luigi di maio matteo renzi

IL VIRUS SALVA POLTRONA – I VERTICI DELLE PARTECIPATE PUBBLICHE IN SCADENZA A PRIMAVERA RIMANGONO AL LORO POSTO. PER ORA – È STATA DATA LA POSSIBILITÀ DI SPOSTARE LE ASSEMBLEE FINO A 180 GIORNI, MA NON C'È STATA ANCORA LA RICONFERMA IN BLOCCO CHE VOLEVA IL TESORO PERCHE' M5S E RENZI TEMONO CHE TRA TRE ANNI NON AVRANNO PIÙ IL POTERE CONTRATTUALE CHE HANNO ADESSO

 

Andrea Bassi per “il Messaggero”

giuseppe conte roberto gualtieri

 

Uniti nella lotta al coronavirus, divisi sulle nomine. I crolli delle Borse, l'impennata dello spread, i rischi che pezzi pregiati del sistema industriale e finanziario italiano possano diventare oggetto di appetiti stranieri, non sono stati sufficienti a creare un clima di unità nazionale sulla scelta dei capi azienda dei più pregiati pezzi dell'industria pubblica nazionale: dall'Eni, all'Enel passando per Leonardo, Poste, Terna fino al Monte dei Paschi di Siena.

matteo del fante poste italiane 5

 

Il decreto «Cura Italia» pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale permette di spostare la convocazione delle assemblee di bilancio, chiamate a rinnovare i vertici, fino a 180 giorni dalla chiusura dell'esercizio. Le convocazioni, dunque, potranno essere rimandate fino alla fine di giugno.

 

Descalzi

Una possibilità data, ovviamente, non solo alle società partecipate dallo Stato, ma a tutte le imprese. Monte dei Paschi di Siena si è mossa prima addirittura del decreto che permetteva lo slittamento. E presto sarà il turno di Poste. La società guidata da Matteo Del Fante aveva fissato la sua assemblea al 16 aprile. Le liste per il rinnovo del consiglio di amministrazione dovrebbero essere presentate entro domenica. Ma è ormai certo che l'appuntamento sarà rimandato. Con lui anche l'annuncio di tutte le altre liste delle società partecipate, visto che per prassi tutte le nomine pubbliche nelle partecipate vengono ufficializzate in contemporanea.

francesco starace

 

LE SCADENZE

Ieri anche Terna ha annunciato il rinvio a data da destinarsi dell'assemblea che era stata fissata per il 27 aprile. Dunque ormai è certo che le convocazioni delle assise e con loro le nomine sono destinate tutte a slittare. Visto il clima di emergenza, il Tesoro aveva proposto una riconferma in blocco di tutti gli attuali vertici. Ma all'interno della maggioranza c'è più di un partito poco convinto che fra tre anni, al prossimo giro di valzer di nomine, sarà ancora nella posizione di poter incidere sulle scelte.

 

DESCALZI GRILLO

Insomma, dal Movimento Cinque Stelle fino a Italia Viva, questo sarebbe un momento non facilmente ripetibile.  Eppure il rinvio della scelta dei vertici delle partecipate pubbliche potrebbe essere un problema. Proprio a causa del coronavirus i mercati hanno bisogno di conoscere nel più breve tempo possibile i plausibili impatti che il virus può avere sui conti aziendali. Ritardarne l'approvazione potrebbe rendere meno trasparenti queste informazioni.

 

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

Anche la Consob nei giorni scorsi avrebbe fatto presente il problema al governo. Del resto le riunioni dei soci ormai possono essere organizzati anche in teleconferenza. Quello fisico non è un impedimento insormontabile. «Le grandi aziende pubbliche vanno tutelate immediatamente, come sta facendo la Francia», dice il leghista Claudio Durigon, ex sottosegretario al Lavoro del governo Conte Uno. «Serve una strategia che al momento manca, una continuità nella gestione delle imprese sarebbe un segnale importante». Si vedrà nei prossimi giorni se il governo riuscirà a trovare una sintesi o se le assemblee e le scelte sulla guida dei grandi campioni nazionali sono ancora destinate a slittare.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO