alitalia german efromovich stefano patuanelli carsten spohr

VOLANO CRAUTI – IERI IL CEO DI LUFTHANSA CARSTEN SPOHR HA INCONTRATO STEFANO PATUANELLI PER DISCUTERE DI ALITALIA. LA SCESA IN CAMPO FORMALE DEI TEDESCHI, DA SEMPRE APPOGGIATI DA ATLANTIA, AIUTEREBBE I BENETTON A USCIRE DALL’ANGOLO ANCHE SUL NODO DELLE CONCESSIONI AUTOSTRADALI – MA IN CAMPO C’È ANCHE GERMAN EFROMOVICH, PRONTO A SOTTOSCRIVERE ANCHE IL 100% DELLA COMPAGNIA CON UN CAPITALE DI 800 MILIONI

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

ALITALIA

Lufthansa apre un nuovo scenario su Alitalia, mentre il governo è pronto a emanare un nuovo decreto bandendo una nuova gara per la vendita. Aderendo alle sollecitazioni dell' esecutivo alle prese con la necessità di confezionare un' altra soluzione che eviti il default della compagnia italiana, ieri all' ora di pranzo, secondo quanto risulta a Il Messaggero, il ceo di Lufthansa Carsten Spohr ha incontrato Stefano Patuanelli.

 

patuanelli paola de micheli

E' la prima volta in assoluto che il numero uno di Francoforte incontra un esponente dell' esecutivo. La circostanza conferma che da parte tedesca c' è interesse a tenere aperto il dialogo, dopo che la scorsa settimana si è sciolta la cordata di Fs di cui facevano parte Delta e Atlantia. E anzi, la scesa in campo formale di Lufthansa, da sempre appoggiata dal gruppo autostradale, potrebbe aiutare quest' ultimo a uscire dall' angolo dove si era messo in conseguenza del passo indietro dalla cordata Ferrovie, ma anche per le polemiche che si sono incrociate con la vicenda delle concessioni. Un suo eventuale coinvolgimento in cordata con Lufthansa e lo Stato potrebbe essere funzionale a tante cause.

Carsten Spohr CEO LUFTHANSA

 

Top secret sul contenuto del colloquio Spohr-Patuanelli, trapela soltanto che il top manager tedesco avrebbe ribadito la sua posizione: no all' equity subito, sì a un accordo commerciale che favorisca una ristrutturazione a carico dei commissari. Ma oltre alla compagnia tedesca, su Alitalia è tornato a farsi avanti Germàn Efromovich. «La nostra è una proposta di mercato, con capitali privati, per il rilancio di Alitalia, prevede più rotte, la valorizzazione del personale, la disponibilità a sottoscrivere anche il 100% di un capitale di 800 milioni circa», dice Antonio Guizzetti, presidente e ceo della Guizzetti & Associates, advisor dell' imprenditore boliviano con molteplici cittadinanze, tra cui quella portoghese.

german efromovich 6

 

Guizzetti fa sapere che Efromovich è stato sabato e domenica scorsa a Roma e ha avuto colloqui istituzionali ad alto livello con gli interlocutori che seguono il dossier Alitalia ai quali ieri pomeriggio ha inviato una proposta formale che però è subordinata all' effettuazione di una due diligence. In serata in via Veneto Patuanelli ha incontrato i commissari Daniele Discepolo, Enrico Laghi, Stefano Paleari. Ai tre professionisti il ministro avrebbe confermato il mandato a dispetto delle indiscrezioni sulla nomina di un commissario unico. Sarebbero dunque loro a gestire la nuova gara che verrà quanto prima bandita per decreto e che potrebbe durare 30 giorni.

 

I PALETTI

ENRICO LAGHISTEFANO PALEARI DANIELE DISCEPOLO

Dopo la scadenza dell' esclusiva concessa a Fs, gli incontri di ieri con Spohr, i commissari e le nuove avances di Efromovich potrebbero rilanciare la speranza di salvare Alitalia. Lunedì 2 il Consiglio dei ministri dovrebbe approvare la nuova procedura e modificare il dl fiscale nella parte in cui eroga un nuovo prestito statale di 400 milioni prevedendo l' utilizzo alla luce degli sviluppi che dovessero aprirsi. Per dirla con le parole di Patuanelli, ci vuole «una struttura commissariale che abbia come obiettivo la ristrutturazione e poi la remissione sul mercato in alternativa alla nazionalizzazione» (il ministro ha voluto ribadire il concetto espresso un paio di giorni fa sull' eventuale ricostituzione dell' Iri). Quanto ad Alitalia, ai commissari verrà data l' opzione di mantenere integra la compagnia - naturalmente mondata al netto degli esuberi - oppure di spacchettarla. Inoltre nelle modalità d' asta verranno fissati paletti molto alti per selezionare l' affidabilità dei pretendenti. Il filtro è rivolto a Efromovich che vuol scendere in campo tramite Synergy sa, una newco continentale. che ieri avrebbe però fatto sapere di essere in grado di dimostrare la provenienza dei fondi non da trust.

ATLANTIAAEREO ALITALIAgerman efromovich 1german efromovich 3german efromovich 2STEFANO PATUANELLI M5S

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."