lewis eisenberg e giuseppe conte

A WASHINGTON S’INCAZZANO: IL GOVERNO NON DICE NO A HUAWEI E SI OPPONE ALL’INGRESSO DEL FONDO AMERICANO KKR IN FIBERCOP, CON IL GOLDEN POWER, GIRANDO LE SPALLE A UN ALLEATO ATLANTICO? - E INFATTI LA DIPLOMAZIA USA SI ATTIVA - IL GRUPPO STATUNITENSE AVEVA PRESENTATO UN'OFFERTA A TIM PER ENTRARE IN FIBERCOP MA POI E’ ARRIVATA LA TELEFONATA CON CUI CONTE CHIEDEVA A GUBITOSI DI PENSARE ALLA RETE UNICA CON OPEN FIBER…

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

LOGO KKR

Il dibattito sulla rete unica rischia di creare serie tensioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. In particolare, per quanto riguarda il capitolo relativo alla partnership tra Tim e Kkr. Secondo quanto riferito a La Stampa da fonti americane informate, il superfondo con sede a New York, ha espresso forte disappunto per quanto appreso dagli organi di stampa sul possibile ricorso del governo al golden power per opporsi all'accordo tra Tim e Kkr.

 

Il fondo (con un valore di business di circa 550 miliardi di dollari) ha recapitato alla società guidata da Luigi Gubitosi un'offerta vincolante per rilevare una quota di minoranza della rete secondaria (FiberCop), quella in fibra che arriva fino dall'armadietto posto in strada. L'offerta, che individua il "value enterprise" a 7,7 miliardi di euro, (di cui 1,8 miliardi di equity) è stata presentata e discussa durante il Cda del 4 agosto convocato per l'approvazione della semestrale.

gubitosi tim

 

Nello stesso giorno e nel corso della presentazione dell'offerta sarebbe arrivata una telefonata del premier Giuseppe Conte il quale, pur apprezzando la proposta che arriva da un investitore americano altamente qualificato, chiedeva qualche settimana in più a Gubitosi per valorizzare l'operazione FiberCop nell'ambito della più ampia operazione di Stato sulla rete unica con Open Fiber.

 

roberto gualtieri giuseppe conte patuanelli

Telefonata a cui è seguita poco dopo la lettera firmata dai ministri Gualtieri e Patuanellii con i medesimi contenuti. E alla quale Gubitosi ha reagito positivamente dichiarando agli analisti di escludere di aver ravvisato alcun tipo di ingerenza da parte del governo. E che il Cda aveva preso atto di un nuovo fatto istituzionale sopraggiunto rinviando «improrogabilmente» al 31 agosto la discussione vincolante della proposta.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

Henry Kravis, cofondatore di Kkr e suo attuale amministratore delegato, avrebbe chiesto delucidazioni sulla «vicenda italiana» disturbato dagli articoli d'oltreoceano che citavano uno stop all'accordo da parte del governo seguito dalle solite voci di un ricorso al "golden power" da parte dell'esecutivo al punto da contattare l'ambasciatore a Roma, Lewis Eisenberg (con un trascorso da consulente per Kkr), per chiarimenti sull'operato del governo nella vicenda per altro seguita con attenzione a Washington.

HUAWEI

 

Dove il quesito è: l'esecutivo non dice no a Huawei e sarebbe pronto a opporsi a Kkr con il golden power girando di fatto le spalle a un alleato atlantico? Ben inteso l'interesse di Kkr rimane forte e stabile ma lo spettro della golden power aprirebbe un contenzioso diplomatico non indifferente, anche perché Cdp reti (controllata da Cdp che a sua volta controlla al 50% con Enel OpenFiber) è partecipata al 35% da State Grid Corporation of China. Ed è nota la sensibilità dell'amministrazione Usa sulle ingerenze di Pechino nelle infrastrutture di Paesi alleati.

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg con la moglie judith ann foto di bacco

Tutto queste alla luce dello scambio di vedute tra il viceministro Stefano Buffagni, dopo che Patuanelli, aveva replicato alle parole del Ceo Gubitosi (Tim non scenderà mai sotto il 50,1% in una potenziale azienda di rete unica pur essendo pronto a ragionare su una gestione statale), ricordando che spetta allo Stato realizzare la rete unica. E sul progetto FiberCop le posizioni di Buffagni, Fraccaro e Patuanelli rimangono distanti da quelle di Gubitosi sulla fattibilità del progetto con Kkr.  

 

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....