fibra ottica rete unica luigi gubitosi vincent bollore bollore'

VIVENDI E LASCIA VIVERE - IL RIBALTONE AL VERTICE DI TIM È CONGELATO: CDP HA FATTO TRAPELARE IL PIENO APPOGGIO ALL’AD LUIGI GUBITOSI, ALLA VIGILIA DEL CDA STRAORDINARIO DI OGGI CHIESTO DALL’AZIENDA DI BOLLORÉ - IL CONSIGLIO D’AMMINISTRAZIONE DOVREBBE ESSERE INCENTRATO SUI DOSSIER APERTI. PRIMO FRA TUTTI, QUELLO SULLA RETE UNICA, DOPO CHE DRAGHI E COLAO HANNO DI FATTO CONGELATO IL PIANO VARATO SOTTO L’EGIDA DEL GOVERNO CONTE…

LUIGI GUBITOSI

1 - TIM: IN BORSA -0,8% NEL GIORNO DEL CDA STRAORDINARIO

(ANSA) - Tim in calo in Borsa nel giorno del cda straordinario chiesto da Vivendi e durante il quale si parlerà di strategia e organizzazione. A Piazza Affari il titolo cede lo 0,8% a 0,33 euro.

 

2 - CDP BLINDA GUBITOSI AL VERTICE DI TELECOM

Da “il Giornale”

 

DARIO SCANNAPIECO

Il titolo Telecom è salito ieri in Borsa alla vigilia del cda straordinario di oggi chiesto dal socio di maggioranza Vivendi (23,7%) e da alcuni consiglieri indipendenti. Il cda dovrebbe essere incentrato sui dossier aperti per la rete e sul piano dettagliato per la valorizzazione degli asset, come ad esempio Noovle, la società del cloud e Sparkle peri cavi sottomarini.

 

fabrizio palermo

Le ipotesi di un ribaltone al vertice sono al momento congelate: a soffiare sul fuoco è proprio Vivendi, che non ha gradito il profit warning sui conti e ha messo l'ad Luigi Gubitosi nel mirino. Ma ogni mossa sembra stoppata da Cdp (secondo azionista al 10%) che ha fatto trapelare il pieno appoggio a Gubitosi.

 

Cassa, dove è da poco arrivato l'ad Dario Scannapieco, dovrebbe entrare a breve in possesso del 60% di Open Fiber, dopo l'ok dell'Antitrust Ue alla cessione da parte di Enel, e dall'alto di questa posizione manovrare il dossier sulla rete unica che è l'unica indiscrezione che, nei giorni scorsi, ha fatto rimbalzare il titolo Tim.

luigi gubitosi al convegno di fratelli d'italia sulla rete unica

 

Del resto la società ha già portato avanti una operazione di valorizzazione della sua rete secondaria quella in fibra e rame che arriva fin dentro le case di cui ha ceduto una quota (38%) al fondo Kkr che pare interessato a salire ancora.

 

Anche altri fondi potrebbero essere interessati e Tim si sarebbe detta disposta a cedere il controllo di questa rete denominata FiberCop. A quel punto si potrebbe immaginare una fusione con l'altra rete di Tim, quella primaria in fibra e poi con Open Fiber. Vivendi potrebbe essere interessata ad avere un ruolo centrale in questa trattativa dopo la conclusione, non certo brillante, della lunga querelle con Mediaset.

open fiber 2

 

In realtà la cessione della quota di Enel in Open Fiber, nata sotto l'egida dello scorso governo, avrebbe dovuto essere propedeutica alla nascita della rete unica, con la combinazione degli asset di Tim e Open Fiber. E infatti era stato anche firmato un memorandum tra Tim e Cdp in questo senso. Tim avrebbe conservato il 51% ma con governance condivisa.

LUIGI GUBITOSI GIANCARLO GIORGETTI MEETING RIMINI

 

Al nuovo governo però questa impostazione non è piaciuta e la questione si è arenata facendo scendere il titolo in Borsa del 12% da inizio anno in contrasto con il +23 del Ftse Mib. L'altro ieri i sindacati, che erano propensi alla rete unica e sono preoccupati per la situazione di stallo attuale, hanno chiesto un incontro urgente con il ministro dello sviluppo economico Giancarlo Giorgetti.

VINCENT BOLLORE GIOVANE 2vincent bolloreVINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINEvincent bollore

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”