luigi di maio matteo renzi

IL VIRUS SALVA POLTRONA – I VERTICI DELLE PARTECIPATE PUBBLICHE IN SCADENZA A PRIMAVERA RIMANGONO AL LORO POSTO. PER ORA – È STATA DATA LA POSSIBILITÀ DI SPOSTARE LE ASSEMBLEE FINO A 180 GIORNI, MA NON C'È STATA ANCORA LA RICONFERMA IN BLOCCO CHE VOLEVA IL TESORO PERCHE' M5S E RENZI TEMONO CHE TRA TRE ANNI NON AVRANNO PIÙ IL POTERE CONTRATTUALE CHE HANNO ADESSO

 

Andrea Bassi per “il Messaggero”

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Uniti nella lotta al coronavirus, divisi sulle nomine. I crolli delle Borse, l'impennata dello spread, i rischi che pezzi pregiati del sistema industriale e finanziario italiano possano diventare oggetto di appetiti stranieri, non sono stati sufficienti a creare un clima di unità nazionale sulla scelta dei capi azienda dei più pregiati pezzi dell'industria pubblica nazionale: dall'Eni, all'Enel passando per Leonardo, Poste, Terna fino al Monte dei Paschi di Siena.

matteo del fante poste italiane 5

 

Il decreto «Cura Italia» pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale permette di spostare la convocazione delle assemblee di bilancio, chiamate a rinnovare i vertici, fino a 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Le convocazioni, dunque, potranno essere rimandate fino alla fine di giugno.

 

Descalzi

Una possibilità data, ovviamente, non solo alle società partecipate dallo Stato, ma a tutte le imprese. Monte dei Paschi di Siena si è mossa prima addirittura del decreto che permetteva lo slittamento. E presto sarà il turno di Poste. La società guidata da Matteo Del Fante aveva fissato la sua assemblea al 16 aprile. Le liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione dovrebbero essere presentate entro domenica. Ma è ormai certo che l'appuntamento sarà rimandato. Con lui anche l'annuncio di tutte le altre liste delle società partecipate, visto che per prassi tutte le nomine pubbliche nelle partecipate vengono ufficializzate in contemporanea.

francesco starace

 

LE SCADENZE

Ieri anche Terna ha annunciato il rinvio a data da destinarsi dell'assemblea che era stata fissata per il 27 aprile. Dunque ormai è certo che le convocazioni delle assise e con loro le nomine sono destinate tutte a slittare. Visto il clima di emergenza, il Tesoro aveva proposto una riconferma in blocco di tutti gli attuali vertici. Ma all'interno della maggioranza c'è più di un partito poco convinto che fra tre anni, al prossimo giro di valzer di nomine, sarà ancora nella posizione di poter incidere sulle scelte.

 

DESCALZI GRILLO

Insomma, dal Movimento Cinque Stelle fino a Italia Viva, questo sarebbe un momento non facilmente ripetibile.  Eppure il rinvio della scelta dei vertici delle partecipate pubbliche potrebbe essere un problema. Proprio a causa del coronavirus i mercati hanno bisogno di conoscere nel più breve tempo possibile i plausibili impatti che il virus può avere sui conti aziendali. Ritardarne l'approvazione potrebbe rendere meno trasparenti queste informazioni.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

Anche la Consob nei giorni scorsi avrebbe fatto presente il problema al governo. Del resto le riunioni dei soci ormai possono essere organizzati anche in teleconferenza. Quello fisico non è un impedimento insormontabile. «Le grandi aziende pubbliche vanno tutelate immediatamente, come sta facendo la Francia», dice il leghista Claudio Durigon, ex sottosegretario al Lavoro del governo Conte Uno. «Serve una strategia che al momento manca, una continuità nella gestione delle imprese sarebbe un segnale importante». Si vedrà nei prossimi giorni se il governo riuscirà a trovare una sintesi o se le assemblee e le scelte sulla guida dei grandi campioni nazionali sono ancora destinate a slittare.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…