lewis eisenberg e giuseppe conte

A WASHINGTON S’INCAZZANO: IL GOVERNO NON DICE NO A HUAWEI E SI OPPONE ALL’INGRESSO DEL FONDO AMERICANO KKR IN FIBERCOP, CON IL GOLDEN POWER, GIRANDO LE SPALLE A UN ALLEATO ATLANTICO? - E INFATTI LA DIPLOMAZIA USA SI ATTIVA - IL GRUPPO STATUNITENSE AVEVA PRESENTATO UN'OFFERTA A TIM PER ENTRARE IN FIBERCOP MA POI E’ ARRIVATA LA TELEFONATA CON CUI CONTE CHIEDEVA A GUBITOSI DI PENSARE ALLA RETE UNICA CON OPEN FIBER…

Francesco Semprini per “la Stampa”

 

LOGO KKR

Il dibattito sulla rete unica rischia di creare serie tensioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. In particolare, per quanto riguarda il capitolo relativo alla partnership tra Tim e Kkr. Secondo quanto riferito a La Stampa da fonti americane informate, il superfondo con sede a New York, ha espresso forte disappunto per quanto appreso dagli organi di stampa sul possibile ricorso del governo al golden power per opporsi all'accordo tra Tim e Kkr.

 

Il fondo (con un valore di business di circa 550 miliardi di dollari) ha recapitato alla società guidata da Luigi Gubitosi un'offerta vincolante per rilevare una quota di minoranza della rete secondaria (FiberCop), quella in fibra che arriva fino dall'armadietto posto in strada. L'offerta, che individua il "value enterprise" a 7,7 miliardi di euro, (di cui 1,8 miliardi di equity) è stata presentata e discussa durante il Cda del 4 agosto convocato per l'approvazione della semestrale.

gubitosi tim

 

Nello stesso giorno e nel corso della presentazione dell'offerta sarebbe arrivata una telefonata del premier Giuseppe Conte il quale, pur apprezzando la proposta che arriva da un investitore americano altamente qualificato, chiedeva qualche settimana in più a Gubitosi per valorizzare l'operazione FiberCop nell'ambito della più ampia operazione di Stato sulla rete unica con Open Fiber.

 

roberto gualtieri giuseppe conte patuanelli

Telefonata a cui è seguita poco dopo la lettera firmata dai ministri Gualtieri e Patuanellii con i medesimi contenuti. E alla quale Gubitosi ha reagito positivamente dichiarando agli analisti di escludere di aver ravvisato alcun tipo di ingerenza da parte del governo. E che il Cda aveva preso atto di un nuovo fatto istituzionale sopraggiunto rinviando «improrogabilmente» al 31 agosto la discussione vincolante della proposta.

 

DAVIDE CASALEGGIO HUAWEI

Henry Kravis, cofondatore di Kkr e suo attuale amministratore delegato, avrebbe chiesto delucidazioni sulla «vicenda italiana» disturbato dagli articoli d'oltreoceano che citavano uno stop all'accordo da parte del governo seguito dalle solite voci di un ricorso al "golden power" da parte dell'esecutivo al punto da contattare l'ambasciatore a Roma, Lewis Eisenberg (con un trascorso da consulente per Kkr), per chiarimenti sull'operato del governo nella vicenda per altro seguita con attenzione a Washington.

HUAWEI

 

Dove il quesito è: l'esecutivo non dice no a Huawei e sarebbe pronto a opporsi a Kkr con il golden power girando di fatto le spalle a un alleato atlantico? Ben inteso l'interesse di Kkr rimane forte e stabile ma lo spettro della golden power aprirebbe un contenzioso diplomatico non indifferente, anche perché Cdp reti (controllata da Cdp che a sua volta controlla al 50% con Enel OpenFiber) è partecipata al 35% da State Grid Corporation of China. Ed è nota la sensibilità dell'amministrazione Usa sulle ingerenze di Pechino nelle infrastrutture di Paesi alleati.

 

l ambasciatore americano lewis m eisenberg con la moglie judith ann foto di bacco

Tutto queste alla luce dello scambio di vedute tra il viceministro Stefano Buffagni, dopo che Patuanelli, aveva replicato alle parole del Ceo Gubitosi (Tim non scenderà mai sotto il 50,1% in una potenziale azienda di rete unica pur essendo pronto a ragionare su una gestione statale), ricordando che spetta allo Stato realizzare la rete unica. E sul progetto FiberCop le posizioni di Buffagni, Fraccaro e Patuanelli rimangono distanti da quelle di Gubitosi sulla fattibilità del progetto con Kkr.  

 

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…