistratura di controllo, da cui affioravano rinegoziazioni di una dozzina di swap con banche, con costi immediati per l'erario, e flussi negativi attesi in futuro per totali 8,1 miliardi (un quarto del loro valore nozionale).

Nel giudizio di parifica sui conti pubblici 2012 - accordato - il procuratore generale della Corte, Salvatore Nottola, è tornato a evidenziare il rischio di strumenti nati per coprire oscillazioni di tassi e cambi, ma che spesso rinviano al futuro le passività, talvolta generando «inaspettate perdite - ha detto Nottola - e dannose manovre speculative».

Proprio la Corte, ricevuta la relazione del Tesoro sul debito (e derivati relativi, che nel caso italiano sono circa il 10%, 160 miliardi), aveva chiesto carte aggiuntive, a marzo. Il Tesoro già martedì ha comunicato di aver esaudito tutte le richieste, relative solo al derivato chiuso con Morgan Stanley (pagando 3,1 miliardi cash).

La Corte non ha confermato l'indiscrezione per cui la richiesta si estendeva agli originali di tutti i derivati rinegoziati l'anno scorso. Il giudizio archivia l'attività di controllo della Corte in materia, mentre sul lato giudiziario non sembra sia aperto un procedimento della procura della Corte per danno erariale. Un fascicolo "su fatti non costituenti reato" l'ha aperto mercoledì la magistratura ordinaria a Roma. «Mi pare che il Tesoro abbia chiarito tutto ma non è più il mio business», ha detto in tema il presidente della Consob Giuseppe Vegas, viceministro del Tesoro sotto Giulio Tremonti.

La vicenda anche ieri non ha turbato gli investitori, che hanno sottoscritto 5 miliardi di euro in Btp a 5 e 10 anni, con tassi crescenti a 4,55% per il decennale ma una discreta adesione alle aste. Qualche quotidiano straniero si è allineato nel chiedere trasparenza al Tesoro sui derivati, molti risalenti agli anni ‘90 e che diedero luogo ad anticipi di cassa previa vendita di opzioni che ora per l'erario si rivelano onerose.

«L'Italia dovrebbe dimostrare che non ha nulla da nascondere », scrive il Financial Times (che con Repubblica ha aperto il caso martedì) nel fondo "L'abbellimento finanziario di Roma": «Suona falsa la posizione del Tesoro, che ha negato che gli swap siano serviti a portare le finanze nell'euro. Roma fa bene a sminuire la portata dei costi, ma uno sforzo per rendere i conti pubblici più trasparenti ci vorrebbe».

I giornali tedeschi si sono focalizzati sul presidente della Bce: «La forza creativa di Mario Draghi sembra inesauribile - ha scritto Handelsblatt- ma non sempre raggiunge gli effetti desiderati, come mostrano le attività intraprese al Tesoro».

E la Faz scrive: «Il caso è particolarmente piccante dal punto di vista politico, perché all'epoca il presidente della Bce era dg al Tesoro». Nella corposa relazione sul rendiconto 2012, presentata dal presidente Luigi Giampaolino, la Corte dei Conti ha rimarcato la necessità di rivedere la spesa pubblica, ma superando la logica dei tagli lineari. E di puntare alla crescita e al lavoro, senza cadere in «una disinvolta rinuncia ai progressi fatti nei conti pubblici».

 

MARIO DRAGHIgiuseppe vegas FINANCIAL TIMESGiampaolino Luigi corte conti

Ultimi Dagoreport

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT