spin off johnson&johnson

A WALL STREET PIACE LO “SPEZZATINO” DEI COLOSSI - LE GRANDI AZIENDE SPACCHETTANO LE LORO ATTIVITÀ, SEPARANDOLE IN DIVERSE SOCIETÀ QUOTATE IN BORSA PER MASSIMIZZARE I PROFITTI – JOHNSON&JOHNSON SI SEPARERÀ IN DUE: UNA SOCIETÀ PER I PRODOTTI MEDICI E UNA PER QUELLI PER IL LARGO CONSUMO, MENTRE TOSHIBA PREVEDE DI DIVIDERSI IN TRE UNITÀ – WALL STREET ESULTA: “POSSONO ESSERE OGGETTO DI REMUNERAZIONE DEGLI AZIONISTI” – MA CI SONO ANCHE DEI RISCHI PER CHI INVESTE…

Fabrizio Goria per “La Stampa” 

 

Dividersi per crescere. O meglio, per massimizzare strategie e profitti. Da General Electric a Toshiba, passando per Johnson & Johnson, i colossi globali stanno razionalizzando le loro attività. J&J si separerà in due. Da un lato, il medicale. Dall'altro i prodotti per il largo consumo. GE, invece, in tre, dall'aviazione all'energia, passando per la salute. 

 

Si tratta di spezzatini che, secondo gli analisti di Wells Fargo, «possono essere oggetto di remunerazione degli azionisti». Non pochi, tuttavia, i rischi. Spin-off. Termine inglese per definire una costola, ovvero una derivazione, della società principale. Fra le esternalità, positive o negative lo si vedrà, della pandemia v' è una parziale fine delle grandi conglomerate statunitensi e giapponesi. 

 

general electric

Ad aprire le danze è stata General Electric, fondata nel 1892 a Schenectady, nello Stato di New York, dopo la fusione della Edison General Electric di Thomas Edison e la Thomson-Houston. Tre nuove società per i tre segmenti che rappresentano il cuore della compagnia, avionica, medicina ed energia. Stesso per J&J e Toshiba. 

 

Nel caso della prima, l'amministratore delegato Alex Gorsky spiega che la separazione sarà completata entro i prossimi 18-24 mesi, e si tratta della «strada migliore per accelerare gli sforzi nel servire i nostri pazienti, consumatori e professionisti nella sanità», oltre che «spingere la crescita». 

 

TOSHIBA

Nel caso della seconda, invece, Toshiba prevede di dividersi in tre unità: energia e infrastrutture da un lato, hard disk e semiconduttori dall'altro, i chip di memoria flash Kioxia Holdings in un altro ancora. La Borsa per ora festeggia, ma le implicazioni di lungo periodo sono ancora ignote. Secondo gli analisti di Wells Fargo, «si tratta di operazioni pensate da tempo, e che la pandemia ha accelerato». 

 

La questione cruciale riguarda il posizionamento del titolo e delle attività. «Mosse come queste sono utili perché identificano un brand rispetto all'altro, e possono essere utili per fornire all'investitore, ma anche alla società, indicazioni sul singolo settore», dicono gli economisti della banca statunitense in una nota riservata ai clienti istituzionali. 

 

wall street

Non bisogna però correre il rischio di pensare che si sia a un cambio di paradigma, secondo Raffaella Sadun, professoressa di Business administration all'Harvard Business School. «Non è la fine di un modello. Google, Facebook, o Amazon sono tutte conglomerate», avverte. «Il modello di GE, J&J e Toshiba si basava sulle sinergie dal lato dell'offerta, come la condivisione delle risorse per la produzione, quelle finanziarie, materiali e immateriali. 

wall street

 

Il tutto mentre il conglomerato tech genera principalmente sinergie dal lato della domanda, come effetti di rete e accesso a un bacino di consumatori più ampio», afferma Sadun. Ne deriva che, nel primo modello di business, c'è più difficoltà nella gestione. Per Sadun «la diversificazione non è il massimo per avviare un turnaround operativo». 

 

E in ottica futura, non bisognerà dimenticare un altro aspetto: «Sarà più difficile servire i clienti. C'è una maggiore necessità di personalizzazione, di comprensione 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO