pier silvio berlusconi vincent bollore' mediaset vivendi

VIVENDI VUOLE MANI LIBERE: SALTA IL TAVOLO CON MEDIASET - UNA TELEFONATA DA PARIGI GELA LE TRATTATIVE, I FRANCESI NON VOGLIONO VINCOLI SULLE MOSSE FUTURE, E IL CDA DI MEDIASET NON ACCETTA IL PREZZO PROPOSTO DA BOLLORÉ. SULL'ASSEMBLEA DI FUSIONE DECIDERÀ IL GIUDICE

Antonella Olivieri per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

Fumata nera, anzi nerissima, per Vivendi e Mediaset che, non solo non hanno trovato nessun accordo, ma hanno anche ricominciato a rinfacciarsi le colpe dell' ennesimo fallimento. La maratona tra i legali - avvocati del calibro di Giuseppe Scassellati e Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb per i francesi e di Sergio Erede e Carlo Montagna di BonelliErede per il Biscione - si è prolungata fino a tutta la mattinata di ieri nell' estremo tentativo di conciliare le posizioni delle due parti in lite da oltre tre anni e un accordo sembrava vicino al punto da far slittare al pomeriggio l' udienza in Tribunale, inizialmente fissata per le 12.30.

BOLLORE BERLUSCONI

 

L' udienza, davanti al giudice Elena Riva Crugnola, riguardava in realtà solo la richiesta di Vivendi di sospendere d' urgenza la delibera dell' assemblea del 4 settembre, tenutasi a Cologno per approvare la fusione di Mediaset Spa nella holding olandese Media for Europe.

 

Ma il tentativo di conciliazione - suggerito dal giudice sulla proposta del Biscione di emendare lo statuto di MfE nelle parti palesemente "anti-Vivendi" - si è subito trasformato in un tavolo a tutto campo per cercare di chiudere tutto il contenzioso montato in tre anni e mezzo sul casus belli iniziale della mancata compravendita di Mediaset Premium. Lo schema verteva sulla cessione a MfE del 19,19% di Mediaset parcheggiato dai francesi in Simon fiduciaria per ottemperare alla delibera Agcom che aveva fischiato il fallo per la contemporanea presenza di Vivendi in Telecom, in violazione della legge Gasparri.

 

Ieri mattina alle 9 si è riunito il cda Mediaset per un' informativa sulla situazione, visto che ancora una bozza d' accordo non c' era. I consiglieri indipendenti avevano sottolineato l' importanza di non scostarsi dai 2,77 euro del recesso per il passaggio azionario, per non rischiare di dover riaprire l' iter con gli altri azionisti. Ma erano stati rassicurati sul fatto che il punto era assodato e che invece si stava negoziando su forme di compensazione aggiuntiva. L' accordo sembrava comunque a portata di mano. Invece alle 15.30, quando si è tenuta l' udienza, il giudice non ha potuto far altro che constatare che il tentativo di conciliazione era fallito, riservandosi di fissare un' altra udienza per decidere poi sull' istanza di Vivendi.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Cosa è successo nel frattempo per mandare tutto a monte? Le versioni sono discordanti, come dimostra l' ennesimo botta e risposta a mezzo agenzie di stampa. Ma il nodo del contendere più che il prezzo della transazione erano le garanzie sul futuro. Giovedì in tarda serata le trattative erano state sospese pare con la proposta, lato Mediaset, di cinque anni di standstill e di patto di non belligeranza per i francesi.

 

Filtra che giovedì fosse stata avanzata un' ipotesi dai legali di Mediaset da vagliare con i clienti, che però non avrebbe trovato una risposta univoca. Ieri sarebbe stata accettata dai legali di Vivendi, ma non se sarebbe fatto nulla. Non si sa di cosa si trattasse, ma a tagliare la testa al toro - a quanto è dato sapere - sarebbe stata una telefonata piovuta direttamente da Parigi intorno a mezzogiorno, con il benestare a chiudere tutte le pendenze del passato ma con l' indisponibilità a legarsi le mani per il futuro.

 

A quel punto inutile discutere oltre.

Dopo l' udienza - che ha preso atto del fallimento del tentativo di conciliazione - sono arrivate le dichiarazioni pubbliche, che non aiutano a chiarire più di tanto. «I colloqui hanno raggiunto uno stallo perché, nonostante i tentativi di Vivendi, Mediaset non è riuscita ad accordarsi su ciò che volevano proporre», hanno detto fonti vicine al gruppo francese. La replica è arrivata a stretto giro di posta.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

«Le proposte di Mediaset - riferiscono fonti del Biscione - sono sempre state chiare e concrete sul tavolo delle trattativa.

Semmai Vivendi non è stata coerente, rifiutandosi all' ultimo momento di prendere impegni su temi fondamentali come governance, standstill e patto di non interferenza. Impegni che avrebbero garantito non un mero armistizio ma una pace duratura».

Quel che è certo è che non finisce qui.

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...