lewis eisenberg e giuseppe conte

A WASHINGTON S’INCAZZANO: IL GOVERNO NON DICE NO A HUAWEI E SI OPPONE ALL’INGRESSO DEL FONDO AMERICANO KKR IN FIBERCOP, CON IL GOLDEN POWER, GIRANDO LE SPALLE A UN ALLEATO ATLANTICO? - E INFATTI LA DIPLOMAZIA USA SI ATTIVA - IL GRUPPO STATUNITENSE AVEVA PRESENTATO UN'OFFERTA A TIM PER ENTRARE IN FIBERCOP MA POI E’ ARRIVATA LA TELEFONATA CON CUI CONTE CHIEDEVA A GUBITOSI DI PENSARE ALLA RETE UNICA CON OPEN FIBER…

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

LOGO KKR

Il dibattito sulla rete unica rischia di creare serie tensioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. In particolare, per quanto riguarda il capitolo relativo alla partnership tra Tim e Kkr. Secondo quanto riferito a La Stampa da fonti americane informate, il superfondo con sede a New York, ha espresso forte disappunto per quanto appreso dagli organi di stampa sul possibile ricorso del governo al golden power per opporsi all'accordo tra Tim e Kkr.

 

Il fondo (con un valore di business di circa 550 miliardi di dollari) ha recapitato alla società guidata da Luigi Gubitosi un'offerta vincolante per rilevare una quota di minoranza della rete secondaria (FiberCop), quella in fibra che arriva fino dall'armadietto posto in strada. L'offerta, che individua il "value enterprise" a 7,7 miliardi di euro, (di cui 1,8 miliardi di equity) è stata presentata e discussa durante il Cda del 4 agosto convocato per l'approvazione della semestrale.

gubitosi tim

 

Nello stesso giorno e nel corso della presentazione dell'offerta sarebbe arrivata una telefonata del premier Giuseppe Conte il quale, pur apprezzando la proposta che arriva da un investitore americano altamente qualificato, chiedeva qualche settimana in più a Gubitosi per valorizzare l'operazione FiberCop nell'ambito della più ampia operazione di Stato sulla rete unica con Open Fiber.

 

roberto gualtieri giuseppe conte patuanelli

Telefonata a cui è seguita poco dopo la lettera firmata dai ministri Gualtieri e Patuanellii con i medesimi contenuti. E alla quale Gubitosi ha reagito positivamente dichiarando agli analisti di escludere di aver ravvisato alcun tipo di ingerenza da parte del governo. E che il Cda aveva preso atto di un nuovo fatto istituzionale sopraggiunto rinviando «improrogabilmente» al 31 agosto la discussione vincolante della proposta.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

Henry Kravis, cofondatore di Kkr e suo attuale amministratore delegato, avrebbe chiesto delucidazioni sulla «vicenda italiana» disturbato dagli articoli d'oltreoceano che citavano uno stop all'accordo da parte del governo seguito dalle solite voci di un ricorso al "golden power" da parte dell'esecutivo al punto da contattare l'ambasciatore a Roma, Lewis Eisenberg (con un trascorso da consulente per Kkr), per chiarimenti sull'operato del governo nella vicenda per altro seguita con attenzione a Washington.

HUAWEI

 

Dove il quesito è: l'esecutivo non dice no a Huawei e sarebbe pronto a opporsi a Kkr con il golden power girando di fatto le spalle a un alleato atlantico? Ben inteso l'interesse di Kkr rimane forte e stabile ma lo spettro della golden power aprirebbe un contenzioso diplomatico non indifferente, anche perché Cdp reti (controllata da Cdp che a sua volta controlla al 50% con Enel OpenFiber) è partecipata al 35% da State Grid Corporation of China. Ed è nota la sensibilità dell'amministrazione Usa sulle ingerenze di Pechino nelle infrastrutture di Paesi alleati.

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg con la moglie judith ann foto di bacco

Tutto queste alla luce dello scambio di vedute tra il viceministro Stefano Buffagni, dopo che Patuanelli, aveva replicato alle parole del Ceo Gubitosi (Tim non scenderà mai sotto il 50,1% in una potenziale azienda di rete unica pur essendo pronto a ragionare su una gestione statale), ricordando che spetta allo Stato realizzare la rete unica. E sul progetto FiberCop le posizioni di Buffagni, Fraccaro e Patuanelli rimangono distanti da quelle di Gubitosi sulla fattibilità del progetto con Kkr.  

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...