lewis eisenberg e giuseppe conte

A WASHINGTON S’INCAZZANO: IL GOVERNO NON DICE NO A HUAWEI E SI OPPONE ALL’INGRESSO DEL FONDO AMERICANO KKR IN FIBERCOP, CON IL GOLDEN POWER, GIRANDO LE SPALLE A UN ALLEATO ATLANTICO? - E INFATTI LA DIPLOMAZIA USA SI ATTIVA - IL GRUPPO STATUNITENSE AVEVA PRESENTATO UN'OFFERTA A TIM PER ENTRARE IN FIBERCOP MA POI E’ ARRIVATA LA TELEFONATA CON CUI CONTE CHIEDEVA A GUBITOSI DI PENSARE ALLA RETE UNICA CON OPEN FIBER…

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

LOGO KKR

Il dibattito sulla rete unica rischia di creare serie tensioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. In particolare, per quanto riguarda il capitolo relativo alla partnership tra Tim e Kkr. Secondo quanto riferito a La Stampa da fonti americane informate, il superfondo con sede a New York, ha espresso forte disappunto per quanto appreso dagli organi di stampa sul possibile ricorso del governo al golden power per opporsi all'accordo tra Tim e Kkr.

 

Il fondo (con un valore di business di circa 550 miliardi di dollari) ha recapitato alla società guidata da Luigi Gubitosi un'offerta vincolante per rilevare una quota di minoranza della rete secondaria (FiberCop), quella in fibra che arriva fino dall'armadietto posto in strada. L'offerta, che individua il "value enterprise" a 7,7 miliardi di euro, (di cui 1,8 miliardi di equity) è stata presentata e discussa durante il Cda del 4 agosto convocato per l'approvazione della semestrale.

gubitosi tim

 

Nello stesso giorno e nel corso della presentazione dell'offerta sarebbe arrivata una telefonata del premier Giuseppe Conte il quale, pur apprezzando la proposta che arriva da un investitore americano altamente qualificato, chiedeva qualche settimana in più a Gubitosi per valorizzare l'operazione FiberCop nell'ambito della più ampia operazione di Stato sulla rete unica con Open Fiber.

 

roberto gualtieri giuseppe conte patuanelli

Telefonata a cui è seguita poco dopo la lettera firmata dai ministri Gualtieri e Patuanellii con i medesimi contenuti. E alla quale Gubitosi ha reagito positivamente dichiarando agli analisti di escludere di aver ravvisato alcun tipo di ingerenza da parte del governo. E che il Cda aveva preso atto di un nuovo fatto istituzionale sopraggiunto rinviando «improrogabilmente» al 31 agosto la discussione vincolante della proposta.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

Henry Kravis, cofondatore di Kkr e suo attuale amministratore delegato, avrebbe chiesto delucidazioni sulla «vicenda italiana» disturbato dagli articoli d'oltreoceano che citavano uno stop all'accordo da parte del governo seguito dalle solite voci di un ricorso al "golden power" da parte dell'esecutivo al punto da contattare l'ambasciatore a Roma, Lewis Eisenberg (con un trascorso da consulente per Kkr), per chiarimenti sull'operato del governo nella vicenda per altro seguita con attenzione a Washington.

HUAWEI

 

Dove il quesito è: l'esecutivo non dice no a Huawei e sarebbe pronto a opporsi a Kkr con il golden power girando di fatto le spalle a un alleato atlantico? Ben inteso l'interesse di Kkr rimane forte e stabile ma lo spettro della golden power aprirebbe un contenzioso diplomatico non indifferente, anche perché Cdp reti (controllata da Cdp che a sua volta controlla al 50% con Enel OpenFiber) è partecipata al 35% da State Grid Corporation of China. Ed è nota la sensibilità dell'amministrazione Usa sulle ingerenze di Pechino nelle infrastrutture di Paesi alleati.

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg con la moglie judith ann foto di bacco

Tutto queste alla luce dello scambio di vedute tra il viceministro Stefano Buffagni, dopo che Patuanelli, aveva replicato alle parole del Ceo Gubitosi (Tim non scenderà mai sotto il 50,1% in una potenziale azienda di rete unica pur essendo pronto a ragionare su una gestione statale), ricordando che spetta allo Stato realizzare la rete unica. E sul progetto FiberCop le posizioni di Buffagni, Fraccaro e Patuanelli rimangono distanti da quelle di Gubitosi sulla fattibilità del progetto con Kkr.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?